» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Borse di studio - A cura di Informagiovani di Ravenna

Formazione

Borse di studio - A cura di Informagiovani di Ravenna

30-06-2021

 

Ente: Fondazione P.G.R.
Descrizione: La Fondazione P.G.R. indice la prima edizione del Premio “Per Grazie Ricevute”, destinato alla miglior tesi sul fenomeno degli ex-voto in ogni tradizione religiosa e senza limiti cronologici. Il Premio, del valore di € 2000, avrà frequenza biennale.
Requisiti specifici: Possono candidarsi al Premio coloro che posseggano i seguenti requisiti:
– età inferiore a 35 anni alla scadenza del bando (15 luglio 2021);
– aver discusso una tesi avente per oggetto gli ex-voto presso università e istituti di ricerca superiori italiani o stranieri nei tre anni precedenti alla pubblicazione del bando. Sono ammessi tesi di laurea di secondo livello – specialistica, magistrale, vecchio ordinamento, MA, MPhil – o di dottorato. I lavori potranno essere redatti in italiano, inglese, spagnolo e francese.
Scadenza: 15 luglio 2015
Scarica bando: bando
Per informazioni: premio@pergraziericevute.it

Ente: Associazione Dimore Storiche Italiane (A.D.S.I.)
Descrizione: Il concorso nazionale vuole promuovere e valorizzare ricerche svolte da giovani studiosi nel settore del Patrimonio dei Beni Culturali. Al vincitore sarà assegnato un premio di € 1500.
Requisiti specifici: Il bando è rivolto ai laureati che abbiano svolto una tesi di laurea magistrale su temi aventi a oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese le loro decorazioni e pertinenze, quali parchi e giardini.
Scadenza: 16 luglio 2021
Scarica bando: bando
Per informazioni: segreteria@adsi.it

Ente: Fondazione Finanza Etica
Descrizione: bando per premiare laureati che abbiano conseguito la laurea magistrale (biennale o ciclo unico) nell’a.a. 2019/2020 con una tesi avente a oggetto i temi della finanza etica e dell’economia civile. Il concorso mette in palio un premio di laurea dell’importo di € 2500 e due menzioni da € 750 ciascuna.
Requisiti specifici: La Fondazione intende promuovere e valorizzare quegli elaborati che indagano i seguenti temi: donne e finanza; finanza etica e finanza sostenibile: affinità e differenze; esclusione finanziaria e il ruolo del microcredito; i giovani e la finanza etica; il ruolo della finanza etica nel mondo post-Covid.
Scadenza: 31 luglio 2021
Scarica bando: bando
Per informazioni: info@con-etica.it

Ente : Croce Rossa Italiana
Descrizione: La Croce rossa italiana ha istituito il premio di laurea “Maria Rosaria Borzi” per valorizzare i lavori e le ricerche degli studenti nell’ambito delle tematiche di interesse generale e del Terzo Settore. Il concorso prevede il conferimento di 2 premi del valore di € 1000 ciascuno.
Requisiti specifici: La partecipazione è aperta a tutti i laureati che abbiano discusso la propria tesi di laurea magistrale o specialistica nell’a.a. 2019/2020 in materie economiche inerenti il Terzo Settore.
Scadenza: 31 luglio 2021
Scarica bando: bando
Per informazioni: sara.ziparo@cri.it

Ente: Forum della Meritocrazia e Allianz Partners
Descrizione: Il premio si ispira sia agli studi di Valeria Solesin, che approfondiscono il tema del doppio ruolo delle donne, divise tra famiglia e lavoro, sia ad altre ricerche contemporanee che evidenziano gli effetti positivi di una bilanciata presenza femminile nelle aziende.L’edizione 2021 riconoscerà premi in denaro per un valore complessivo pari a € 28.700.
Requisiti specifici: Il premio è aperto a studentesse e studenti che abbiano discusso, presso qualsiasi ateneo italiano, una tesi per il conseguimento di una laurea magistrale. Esso raccoglie, valuta e premia le tesi di laurea in uno dei seguenti ambiti disciplinari: Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della Formazione, Ingegneria, Statistica e Demografia.
Scadenza: 10 agosto 2021
Scarica bando: bando
Per informazioni: premiovaleriasolesin@gmail.com

Ente: CAI-Veneto, la Commissione Centrale TAM e la Sezione di Mestre del CAI.
Descrizione: In memoria di Fabio Favaretto e a testimonianza del valore della sua attività nell’ambito della tutela dell’ambiente montano. In questa edizione saranno conferiti due premi, per un totale complessivo di € 2000
Requisiti specifici: tesi di laurea magistrale discusse nel periodo 1.1.2020–31.7.2021 che affrontino le tematiche dell’uso e della tutela del territorio montano alpino o appenninico.
Scadenza: 31 agosto 2021
Scarica bando: bando
Per informazioni: segreteria@caimestre.it

Ente: ANCREL (Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali)
Descrizione: premio alle migliori tesi di laurea sulle tematiche relative alla contabilità e alla revisione degli enti locali. Alla tesi di laurea che risulterà vincitrice sarà assegnato un contributo in denaro di € 1500.
Requisiti specifici: laurea
Scadenza: 11 settembre 2021
Scarica bando: bando
Per informazioni: info@ancrel.it

Ente: Associazione delle case automobilistiche estere
Descrizione: UNRAE, l’Associazione delle case automobilistiche estere, ha pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione di 10 borse-premio da € 1200 l’una per le migliori tesi di laurea dell’a.a. 2020/2021 sul tema del marketing automobilistico.
Requisiti specifici: laurea
Scadenza: 30 settembre 2021
Scarica bando: bando
Per informazioni: info@unrae.it

Ente: Fondazione Fevoss Santa Toscana
Descrizione: È stato pubblicato il bando del “Premio Carla Guglielmi” con il quale la Fondazione Fevoss vuole premiare, a livello nazionale, la miglior tesi di laurea o di dottorato che testimoni il valore del rapporto con il cavallo quale aiuto nel disagio giovanile. Per l’elaborato più meritevole, originale e innovativo, è prevista l’assegnazione di un premio in denaro di € 1500.
Requisiti specifici: laurea
Scadenza: 30 settembre 2021
Scarica bando: bando
Per informazioni: segreteria@fondazionefevoss.org

Ente: AiFOS
Descrizione: premio tesi di laurea Aifos. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con AiFOS, premierà le tesi di laurea discusse tra il 9.11.2020 ed il 31.10.2021 che trattino uno dei seguenti temi: 1. Salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro; 2. Sostenibilità in ambito lavorativo.
Il bando 2021 mette a disposizione 7 premi del valore di € 500 ciascuno.
Requisiti specifici: laurea
Scadenza: 31 ottobre 2021
Scarica bando: bando
Per informazioni: info@fondazioneaifos.org

Ente: CISMAI, Terre des Hommes, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani
Descrizione: bando della I edizione del Premio di Laurea e di Dottorato “Anna Costanza Baldry”. Quattro i riconoscimenti in palio: due per tesi di laurea, due per tesi di dottorato. Saranno premiati i migliori lavori di ricerca in tema di maltrattamento e abuso all’infanzia su aspetti quali i fattori di rischio e di protezione, progetti di prevenzione, servizi innovativi, ricerca di base.
Requisiti specifici: per tesi di laurea per tesi di dottorato.
Scadenza: 30 novembre 2021
Scarica bando: bando
Per informazioni: segreteria@cismai.eu

Ente: LEF
Descrizione: Il premio Lef per tesi di laurea in materia di equità fiscale sarà assegnato a studenti che nei loro elaborati abbiano affrontato temi di carattere tributario. Si terrà conto in particolare della capacità di evidenziare le criticità del nostro sistema fiscale e le proposte innovative e praticabili per aumentare la legalità e l’equita del sistema tributario. Il premio prevede 3 borse di studio dell’importo di 2000 euro lordi l’una.
Requisiti specifici: laurea in materia di equità fiscale
Scadenza: 31 dicembre 2021
Scarica bando:bando
Per informazioni: lef.amministrazione@fiscoequo.it 

 

Fonte: Redazione a cura dei Centri Informagiovani di Ravenna, Faenza, Lugo, Russi
per iscriversi alla newsletter tematiche dell'informagiovani di Ravenna 
https://www.informagiovaniravenna.it/newsletter-2/