» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Master interdipartimentale di II livello in “GIS e droni” - Unipd

Formazione

Master interdipartimentale di II livello in “GIS e droni” - Unipd

06-07-2021

Settima Edizione del Master interdipartimentale di II livello in “GIS e droni”, denominato GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali, a sette indirizzi tematici, dei quali sei offerti in modalità a distanza e uno in presenza, presso l'Università di Padova.

Termine pre-iscrizioni 8 ottobre 2021 ore 12.30.

VII Edizione Master GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto | Università di Padova
Giunto alla VII edizione, il Master offre un’opportunità di formazione per coloro che vogliono approfondire le tematiche della GIScience e dei Sistemi a Pilotaggio Remoto.

Organizzazione del Master

Il Master è articolato in:

Gli insegnamenti comuni saranno organizzati in modalità blended, che prevede la combinazione di videoconferenze sincrone a distanza e 3 fine settimana in presenza (venerdì e sabato). Gli insegnamenti comuni si svolgeranno tra novembre 2021 e febbraio 2022. 

Gli indirizzi del Master tra cui scegliere sono:

1.     Produzione e gestione della geo-informazione (in presenza)

2.     GIScience per la gestione dei conflitti ambientali e la partecipazione nelle decisioni pubbliche (a distanza)

3.     Cartografia e GIS per le green infrastructures (a distanza)

4.     Geo-informazione e nuove tecnologie per l'agricoltura sostenibile (a distanza)

5.     Geotecnologie e geo-informazione nella pianificazione del territorio (a distanza)

6.     Progettazione e Gestione delle Infrastrutture dati territoriali e sviluppo GIS per la tutela e la gestione del territorio (a distanza) in collaborazione con l'“Unità Organizzativa Pianificazione Territoriale Strategica e Cartografia, Direzione Pianificazione Territoriale della Regione Veneto”

7.     GIScience e Geoinformatica (a distanza)

Per l’indirizzo in presenza, tutti gli insegnamenti, pari a 18 crediti (144 ore), si svolgeranno per altre 15 settimane tra febbraio e luglio 2021 sempre il venerdì e sabato, per la maggior parte in videoconferenza sincrona e con alcune attività in presenza, ove possibile. Per gli indirizzi a distanza i 18 crediti degli insegnamenti di indirizzo (144 ore) saranno offerti in videoconferenza (in differita).

Stage e project work

L’attività formativa si completa con uno stage di 450 ore da realizzare con la supervisione di un docente del Master presso uno dei Dipartimenti proponenti il Master o presso uno degli Enti convenzionati con l’Ateneo di Padova.

La direzione del Master è particolarmente attiva nei contatti con enti ed imprese per definire le convenzioni per gli stage. Si segnala inoltre che anche i corsisti possono proporre convenzioni di stage con soggetti con i quali hanno già attivato o intendano attivare delle collaborazioni. Sarà cura della direzione del Master valutare assieme al corsista la pertinenza e la coerenza dell’attività di stage. Al termine dello stage/project work sono previste 100 ore di preparazione e redazione dell'elaborato finale. 

Uditori

Per l’A.A. 2021/2022 il Master offre la possibilità dI seguire le lezioni come uditore (3 posti disponibili).
Gli uditori sono partecipanti ammessi a frequentare il Master, privi dei titoli di accesso previsti, ma titolari di una comprovata esperienza professionale.
Al termine del Corso, all’uditore che abbia assolto il requisito minimo di frequenza, potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione da parte del Direttore del Master universitario. 

Principali scadenze

chiusura pre-iscrizioni, 8 ottobre 2021 ore 12.30 
pubblicazioni della graduatoria entro il 19 ottobre 2021
iscrizioni entro il 28 ottobre 2021 (pagamento prima rata per chi risulta selezionato)
subentri entro il 10 novembre 2021 (pagamento prima rata per chi subentra)
inizio lezioni, 12 novembre 2021

Tutte le informazioni dettagliate, costi  e approfondimenti
https://www.comune.salvirola.cr.it/notizia/apertura-bando-settima-edizione-master-giscience-e-droni-unipd-20210630

Immagini: