» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Sistemi di istruzione: Quaderno di Eurydice

Formazione

Sistemi di istruzione: Quaderno di Eurydice

29-03-2022

Sistemi di istruzione e formazione in Europa: nel Quaderno di Eurydice l’aggiornamento 2021/2022

Come ogni anno, un numero della collana dei Quaderni di Eurydice Italia è dedicato ai sistemi europei di istruzione e formazione e alla loro rappresentazione grafica.

Nella pubblicazione vengono illustrati 39 sistemi educativi, che coprono i 37 Paesi partecipanti al programma Erasmus+ (27 Stati membri, più Albania, Bosnia-Erzegovina, Svizzera, Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Montenegro, Norvegia, Serbia e Turchia).

diagrammi dei singoli Paesi presentano l’organizzazione del sistema di istruzione e formazione dei rispettivi sistemi educativi e descrivono nel dettaglio i segmenti di istruzione di ciascuno Stato.

i diagrammi di ogni sistema educativo rispondono alle numerose domande che riguardano l’organizzazione vera e propria dei sistemi educativi: quanti anni dura la scuola primaria in Francia? Quali percorsi di istruzione terziaria offre il sistema di istruzione superiore spagnolo? Quanti percorsi di istruzione professionale vengono offerti dal sistema educativo dei Paesi Bassi?

La legenda consente di “tradurre” agevolmente livelli e tipologia di istruzione, indica la corrispondenza dei vari livelli di istruzione con i livelli della Classificazione ISCED 2011 e specifica se il sistema educativo preso in esame offre corsi combinati scuola/lavoro o se è presente un percorso di istruzione/formazione obbligatoria a tempo parziale.

Per ulteriori informazioni: https://www.erasmusplus.it/news/istruzione-scolastica/sistemi-di-istruzione-e-formazione-in-europa-nel-quaderno-di-eurydice-laggiornamento-2021-2022/

Fonte: Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale -  E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it