» MENU

Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > Scambio culturale su personal branding e tecniche di story telling a Londra

Estero

Scambio culturale su personal branding e tecniche di story telling a Londra

14-12-2022

L'associazione EUROSUD propone un progetto di scambio culturale giovanile internazionale in Inghilterra, a Londra, sul personal branding e tecniche di story telling

Questo progetto coinvolge partecipanti provenienti da UK, Grecia, Italia, Lituania, Spagna, Polonia, Bulgaria.
I giovani parteciperanno a un'attività di formazione per acquisire una nuova serie di abilità e competenze attraverso attività sociali e pratiche.

Code of Self-Branding è un progetto Erasmus+ che affronta la tematica del personal branding (marchio personale) e mira a responsabilizzare i giovani che perseguono la carriera dei loro sogni e a stimolare l'apprendimento imprenditoriale.
Il progetto si svilupperà in due fasi:

  • la prima tratterà il tema del self-branding da una prospettiva personale per aumentare le possibilità di trovare il lavoro giusto (Scambio giovanile n.1);
  • la seconda sarà volta ad approfondire il tema dell'imprenditorialità (Scambio giovanile n. 2).

L'idea alla base di questo progetto è quella di creare uno spazio sicuro in cui poter esplorare valori, condividere storie autentiche e sperimentare in modo creativo la propria identità.

 Destinatari
Possono partecipare giovani dai 18 ai 30 anni interessati alle tematiche del progetto. 

Sede del progetto
Kennington è un distretto a sud di Londra, tra i più grandi del Borough di Lambeth.

Alloggio
I partecipanti alloggeranno all'interno della struttura dedicata: https://bit.ly/3iAa9p5

Date
La prima fase del progetto si svolgerà tra:
11 GENNAIO 2023 giorno di arrivo
20 GENNAIO 2023 giorno di partenza

La seconda fase del progetto si svolgerà tra:
7 FEBBRAIO 2023 giorno di arrivo
16 FEBBRAIO 2023 giorno di partenza

Condizioni 
Costi previsti e finanziati dal programma Erasmus+: spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro.
Si precisa che la quota  copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass, rimborso e spese di pubblicazione call su website, oltre a finanziare la attività locali svolte dall'associazione.

Costi di viaggio rimborsati sino ad un massimo di 80% su 275 euro complessivi andata e ritorno (se spendo max 275 euro ricevo rimborso di 220 euro).

Il passaporto è obbligatorio! Le carte di identità EU non sono accettate nel Regno Unito dopo la Brexit

Candidatura
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.

Contatti
EUROSUD
E-mail eurosudngo@gmail.com
Mobile:+39 339 86599 54
Pagina Facebook
Pagina Instagram

Siti di Riferimento
INFO + MODELLO CANDIDATURA 

Fonte: Il portale dei giovani
https://www.portaledeigiovani.it/

Immagini: