» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Make Together: fare domande folli! Immaginari e pratiche per il futuro del lavoro e della città.

Tempo libero

Make Together: fare domande folli! Immaginari e pratiche per il futuro del lavoro e della città.

05-10-2023

Nell'ambito della terza giornata della Festa dell'Aria, sabato 7 ottobre alle ore 15:00
si terrà a Wunderkammer l'evento “Make together: fare domande folli! Immaginari e
pratiche per il futuro del lavoro e della città”. Esperti del mondo del design, della
sostenibilità, delle discipline umanistiche e dei new media esporranno nuovi modelli,
punti di vista e convenzioni, offrendo una panoramica sulle possibili direzioni future
per l’umanità e gli ecosistemi urbani.

L’incontro, coordinato da Farah Makki (PoliMi, DAStU) e Leonardo Delmonte
(Wunderkammer/Basso Profilo aps) offre un’opportunità unica per porre domande
audaci, stimolare l’immaginazione e avviare conversazioni speculative al fine di
costruire un percorso più audace, sostenibile e inclusivo per il lavoro e la città.
Si esplorerà la costruzione di futuri possibili, considerando la scarsità di risorse e la
necessità di cambiamenti nei modelli di vita e lavoro tradizionali. Esamineremo
anche la nostra connessione le tecnologie emergenti, riflettendo sulle implicazioni di
questa scoperta per l’equilibrio dell’abitare umano e naturale.

L'iniziativa nasce dalla sinergia tra UIA Air-Break Ferrara, che organizza la Festa
dell'Aria, e Make Together: il progetto che per la prima volta vede i tre hub creativi di
Ferrara (Consorzio Factory Grisù, Consorzio Wunderkammer e Laboratorio Aperto
Ferrara), insieme a Cooperativa Il Raggio Verde, Open Lab, Basso Profilo e con il
contributo del Comune di Ferrara e della Regione Emilia-Romagna (LR. 14/08) uniti
nella creazione di una rete tra imprese, associazioni e pubbliche amministrazioni,
con l'obiettivo è offrire in modo innovativo opportunità formative e di lavoro per i
giovani.


Una collaborazione che unisce la sensibilizzazione sulla qualità ambientale e la
salute urbana con la formazione delle nuove generazioni e un approccio di comunità
alle sfide attuali del mercato del lavoro e modi di progettare.

PROGRAMMA E OSPITI
Gli ospiti che si confronteranno sui temi dei new media, dell'innovazione sostenibile,
dell'un-design e dell'attualità delle discipline umanistiche sono:

Marco Petroni
Teorico e critico del design professore di Storia delle Arti applicate (Accademia delle
Belle Arti di Napoli)

Leonardo Caffo
Filosofo e opinionista italiano, professore di Aesthetics of Fashion, Media and
Design and Semiotics of Art (NABA Milano)
Silvia Stefani
Professoressa di Filosofia e Scienze dell’Educazione (Università di Torino)
Silvio Lorusso
Scrittore, artista e designer, vice-direttore al Centre for Other Worlds (Lusòfona
University di Lisbona).

INFO Е ISCRIZIONI:
https://airbreakferrara.net/etn/make-together-fare-domande-folli/

Immagini: