» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Approfondimento ITS turismo e benessere - Riapertura iscrizioni

Formazione

Approfondimento ITS turismo e benessere - Riapertura iscrizioni

11-11-2020

APPROFONDIAMO GLI ITS …. CONTINUIAMO CON…ITS Turismo e Benessere 

 Riapertura termini iscrizioni per Cesena e Rimini 

TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO

Gli ITS sono istituti di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica, strettamente collegati al sistema produttivo, nati nel 2010 per volontà del Ministero dell’Istruzione, che realizzano percorsi di livello post secondario per rispondere alla domanda di competenze tecniche e tecnologiche delle imprese.

Le caratteristiche principali dei corsi sono:

Partecipanti: 25 partecipanti a corso; Durata: 2000 ore; Didattica: orientata al “saper fare”; Tutoraggio: Supporto all’apprendimento; Docenti: + 50% dal mondo del lavoro; Stage: il 40% delle ore previste; Quota partecipazione in Emilia Romagna: 200 euro (per tutto il biennio da versare dopo l’ammissione).

La Fondazione ITS Turismo e Benessere realizza i seguenti percorsi formativi biennali:

Manager di strutture ricettive – sede di Rimini riapertura iscrizioni nuova scadenza 16/11/20
https://www.itsturismoebenessere.it/corsi/tecnico-superiore-gestione-strutture-turistico-ricettive/

Marketing 4.0 Turismo e Territorio – sede di Cesena riapertura iscrizioni nuova scadenza 20/11/20
https://www.itsturismoebenessere.it/corsi/marketing-4-0-turismo-e-territorio/

Tourism marketing and event manager – sede di Bologna ISCRIZIONI CHIUSE
https://www.itsturismoebenessere.it/corsi/tourism-marketing-event-manager/

Un team di docenti e tutor della didattica seguirà gli iscritti in tutto il percorso formativo e, a garanzia di un efficace inserimento nel mondo del lavoro, ogni alunna/o verrà seguito con un percorso personalizzato da specialisti nell’orientamento anche nella scelta delle aziende per lo svolgimento degli stage. 

QUALI COMPETENZE TECNO PROFESSIONALI?

I percorsi fortemente ancorati ai fabbisogni delle imprese e all’innovazione tecnologica, favoriscono l’ingresso nel Mercato del Lavoro. Spesso sono le stesse aziende/strutture che accolgono i ragazzi e le ragazze in stage a offrire loro delle opportunità di lavoro.

Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive

Il tecnico superiore

 Tecnico superiore esperto di marketing 4.0 per lo sviluppo turistico dei territori

Il tecnico superiore

 

Tecnico Superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali

Il tecnico superiore