Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corso gratuito Progettazione BIM – livello base - Progetto 2 Edizione 1 - Cento Cento (FE)
Nell’ambito dell’operazione ”EDILIZIA 4.0 – PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER UNA FILIERA BIM-BASED, DATA-DRIVEN E SOSTENIBILE” Rif. PA 2024-22751/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.
Abbiamo aperto le iscrizioni al corso Progettazione BIM – livello base, progetto 2 ed. 1
PERCHE’ ORGANIZZIAMO QUESTO CORSO? Il percorso si propone di fornire competenze di livello base relative al Building Information Modeling. La proposta è motivata dalla previsione che nei prossimi anni, in particolare a seguito dell’obbligo normativo di utilizzo del BIM nell’ambito dei lavori pubblici, sarà crescente la necessità di avere figure specializzate a rendere il patrimonio edilizio, nuovo ed esistente, fruibile attraverso modelli digitali. Il modello digitale potrà essere funzionale alla gestione efficace ed efficiente dell’edificio ma anche alla fruizione dello stesso in modalità immersiva oltre che alla gestione integrata e trasparente del processo.
CONTENUTI DEL PERCORSO: Riconoscere nella digitalizzazione dei processi di progettazione e gestione dell’intervento un driver chiave dell’innovazione; conoscere la metodologia del Building Information Modelling (BIM) e valutarne la portata innovativa nonchè gli effetti in termini di ottimizzazione della pianificazione degli interventi di costruzione (se applicato ai nuovi edifici), recupero e restauro (se applicato al patrimonio esistente) e gestione dell’edificio stesso; utilizzare strumenti BIM per la progettazione e gestione integrata delle opere edili (modellazione di componenti architettoniche di base.
ATTESTATO Rilascio della Scheda Capacità e Conoscenze (ai sensi della DGR 739/2013).
REQUISITI E DESTINATARI: Potranno accedere al corso persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro:
- abbiano assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione;
- risultino residenti /domiciliate in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione al percorso formativo.
Saranno richieste in ingresso conoscenze e competenze di base di informatica e disegno tecnico. In conformità con quanto previsto dall'Invito, non potranno essere ammessi a partecipare i dipendenti di Pubbliche Amministrazioni assunti con contratto a tempo indeterminato.
MODALITÀ DI SELEZIONE: Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 8 partecipanti in possesso dei requisiti ed è aperto ad un numero massimo, orientativamente, di 12 partecipanti. Nel caso in cui il numero di candidati idonei superi il numero di posti disponibili, e non sia possibile accogliere tutte le richieste di ammissione pervenute, verrà data priorità di accesso alle persone disoccupate, in base all’ordine di arrivo delle domande.
CALENDARIO DEL CORSO: Il corso si svolgerà ON LINE da fine gennaio a fine febbraio
ISCRIZIONI: Le iscrizioni sono possibili fino al 15 gennaio 2025 compilando il modulo al link: https://inrecruiting.intervieweb.it/centoform/jobs/corso-progettazione-bim-livello-base-579901/it/
In allegato la locandina descrittiva del corso.