» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > ATTIVITA' IN CARITAS

Tempo libero

ATTIVITA' IN CARITAS

18-04-2016

La Caritas Diocesana organizza presso il Centro di Accoglienza femminile Casa Betania attività socializzanti, con finalità di integrazione e partecipazione sociale.

Cerchiamo ragazzi (15-28 anni) con il desiderio di dare un contributo con la loro partecipazione attiva allo svolgimento delle seguenti attività:

-PIZZA CHALLENGE: Dopo la gara di cucina etnica arriva la Pizza Challenge! La sfida a premi consiste nel preparare con il proprio team la ricetta più buona e, con il supporto di un volontario italiano, realizzare un lavoro creativo (cartellone, scenetta, etc...) che evidenzi lo spirito di squadra, l'impegno nell'imparare la lingua e la disponibilità nell'accogliere nel proprio team un ragazzo italiano (nella valutazione per l'attribuzione dei premi si terrà conto di questi 3 criteri)
(25 aprile e 8 maggio dalle 15 alle 20) ;

- PASSEGGIATE (MULTI)CULURALI: uscite di gruppo in occasione mostre, eventi culturali o semplicemente passeggiate verso luoghi storici della città.
(solitamente lunedì e giovedì dalle 16 alle 17 e in altri momentiin occasione di eventi culturali);

-CONVERSAZIONI DI GRUPPO: attività di supporto all'apprendimento della lingua italiana attraverso il gioco, il role playing e tecniche educative;
(martedì e giovedì dalle 17 alle 18);

-CINEFORUM: film in italiano sottotitolato o in altre lingue. Questo mercoledì Jesus Movie in nigerian pidgin english
(mercoledì alle 17.30 o giovedì);

-GESTIONE DELL'ORTO:
tutti i giorni al mattino presto o al tardo pomeriggio;

-ALTRE ATTIVITA': educazione sanitaria, utilizzo del computer, tandem learning a 2 (inglese/francese, italiano), scrittura curriculum
(su appuntamento);

-NARRARE LA POVERTA': dare un contributo concreto al contrasto al pregiudizio e degli stereotipi attraverso la testimonianza diretta, lo svolgimento di attività culturali e artistiche di promozione sociale (scrittura articoli, foto, video making, social media)
(tutti i giorni, in particolare durante lo svolgimento delle altre attività);

-PROGETTI TERMINATI O IN CHIUSURA: corso di cucito creativo, corso di cucina, attività espressiva di gruppo (se vi è l'interesse e la disponibilità di qualcuno a portarli avanti, questi progetti potranno essere riaperti);


Durante tutte le attività, attraverso la socializzazione, può determinarsi uno scambio che arricchisce inevitabilmente entrambe le parti. Le attività puntano al superamento delle dinamiche assistenziali del volontariato, mirano più che altro alla condivisione delle esprerienze, alla parificazione dei ruoli ed allo scambio autentico tra le persone. Le attività ci permettono di entrare in contatto con realtà problematiche che caratterizzano fortemente il nostro contesto sociale. Per farci un'idea personale di queste realtà il "sentito dire" e le informazioni che solitamente riceviamo dai mass media si rivelano insufficienti e spesso forniscono una conoscenza approssimativa e distorta delle dinamiche sociali. Possiamo interpretare la nostra complessa realtà sociale (e magari provare cambiarla) solo toccandola con le mani, vivendola direttamente, guardando negli occhi le persone che soffrono, porgendogli la mano.

Chiunque fosse interessato e/o volesse maggiori info può contattarci sulla mail caritasferraraecomacchio@gmail.com o al mio numero 3407854261.

Accettiamo proposte e progetti di tipo educativo o socializzante da parte di associazioni, scuole, università, studenti, tirocinanti…

Claudio Masiello
Coordinatore progetto "UN'OCCASIONE PER NOI"