Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corso online gratuito | NUOVI MODI DI PENSARE ABITAZIONI E CITTA' | Social Housing e rigenerazione urbana quali strumenti di innovazione sociale
Nuovi modi di pensare abitazioni e città: social housing e rigenerazione urbana quali strumenti di innovazione sociale
NUOVE COMPETENZE PER L’INNOVAZIONE SOCIALE
Operazione RIF PA 2019-13378/RER approvata con DGR 1017/2020 del 03/08/2020 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Il corso si svolgerà a partire dalla prima settimana di Marzo per un totale di 48 ore.
CONTENUTI
Modulo 1. La rigenerazione urbana: mappatura e strategie d'intervento (20 ore).
Modulo 2. Gestire la rigenerazione urbana come strumento per creare nuovi legami sociali (16 ore).
Modulo 3. Casi concreti di rigenerazione urbana, agricivismo, social housing (12 ore).
DESTINATARI
Il corso si rivolge in particolare a professionisti e imprese operanti nella progettazione architettonica oltre che ad imprenditori e figure chiave di imprese e associazioni operanti nelle industrie culturali e creative o nella promozione sociale e culturale, interessati ad approfondire conoscenze e competenze in grado di stimolare, attraverso la contaminazione delle idee, nuovi modi di pensare gli spazi abitativi (es. social housing), urbani e rurali (agricivismo) non solo ai fini della loro riqualificazione ma di una vera e propria rigenerazione, che non può prescindere dall'idea di socialità che li anima.
COME PARTECIPARE
I posti disponibili sono 8 e verranno assegnati secondo l’ordine di arrivo delle richieste, fino ad esaurimento, previa verifica dei requisiti.
Il corso si terrà esclusivamente in modalità videoconferenza.
I docenti saranno professionisti individuati in collaborazione con Asso Ingegneri e Architetti, Consorzio Wunderkammer e Performa Architettura e Urbanistica.
Crediti formativi in corso di accreditamento per Ingegneri ed Architetti.
Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione in allegato e inviarla entro e non oltre il 4 Febbraio 2021 all'indirizzo commerciale@centoform.it.
CONTATTI
Referente: Ilaria Bertelli
Cell: 342 17 05 950
Tel: 051 68 30 470
Consorzio "Wunderkammer"Palazzo Savonuzzi, via Darsena, 57 - 44122 Ferrara
P.IVA 01873610388 C.F. 93082560389
mail | info@consorziowunderkammer.orgweb | www.consorziowunderkammer.org