Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Partecipa ad Appennino Hack 2025 – La challenge per innovare la montagna
Quando? 9 aprile 2025
Dove? Laboratorio Aperto di Piacenza – Piazza Casali, 10
Cos'è Appennino Hack?
Una giornata di co-progettazione e innovazione in cui lavorerai in team multidisciplinari, supportato da mentor esperti, per affrontare quattro grandi sfide:
Contrasto allo spopolamento – Rafforzare le comunità e creare nuove opportunità imprenditoriali.
Fruizione del patrimonio – Rendere il territorio più attrattivo attraverso nuove esperienze.
Turismo sostenibile – Strutturare sistemi di accoglienza e promozione locale.
Salvaguardia ambientale – Rafforzare la resilienza delle aree montane contro le sfide climatiche.
(possono essere sviluppate una o più di queste sfide)
Perché partecipare?
Contribuisci con le tue idee a un cambiamento concreto.
Collabora con esperti, professionisti, studenti e innovatori.
Le migliori idee potranno svilupparsi con il supporto di stakeholder locali.
Chi può partecipare?
L’evento è aperto a professionisti, ricercatori, studenti e appassionati di sviluppo locale, innovazione e turismo sostenibile. Puoi iscriverti singolarmente o con un team già formato.
ISCRIZIONI, REGOLAMENTO E AGENDA: https://www.art-er.it/2025/01/appennino-hack-2025-la-challenge-per-proporre-idee-per-la-montagna/
Non è necessario aver partecipato ai seminari Road to Appennino Hack: l'evento è aperto a tutti!
A tal merito ho il piacere di segnalarvi i prossimi appuntamenti di Road to Appennino Hack 2025 (il ciclo di seminari) che anticipano la challenge del 9 Aprile.
Tutte le informazioni sui seminari: https://territorio.regione.emilia-romagna.it/montagna/notizie/notizie_montagna/2025/road-to-appennino-hack-un-percorso-per-la-valorizzazione-delle-aree-montane-e-dei-borghi-dellappennino