» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > COMPETENZE PER IL FUTURO LA SFIDA DEGLI ITS PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA ITALIA

Formazione

COMPETENZE PER IL FUTURO LA SFIDA DEGLI ITS PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA ITALIA

29-09-2021

Giovedi 7 ottobre 2021 dalle 9.30 alle 11.30

COMPETENZE PER IL FUTURO LA SFIDA DEGLI ITS PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA ITALIA
L’Associazione Scuola Politecnica ITS dell’Emilia-Romagna, nata nel gennaio 2021, riunisce le 7 Fondazioni ITS della regione, allo scopo di sviluppare strategie condivise, stimolare
il talento, essere al servizio di ragazzi e ragazze che vogliono entrarenel mondo del lavoro con competenze innovative, digitali e green.
Competenze professionali e trasversali di cui le imprese hanno bisogno per costruire insieme la ripresa e lo sviluppo.

Ne parliamo insieme alla vigilia della partenza di 34 corsi ITS su tutto il territorio regionale.

Giovedi 7 ottobre 2021 dalle 9.30 alle 11.30
Presso:Museo del Patrimonio Industriale Via della Beverara, 123 Bologna

PROGRAMMA
A partire dalle ore 9,00 registrazione dei partecipanti,
verfica del possesso del *Green Pass e welcome coffee.

Ore 9,30 Saluto di benvenuto
Maura Grandi – Direttrice del Museo del Patrimonio Industriale
Ore 9,35 Saluto di benvenuto e introduzione ai lavori
Ormes Corradini – Presidente Associazione Scuola Politecnica ITS
Ore 9,45 ITS, una risposta al mixmatch di competenze tecniche specialistiche e tecnologiche
Vincenzo Colla – Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione
della Regione Emilia-Romagna
Ore 10,00 Perché all’Italia serve un sistema formativo post-diploma? La nuova Legge sugli ITS
Serse Soverini – Onorevole della Camera dei Deputati
Ore 10,15 Il sistema ITS e l’istruzione secondaria superiore
Bruno Di Palma – Vice Direttore Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna
Ore 10,30 Crescita e sviluppo di un sistema ITS
Guido Torrielli – Presidente Associazione nazionale ITS Italy
Ore 10,45 Rivoluzione digitale e nuove competenze per le imprese. La risposta degli ITS
Paolo Moscatti – presidente TEC Eurolab
Ore 11,00 Cosa cercavo e cosa ho trovato nell’ITS
Chiara Rolfini – Studentessa “ITS logistica sostenibile”.
Ore 11,15 Cosa succede all’Italia senza formazione? Il ruolo della conoscenza nel futuro della nostra economia
Patrizio Bianchi – Ministro dell’Istruzione (in attesa di conferma)

Modera gli interventi Corrado Boldi - Performattore di Teatro Educativo
Link per seguire il convegno on line: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_qJkfQzbYRUOntXoBRLGf_Q
Per partecipare all’evento in presenza è necessario registrarsi, scrivendo alla segreteria dell’Ass. Scuola Politecnica ITS info@itser.it entro e non oltre il giorno 4 ottobre 2021.

ASSOCIAZIONE SCUOLA POLITECNICA ITS EMILIA ROMAGNA
Via Bassanelli, 9/11 - Bologna - 051 4165705 (dalle 9:00 alle 14:30) - info@itser.it

Immagini:

Allegati: