Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Sociale

Newsletter Estero 14 febbraio 2025

#EurodeskOnAir: Webinar per l'utenza 12/03 - Estate 2025: trova il lavoro stagionale in Europa con EURES

14-02-2025

Il Punto Locale Eurodesk di Ferrara è  lieto di invitarti a partecipare a #EurodeskOnAir il ciclo di webinarin/formativi gratuiti, sulle opportunità di mobilità transnazionaIe di studio, tirocinio, lavoro e volontariato rivolte ai giovani. 

Il prossimo appuntamento si terrà Mercoledì 12 marzo 2025, ore 16:00>17:00 sul tema Estate 2025: trova il lavoro stagionale in Europa con EURES e sarà condotto da Fabrizio Rossetto (EURES ADVISER – Afol Monza Brianza).  

Il webinar si prefigge di fornire informazioni pratiche e utili su come cercare opportunità di lavoro stagionale estivo tramite il portale Eures, la rete europea che aiuta le persone in cerca di occupazione a trovare un impiego e i datori di lavoro ad assumere personale in tutta Europa.

Destinatari del webinar
Il seminario è rivolto ai giovani interessati a realizzare un’esperienza di lavoro stagionale per la stagione estiva 2025. 

Come partecipare
Il webinar è gratuito e aperto a tutti.
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link:https://register.gotowebinar.com/register/6240344659372296538

ANNUNCI EURES PIEMONTE

14-02-2025

Segnaliamo le seguenti date di reclutamento con le diverse aziende, che si terranno presso la sede di Agenzia Piemonte Lavoro, in Via Avogadro 30 a Torino: 

11 MARZO 2025 HOLIDAY SYSTEM ricerca diverse figure in camp per bambini e ragazzi in Italia e all'estero presso Sede di APL, Via Avogadro 30, Torino.

12 MARZO 2025 SELECT S.R.L. ricerca addetti/e alla produzione del gelato, banconisti/e e camerieri/e per diverse sedi in Germania si terrà presso il CENTRO PER L’IMPIEGO DI TORINO NORD, Via Bologna 153, Torino, alle ore 14.30.

In allegato le locandine con informazioni per le candidature

"REGIOSTARS 2025"

14-02-2025

REGIOSTARS 2025

La Commissione europea dà il via all'edizione 2025 del concorso REGIOSTARS, che premia i migliori progetti sostenuti dalla politica di coesione nell'UE.

I beneficiari dei progetti di coesione in tutta l'UE possono infatti candidarsi ai premi in una delle cinque categorie tematiche:
1) "Un'Europa competitiva e intelligente"
2) "Un'Europa verde"
3) "Un'Europa connessa"
4) "Un'Europa sociale e inclusiva"
5) "Un'Europa più vicina ai cittadini"

Come negli anni precedenti, il pubblico avrà l'opportunità di votare il proprio finalista preferito per il Public Choice Award. Tutti i vincitori saranno annunciati durante la cerimonia REGIOSTARS a Bruxelles nell'ottobre 2025.
I rappresentanti dei progetti vincenti riceveranno un trofeo REGIOSTARS. La Commissione organizzerà quindi mini-campagne di comunicazione a livello locale gestite con la collaborazione dei promotori dei progetti vincitori e delle rispettive autorità competenti.

Consultare qui la Guida per i candidati.

Scadenza per la candidatura: 20 maggio 2025.

Per ulteriori informazioni:
https://ec.europa.eu/regional_policy/projects/regio-stars- awards_en

Fonte: Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale -  E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it

"Bando del MIM per Assistenti di lingua italiana all’estero"

14-02-2025

Bando del MIM per Assistenti di lingua italiana all’estero

Per l’anno scolastico 2025-2026, il Ministero dell’istruzione e del merito mette a disposizione alcuni posti di assistente di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche nei seguenti Paesi esteri:
-AUSTRIA: 36
-BELGIO (lingua francese): 3
-FRANCIA: 168
-GERMANIA: 21
-IRLANDA: 9
-REGNO UNITO: 4
-SPAGNA: 23

Agli assistenti è richiesto di affiancare i docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche del Paese di destinazione per fornire un originale contributo alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiana.

L’attività dell’assistente di lingua copre un periodo di circa otto mesi presso uno o più istituti di vario ordine e grado e comporta, di regola, un impegno della durata di 12 ore settimanali, a fronte del quale viene corrisposto un compenso variabile a seconda del Paese di destinazione.

Per partecipare al bando, è necessario possedere i seguenti requisiti:
-cittadini italiana/UE o dei Paesi Terzi come indicato dal MIM
-non aver compiuto il 30° anno di età
-aver conseguito un diploma di laurea specialistica/magistrale o titolo di -laurea estera equipollente tra quelli indicati nel bando
-non essere già stato assistente di lingua italiana all’estero su incarico del Ministero (non aver rinunciato all’incarico)
-non essere legato da alcun rapporto di impiego o di lavoro con amministrazioni pubbliche nel periodo dell’incarico.
-non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti
-idoneità fisica all’impiego

Leggere il bando ufficiale per altri titoli facoltativi.

Scadenza: 7 marzo 2025.

Per ulteriori informazioni:
https://www.mim.gov.it/web/guest/-/avviso-n-59-del-6-febbraio-2025

Fonte: Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale -  E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione