» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Co-design e innovazione: nuovo appuntamento del ciclo di incontri Unife sulla comunicazione inclusiva

Formazione

Co-design e innovazione: nuovo appuntamento del ciclo di incontri Unife sulla comunicazione inclusiva

18-03-2025


Co-design e innovazione: nuovo appuntamento del ciclo di incontri Unife sulla comunicazione inclusiva

Domani, mercoledì 19 marzo, al Dipartimento di Architettura

Prosegue il percorso di approfondimento "Elementi di Comunicazione Inclusiva" con un appuntamento dedicato alle esperienze di co-design e alle buone pratiche di relazione tra design, impresa e Terzo Settore. L’incontro si terrà mercoledì 19 marzo dalle ore 9.30 alle 13 in presenza al Dipartimento di Architettura (aula B5 - via Quartieri, 8) e in modalità streaming.

L’iniziativa, promossa dal Corso di Design del Prodotto Industriale dell’Università di Ferrara, in collaborazione con l'Ufficio di Coordinamento delle Politiche per l'Inclusione di Unife, rientra nelle attività dedicate ai temi dell’inclusione e delle pari opportunità.

Il Modulo 5 vedrà la partecipazione di esperte ed esperti del settore che offriranno spunti e riflessioni sul tema della comunicazione inclusiva e dell’innovazione attraverso il co-design. Alessia Planeta di CERPA Italia ETS aprirà i lavori con un intervento dal titolo "Educare alla comunicazione inclusiva: introduzione e buone pratiche". Carlo Boccazzi Varotto di Hackability ETS approfondirà il concetto di "Hackability thinking: un approccio strutturato al co-design per fare innovazione". Martina Giulianelli di OpenDot, Milano, racconterà esperienze di co-design e tecnologia per un impatto sociale positivo, condividendo il suo percorso in FabLab per la fabbricazione digitale e la prototipazione rapida. La mattinata si concluderà con l’intervento di Mattia Bonanome di Remoove, Trento, che affronterà il tema dell’accessibilità e della mobilità inclusiva, dal modello di business all’impatto sociale.

Per iscriversi all’iniziativa è necessario registrarsi al link indicato nella notizia dedicata pubblicata nel sito unife.it.