» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > TEATRO IN CAMMINO CON TERRAMADRE AL FESTIVAL BONSAI DI FERRARA OFF camminata performativa fino a Terraviva

Tempo libero

TEATRO IN CAMMINO CON TERRAMADRE AL FESTIVAL BONSAI DI FERRARA OFF camminata performativa fino a Terraviva

09-06-2023

Il progetto Terramadre degli attori Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich ora in residenzaal teatro Ferrara Off, coinvolgerà il pubblico, domenica 11 giugno, in una camminata
performativa che partendo alle ore 11 da viale Alfonso I d’Este 13 a Ferrara, condurrà glispettatori fino all’Associazione Nuova Terraviva, la campagna dentro le mura, per
concludersi con un pranzo assieme.

Dopo lo spettacolo di improvvisazione che li ha visti protagonisti all’arrivo del loro camminoda Roma a Ferrara, Nardinocchi e Matcovich propongono un altro momento di teatro

esperienziale dal titolo “Terramadre, la città”, che, come spiegano: “vuole proseguire, nonpiù da soli, ma con il pubblico, il viaggio di esplorazione e di scoperta, dove l’obiettivo è
indagare il rapporto uomo-natura attraverso l’ascolto di sensazioni ed emozioni che tuttoquesto genera in noi. Trovare il nostro modo per stare in contatto con la Terra”.

I biglietti sono acquistabili on line sul sito www.ferraraoff.it.
Per informazioni: info@ferraraoff.it, +39 333 6282360.

Il Festival Bonsai è realizzato con il sostegno di Comune di Ferrara, Regione Emilia –Romagna e Ministero della Cultura, in collaborazione con Festival Pindoles, Universitàdegli Studi di Ferrara, Centro Teatro Universitario di Ferrara, Gallerie Estensi, Ferrara Tua,Certosa di Ferrara, Associazione Nuova Terraviva, La Notte Rosa, Musi Jam, Sonika.

Ferrara Off è un’associazione di promozione sociale che dal 2013 gestisce l’omonimospazio dedicato al teatro e alle arti performative, situato sulle Mura della città di Ferrara inviale Alfonso I d’Este 13, nel complesso del Centro Culturale Slavich.Ferrara Off ospita spettacoli, promuove produzioni teatrali proprie, offre formazione, prestagli spazi per attività aggregative, tiene workshop e incontri, organizza festival e rassegne, partecipa a iniziative in rete con altre realtà e in partenariato con le istituzioni.

CALENDARIO
Domenica 11 giugno ore 11.00 Partenza da Ferrara Off Teatro
TERRAMADRE_la città Nardinocchi/Matcovich
di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich

Sabato 17 giugno ore 9.30 Teatro Ferrara Off
CULTURA ECOSOSTENIBILE
seminario pubblico sull'ecosostenibilità degli eventi culturali
in collaborazione con Ordine dei Giornalisti Emilia - Romagna

Sabato 17 giugno ore 21:15 Giardino del Centro Culturale Slavich
SIRENETTA ideazione, adattamento e regia Lorenzo Cutùli con Liliana Letterese

Venerdì 23 giugno ore 21.15 Giardino del Centro Culturale Slavich
LE ARAGOSTE MUOIONO PER INCIDENTI DI PERCORSO La Petite Mort Teatro
di Tommaso Fermariello, con Gianluca Bozzale, Emilia Piz, Martina Testa
Domenica 25 giugno ore 21.15 Ferrara Off Teatro
LOVE/BASH 1. Fear 2. Love/Bash 3. Philanthropia Loliva/Paolini
di e con Iacopo Loliva e Manuel Paolini

Giovedì 29 giugno ore 19.00 Giardini della Certosa
Dialogo terzo IN A LANDSCAPE Alessandro Sciarroni/CollettivO CineticO
con Simone Arganini, Teodora Grano, Carmine Parise, Angelo Pedroni,
Francesca Pennini, Stefano Sardi

Sabato 1 luglio ore 21.15 Giardino del Centro Culturale Slavich
LE VOLPI CapoTrave
di Lucia Franchi e Luca Ricci, con Antonella Attili, Giorgio Colangeli, Luisa Merloni

Domenica 2 luglio Giardino del Centro Culturale Slavich/Ferrara Off Teatro
ore 19.00 La creatività al tempo delle AI seminario pubblico e aperitivo
ore 21.15 THE RISE AND FALL (work in progress) ilDANCE
di Lee Brummer, con Jennifer Wallén e Elena Bolelli
ore 21.30 PLAIGROUND an augmented creativity choreography Cora Gasparotti
con Silvia Pontecorvi, Giorgia De Angelis, Cora Gasparotti

Giovedì 6 luglio ore 21.15 Ferrara Off Teatro/Giardino del Centro Culturale Slavich
THE RISE AND FALL (work in progress) ilDANCE
di Lee Brummer, con Jennifer Wallén e Elena Bolelli
BOILER ROOM - GENERAZIONE Y Ksenija Martinovic/Matilde Ceron
con Federica D’Angelo, Alessio Genchi, Matteo Prosperi, Ksenija Martinovic,
Margherita Varricchio

Sabato 8 luglio ore 21.15 Giardini della Certosa
GENTILUOMO IN MARE Maria Paiato
dal romanzo di Herbert Clyde Lewis, selezione dei testi Giulio Costa

Domenica 9 luglio ore 21.15 Giardino del Centro Culturale Slavich
BOILER ROOM - GENERAZIONE Y Ksenija Martinovic/Matilde Ceron
con Federica D’Angelo, Alessio Genchi, Matteo Prosperi, Ksenija Martinovic,
Margherita Varricchio

Immagini: