Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Carta bianca agli studenti del Conservatorio per il concerto Studio quindi S(u)ono
L’iniziativa, promossa dalla consulta degli studenti, prevede un concerto interamente gestito dagli studenti del Conservatorio di Ferrara, che ne curano la direzione artistica oltre che l’esecuzione. In programma repertori classici e contemporanei , solistici e cameristici.
FERRARA | Studio quindi S(u)ono, un evento in cui gli studenti sono completamente protagonisti, dall’ideazione alla realizzazione del concerto. Il titolo dell’iniziativa promossa dalla consulta degli studenti del Conservatorio di Ferrara che ogni anno organizza un concerto interamente gestito dagli studenti. L’appuntamento è per sabato 7 ottobre alle ore 15.00 presso l’aula Veneziani del Conservatorio di Ferrara. In programma il Choro de Saudade di Augustin Barrios Mangore eseguito dal chitarrista Giovanni Taddia; il Trio n. 1 op.49 in re minore di Felix Mendelssohn, il Trio n. 1 op. 63 in re minore di Robert Schumann per violino, pianoforte e violoncello proposto da Simona Barberio, Angelo L. Pastorini e Jacopo Muratori e infine la sonata FP 164 per flauto e pianoforte di Francis Poulenc eseguita da Francesca Contò e Gianfranco Munafò.
L’evento rappresenta un importante momento dell’anno accademico che si sta concludendo, in cui gli studenti hanno l’opportunità di eseguire in pubblico alcuni dei repertori che sono stati oggetto di studio e diventare protagonisti dell’esperienza musicale professionale che li attende al termine degli studi accademici.
Il concerto inizia alle ore 15.00 ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. L’accesso al Conservatorio di Ferrara è da Vicolo Laurenti. Informazioni 0532207412.