Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > "Relazione della Commissione sull'attuazione della strategia dell'UE per la gioventù (2022-2024)"
Relazione della Commissione sull'attuazione della strategia dell'UE per la gioventù (2022-2024)
Gli orientamenti politici per la Commissione europea 2024-2029 sottolineano il ruolo cruciale dei giovani nel guidare il cambiamento sociale, nel promuovere la diversità culturale e nel garantire la sostenibilità a lungo termine delle nostre società.
La Strategia dell'UE per la gioventù 2019-2027 fornisce il quadro di riferimento per la cooperazione dell'UE in materia di gioventù.
La strategia dell'UE per la gioventù mobilita, collega e responsabilizza i giovani e promuove la loro partecipazione e l'integrazione della dimensione giovanile. Gli obiettivi europei per i giovani fanno parte della strategia dell'UE per la gioventù e riguardano numerose politiche rilevanti per i giovani (tra cui quelle relative all'istruzione e formazione, all'occupazione, alla salute e all'ambiente).
Ogni tre anni la Commissione presenta una relazione sull'attuazione della strategia dell'UE per la gioventù, conformemente alla risoluzione del Consiglio. La relazione dell'UE sulla gioventù 2022-2024, accompagnata da due documenti di lavoro dei servizi della Commissione, è la seconda relazione di questo tipo nell'ambito dell'attuale strategia dell'UE per la gioventù.
La relazione sottolinea i progressi compiuti nell'attuazione della strategia dell'UE per la gioventù nel contesto dell'attuale situazione dei giovani.
La relazione fornisce un punto di partenza per ulteriori azioni nei settori più rilevanti per i giovani, mira a orientare gli sforzi complessivi nell'ultima fase dell'attuale strategia dell'UE per la gioventù e offre spunti per la prossima strategia successiva al 2027.
Per ulteriori informazioni:
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/ALL/?uri=comnat:COM_2025_0117_FIN
Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale - E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it