» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Incontri Ibs + Libraccio: sabato 29 aprile

Tempo libero

Incontri Ibs + Libraccio: sabato 29 aprile

27-04-2017

Sabato 29 aprile, presso la libreria Ibs+Libraccio di Ferrara: 

- Ore 11:00, per l’iniziativa “Libraio per un giorno” I libri consigliati da Luciana Tufani
Il Libraio per un giorno è un'iniziativa originale per avvicinare più persone possibili al mondo dei libri attraverso chi ci sta intorno tutti i giorni. L’ospite di questa settimana sarà Luciana Tufani sabato 29 aprile alle ore 11:00, che racconterà ai presenti il suo bagaglio di letture con auto-ironia e spontaneità: i classici che lo hanno formato, ma di più, i titoli che non abbandonano il suo comodino la notte, dai quali non si separa mai. I libri non hanno età e, come affermò giustamente Umberto Eco, chi legge vive innumerevoli altre esistenze oltre la sua, con cui mettersi a confronto e crescere interiormente.  Il rinfresco è offerto da NaturaSì, Via Bologna 296 e Via Copparo 3/A - Ferrara

- Ore 18:00, Roberto Pazzi presenta il libro “Lazzaro” (Bompiani). Dialoga con l’autore lo scrittore e giornalista di “La Repubblica” Massimo Lugli
Alberto Cantagalli, vinte le ultime incertezze, si arrende al suo disegno eversivo, sparerà all’avventuriero che ha preso il potere, Leo Bonsi. Il maestro in pensione si trasferisce quindi a Roma, dal suo paese in Romagna, dopo aver fatto un sogno su Lazzaro destinato a lasciare un’ombra inquietante. L’ansia febbrile di Cantagalli si alterna così a quella del vecchio dittatore, chiuso nel suo palazzo sull’Esquilino, colto da sinistri presagi nella dipendenza sempre più stretta dalle guardie del corpo. Come, fra crescenti deliri di onnipotenza, la follia erotica finirà per travolgere Leo Bonsi, quella eroica porterà Cantagalli a sentirsi in balia del Signore delle mosche, Satana, e dei suoi spregiudicati interventi.

Ma a cercare di salvarlo, nelle verdi oasi romane dell’Orto Botanico e di Villa Borghese, si calano prima Nadia, una seducente vicina di casa, poi, tornata al mondo, Teresa da Avila, la indomita santa spagnola. Mentre s’insinua il sospetto che il Lazzaro del sogno fosse fratello della Maddalena, sale la suspense portando l’attentatore in vista della vittima in modo del tutto imprevedibile, grazie a due straordinarie metamorfosi. Fiducioso nel potere assoluto della letteratura, Roberto Pazzi in Lazzaro dilata come mai aveva osato la sua forza visionaria. Incastona così un duello tra fede ed eros nella bellezza di Roma, raccordando l’ipotesi di quanto potrebbe accadere in un’Italia assetata di governabilità, all’impeccabile sregolatezza della fantasia cara ai lettori di Cercando l’Imperatore e Conclave i suoi romanzi più tradotti.

Poeta e scrittore, vive a Ferrara. Le sue opere sono tradotte in ventisei lingue. Già penna del “Corriere della sera” e del “New York Times”, oggi è opinionista di “QN”. Con Bompiani ha pubblicato La stanza sull’acqua, L’erede, Vangelo di Giuda, La trasparenza del buio, Cercando l’Imperatore e Conclave.

Ibs+LIBRACCIO
Palazzo San Crispino
Piazza Trento e Trieste
40121 Ferrara
Tel +390532241604

Immagini: