» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Le regole del gioco: laboratori per interagire con ragazze e ragazzi nel mondo delle piattaforme social e dei videogiochi

Formazione

Le regole del gioco: laboratori per interagire con ragazze e ragazzi nel mondo delle piattaforme social e dei videogiochi

18-04-2023

Premessa
Il percorso formativo “Le regole del gioco”, assumendo la complessità della situazione connessa allapandemia e le possibili ricadute a medio e lungo termine, ha introdotto lo scorso anno un approfondimento sui diversi interventi che si possono realizzare per prevenire e contrastare forme di disagio di diversa entità, avvalendosi dei mezzi tecnologici che consentono un contatto e una relazione a distanza.
In continuità con questo corso si propone ora una serie di laboratori esperienziali che consentano divolgere in pratica quanto appreso e di esplorare possibili attività in cui intercettare e coinvolgere in modointerattivo le e gli adolescenti, anche con particolari difficoltà relazionali.Dal questionario somministrato nel 2022, rispetto a piste da seguire e tematiche da sviluppare, sono statiindividuati tre ambiti di approfondimento:

1. Strumenti social e comunicazione efficace.
2. Videogiochi e utilizzo a fini educativi.
3. Elementi per una diagnosi differenziale: vita online versus addiction.

Obiettivi
• Aumentare la conoscenza degli strumenti digitali e del possibile utilizzo educativo o in ambito di cura.
• Migliorare le possibilità di interazione con adolescenti e mondo giovanile.
• Incrementare la “dotazione” strumentale dei professionisti in materia di comunicazione, educazione e cura rispetto alle giovani generazioni.


Organizzazione
Realizzazione di 2 giornate di laboratori tematici replicati in 3 ambiti territoriali della regione:
• Area vasta Emilia.
• Area vasta Modena-Bologna-Ferrara.
• Area vasta Romagna.

Più una giornata laboratoriale finale di livello regionale.
I professionisti si potranno iscrivere ad una o più giornate di loro interesse. Ogni giornata comprende tre
laboratori trasversali la cui partecipazione è a rotazione al fine di fare sperimentare al partecipante tutte
e tre le proposte operative.

Destinatari
Operatori pubblici e privati dei servizi e degli interventi rivolti a adolescenti, educatori insegnanti, bibliotecari coinvolgendo anche l’area delle politiche giovanili, ragazzi e peer.

Iscrizione
è possibile iscrversi a solo a uno dei 3 laboratori sui social e a uno dei 3 laboratori sui videogiochi.
Per la giornata sulla cura del 12 dicembre, seguirà programma dettagliato e modalità di iscrizione in seguito.

Qui il link per l'iscrizione: https://sociale.regione.emilia-romagna.it/infanzia-adolescenza/temi/formazione-e-qualificazione/formazione/le-regole-del-gioco-anno-2023/iscriviti-ai-laboratori-del-percorso-formativo-le-regole-del-gioco

Allegati: