Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > INVITO OPEN LAB DAY | 22 maggio ore 16.00 | Lab Aperto di Ferrara
OPEN LAB DAY - Il 22 maggio 2023
il Laboratorio Aperto di Ferrara invita i dirigenti
scolastici e i docenti ad un evento di presentazione delle opportunità di utilizzo
presenti e future dello spazio, delle attività laboratoriali e formative innovative.
22 maggio 2023
dalle 16.00 alle 18.00
Laboratorio Aperto di Ferrara - Via Castelnuovo 10, Ferrara
Grazie alla rete di relazioni costruite sul territorio nazionale gli spazi educativi utilizzati dalLaboratorio Aperto offrono agli studenti la possibilità di apprendere in ambienti funzionali,sicuri e attrezzati con tecnologie all’avanguardia. L’obiettivo del Laboratorio Aperto è infatti diproporre dei format per l'apprendimento che mettano i ragazzi al centro di un processoeducativo significativo, rendendoli attivamente partecipi della co-costruzione delle proprieconoscenze e competenze.
L’approccio metodologico didattico adottato dal Laboratorio Aperto di Ferrara infatti, fa propri iprincìpi del Creative Learning, del Learning-by-Doing, del Project- Based Learning e della
Peer Education. Ogni format per l’apprendimento, come i laboratori di edutech, vieneprogettato dando ampio spazio alla condivisione e alla sperimentazione. La componente di
lezione frontale è limitata, mentre viene privilegiata l’attività pratica, solitamente gestita inpiccoli gruppi. Ai partecipanti viene dunque lasciata la possibilità di ideare e fallire, testare
soluzioni nuove e migliorarle di volta in volta.
Obiettivi attività:
- Conoscenza del patrimonio o del tessuto produttivo locale. I partecipanti sarannochiamati ad approfondire e rielaborare una diversità di contenuti legati al patrimonio (storico,
culturale, naturalistico) o al tessuto produttivo del territorio. Ciò permetterà loro di accrescereil loro bagaglio di conoscenze e sviluppare un legame più forte con il contesto in cui vivono.
- Sviluppo di competenze digitali e trasversali. Durante le attività laboratoriali,caratterizzate da approcci propri dell’educazione non formale, i partecipanti rielaboreranno le
conoscenze acquisite, toccheranno con mano nuove tecnologie e acquisiranno basi di coding e digital storytelling. La tecnologia utilizzata non sarà però il fine dell’attività laboratoriale, malo strumento con cui sviluppare ulteriori competenze trasversali.
- Promozione della socialità. Grazie ad uscite didattiche, percorsi “sul campo” e attività dipeer learning, il progetto permetterà ai partecipanti di riappropriarsi di spazi e luoghi,attraverso modalità di apprendimento in cui l’elemento sociale rivestirà un ruolo fondamentale.
Proposte attività
- Makerdojo: progetto di educazione alla competenze STEAM per i ragazzi in età 8/17anni con moduli da 4 ore, con particolare attenzione ai temi di Robotica, Making e Codin
- Stanza immersiva: disegnare e progettare esperienze di valorizzazione culturale e lapossibilità di creare un percorso di ideazione, progettazione, realizzazione e
proiezione di contenuti.
- Condivisione di attività; presenti e future del Laboratorio Aperto per azionilaboratoriali, gruppi di studio e ricerca, sviluppo e condivisione di competenze tragiovani del territorio.
PROGRAMMA del Giorno:
- Ore 16.00 check in
- Ore 16.15 condivisione attività: Makerdojo, Stanza Immersiva e condivisione di attività
- ore 17.00 chiusura presentazione
- ore 17.15 dimostrazioni
- ore 18.00 chiusura dei lavori