Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Economia Circolare. A Unife i principali esperti da tutta Europa per la conferenza annuale del Centro di Ricerca sull'Economia Circolare, l'Innovazione e le PMI"
Economia Circolare.
A Unife i principali esperti da tutta Europa per la conferenza annuale del Centro di Ricerca sull'Economia Circolare, l'Innovazione e le PMI
Con una quattro giorni tutta dedicata all’Economia circolare si riuniscono all’Università di Ferrara i principali esperti e studiosi accademici del settore provenienti da tutta Europa.
Dal 27 al 30 settembre l’Auditorium del Rettorato (nei giorni 27 e 30 settembre, via Ariosto, 35) e l’Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management (nei giorni 28 e 29 settembre, via Voltapaletto,11), ospiteranno la conferenza annuale del Centro di Ricerca sull'Economia Circolare, l'Innovazione e le PMI (CERCIS) del Dipartimento di Economia e Management di Unife.
A dare il via all’iniziativa sarà la Rettrice dell’Università di Ferrara Laura Ramacciotti, mentre a coordinare i lavori sarà il Professor Massimiliano Mazzanti, Direttore del Dipartimento di Economia e Management e coordinatore del Centro di Ricerca, che presenterà gli ultimi risultati delle ricerche dipartimentali.
"Il CERCIS nei suoi obiettivi vede un osservatorio per le piccole medie imprese riguardante l'adozione di innovazioni tecnologiche organizzative e attività formative in merito all'economia circolare, ma anche bioeconomia e la decarbonizzazione che permettono di ottenere sinergie tra aspetti ambientali e socio economici", commenta il Professor Mazzanti.
Il Centro di Ricerca sull'Economia Circolare, l'Innovazione e le PMI (CERCIS) è stato istituito grazie ai fondi pervenuti al Dipartimento di Economia e Management di Unife in seguito al finanziamento dei “Dipartimenti di Eccellenza” da parte del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) assegnati su base competitiva per il periodo 2018–2022 per promuovere l'eccellenza nell'istruzione e nella ricerca.