Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corsi gratuiti online per disoccupati c/o Fondazione Aldini Valeriani- Ferrara
Fondazione Aldini Valeriani, in via Montebello n. 33 comunica l'avvio di due percorsi formativi GRATUITI fruibili on line.
Pacchetto Office Base: Excel, Word, Power Point
Word: Lavorare con i documenti e salvarli in diversi formati di file. Applicare formattazioni diverse ai documenti per migliorarne la leggibilità; individuare le migliori modalità di formattazione. Inserire tabelle, immagini e oggetti grafici nei documenti. Scegliere le impostazioni di pagina del documento.
Excel: Lavorare con i fogli elettronici e salvarli in diversi formati di file. Inserire i dati nelle celle. Selezionare, riordinare e copiare, spostare ed eliminare i dati. Modificare righe e colonne in un foglio di lavoro. Copiare, spostare, eliminare e rinominare i fogli di lavoro in modo appropriato. Creare formule matematiche e logiche utilizzando le normali funzioni di foglio elettronico, utilizzare le migliori modalità per la creazione di formule; riconoscere gli errori nelle formule.
Power Point: Lavorare con le presentazioni e salvarle in formati diversi. Comprendere le differenti viste di presentazione e quando usarle; scegliere tra i diversi layout di diapositive e disegni. Inserire, modificare e formattare il testo nelle presentazioni.
------
Cyber security intermedio
Principi di sicurezza dei sistemi e delle reti. Common Criteria for Information Technology Security; Obiettivi RID e funzionalità AAA; Superfici e tipologie di attacco; Protezione dei sistemi e delle reti; Esempi e casi pratici. Minacce e vulnerabilità. Esempi di fonti ed eventi di minacce avversarie; Insider Threat; Malicious hacker; Malicious Code. Normative relative alla sicurezza informatica e alla riservatezza dei dati. Raccomandazioni e Standard; I cookies e la privacy Normativa Europea GDPR; Esempi e casi pratici. Crittografia. Crittografia simmetrica e cifrari a blocchi: algoritmi DES, AES; Crittografia asimmetrica: algoritmi RSA, ECC; Autenticazione e integrità dei dati con funzioni hash e MAC; Scambio di chiavi simmetriche; Firma digitale; Esempi e casi pratici. Sicurezza a livello di rete e VPN. Firewall per il filtraggio del traffico; Reti DMZ - Lab virtuale; ACL in un Router; Protocollo IP-sec; Tipologie di VPN: site-to-site ed end-to-end; Esempi e casi pratici. Sicurezza a livello di trasporto e applicativo. Protocollo TLS; Protocollo HTTPS; Protocollo SSH; Esempi e casi pratici. Autenticazione dei servizi e degli utenti. Certificati e autorità di certificazione; Autenticazione degli utenti di un servizio o di un sistema; Autenticazione degli utenti che accedono a una rete LAN e o WLAN; Esempi e casi pratici
------
Tutti i percorsi formativi sono rivolti alle persone non occupate che intendono rafforzare le proprie competenze di area digitale per inserirsi attivamente nel mercato del lavoro.
L’attività è rivolta anche a persone che rientrano nel Cluster - Percorso 1 – Reinserimento occupazionale del Programma GOL.
I destinatari delle attività sono persone che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione e che sono residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
In allegato le schede informative dei percorsi.
Per qualsiasi ulteriore informazione potete fare riferimento a Federica Cavicchi mail federica.cavicchi@fav.it e Cristina Trasforini mail cristina.trasforini@fav.it - tel 051-415191