Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > Corso di formazione Erasmus+ "Self-awareness through active citizenship"
Estero
Corso di formazione Erasmus+ "Self-awareness through active citizenship"
04-09-2024
L’associazione Iasmos Collective Project promuove un Training Course Erasmus+ a Rhodes, in Grecia, rivolto a 28 partecipanti.
Il corso di formazione, attraverso workshop sull'intelligenza emotiva, la comunicazione non violenta, la risoluzione dei conflitti e la pianificazione di progetti, ha lo scopo di responsabilizzare i partecipanti aiutandoli a comprendere meglio loro stessi e a diventare cittadini attivi nelle loro comunità.
Obiettivi:
Creare uno spazio e un centro per un sano networking e una cooperazione sostenibile per rimanere in contatto anche dopo la fine del corso.
Permettere ai partecipanti di sviluppare almeno 6 workshop di follow-up con il supporto del team per agire come moltiplicatori nelle loro comunità locali.
Consentire alle persone di essere artefici della propria vita, sostenere il loro sviluppo personale e la loro crescita verso l'autonomia, costruire la loro resilienza e dotarle di competenze di vita per affrontare un mondo che cambia.
Incoraggiare e dotare i giovani delle risorse necessarie per diventare cittadini attivi, agenti di solidarietà e di cambiamento positivo ispirati dai valori dell'UE e da un'identità europea e influenzare la definizione delle politiche giovanili dell'UE.
Date: Dal 30 ottobre al 6 novembre 2024.
Condizioni:
Vitto e alloggio coperti dal programma Erasmus+;
Viaggio andata e ritorno coperti fino ad un massimale chilometrico.
I partecipanti devono avere più di 18 anni e devono essere in grado di comunicare in inglese per partecipare pienamente al programma;
Residenti in Grecia, Cipro, Italia, Germania, Polonia, Spagna e Portogallo;
Attivi o interessati al campo della trasformazione dei conflitti, della mindfulness, della comunicazione non violenta e del lavoro con i giovani nella comunità.
Aperti a esplorare la relazione tra loro stessi e la comunità in un contesto di gruppo e pronti a scavare nelle proprie emozioni e nel proprio mondo interiore.
Disposti a impegnarsi a partecipare all'intero corso di formazione di 6 giorni + una sessione di “incontro e saluto” online di un'ora prima della formazione + a organizzare un workshop locale di follow-up.
Altre caratteristiche richieste ai partecipanti (non sono obbligatorie, ma è bene averle):
Persone attive come formatori o educatori nell'ambito dell'educazione non formale, soprattutto all'interno di organizzazioni e associazioni giovanili.
Giovani che credono nei cambiamenti pacifici nelle loro comunità e che si appassionano alle questioni che la loro comunità si trova ad affrontare.
Persone con esperienza o interesse nella risoluzione o trasformazione dei conflitti, nella mindfulness, nella comunicazione non violenta, nel peacebuilding o nel lavoro con i giovani.
Candidatura: È possibile candidarsi nella pagina dedicata sul sito SALTO-YOUTH nella sezione “apply now” entro il 20 settembre 2024.