Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > "YOUNG INTERNATIONAL FORUM" 2022
Da mercoledì 5 a venerdì 7 ottobre. Tre giorni di evento nel segno dei giovani. Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui, seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali dei nostri ragazzi. Grazie alla piattaforma Natlive e al canale live streaming disponibile, il salone potrà essere seguito in diretta in tutta Italia.
-Come devono prepararsi i giovani per farsi trovare pronti da un mercato del lavoro in continua transizione?
-Come sta cambiando il mondo delle Istituzioni, delle aziende e delle professioni in questi anni di crisi ambientale, economica e sanitaria?
-Scegliere l’università o un corso di formazione è l’unico passo da compiere?
-Quali sono le competenze e gli aspetti da tenere in considerazione per costruire un percorso di preparazione e di crescita personale?
-Quali sono i segreti di un buon CV? Come si tiene un colloquio di lavoro?
Ai quesiti dei giovani su come orientarsi nella scelta risponderanno gli esperti della Fondazione “Italia Education” che si occupa dei contenuti scientifici dello “Young International Forum”.
Docenti, esperti, orientatori, tecnici e manager, avranno nei tre giorni del Salone, il compito di rappresentare ai giovani la realtà che li aspetta fuori dai banchi di scuola e dell’università. Sulla piattaforma dedicata i ragazzi potranno seguire decine di incontri e seminari, potendo inoltre richiedere di intervenire e di aprire dei veri e propri colloqui in videoconferenza.
Per partecipare è necessaria la registrazione: https://www.younginternationalforum.natplayexpo.com/
Per vedere il programma: https://www.younginternationalforum.com/cms/wp-content/uploads/2022/09/programma_yif_2022-1.pdf