Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Sociale

Newsletter Estero 19 febbraio 2025

"24-28 marzo: Seminario nazionale Volunteers’ support system: a teamwork"

19-02-2025

24-28 marzo: Seminario nazionale “Volunteers’ support system: a teamwork”

L’Agenzia Italiana per la Gioventù organizza, nell’ambito delle Networking activities del Corpo europeo di solidarietà, il seminario “Volunteers’ support system: a teamwork”, che si terrà dal 24 al 28 marzo a Roma.

L’attività è volta a fornire ai partecipanti competenze e strumenti per creare e rafforzare il sistema di supporto e accompagnamento dei volontari durante l’esperienza di volontariato all’interno del Programma.

Il seminario è rivolto a 25 rappresentanti di organizzazioni o professionisti che collaborano stabilmente nei progetti di volontariato ESC, con un forte e dimostrato interesse a migliorare il loro lavoro e a potenziare i loro approcci.

Il seminario alternerà sessioni di approfondimento di concetti e pratiche relativi alla partecipazione, alle nozioni fondamentali e agli strumenti necessari, con simulazioni e sessioni esperienziali. Nel corso del seminario i partecipanti potranno sperimentare diverse metodologie di apprendimento esperienziale, basate sui principi propri dell’educazione non formale, quali la partecipazione attiva di ogni membro del gruppo e la circolarità del processo di apprendimento.

Le attività si svolgeranno in lingua italiana.

L’AIG coprirà interamente i costi di accoglienza e formazione; i costi di viaggio saranno, invece, rimborsati ai partecipanti a seguito della partecipazione all’attività, in misura del 95% per un massimo di 300 euro. L’arrivo e l’inizio delle attività sono previsti il 25 marzo, mentre le attività termineranno entro il primo pomeriggio del 28 marzo.

Candidarsi al link https://forms.gle/WPM4FgQJMbyiaXcz5 entro il 9 marzo 2025.

Per ulteriori informazioni:
https://agenziagioventu.gov.it/seminario-nazionale-volunteers-support-system-a-teamwork-24-28-marzo-2025-roma/

Fonte: Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale - E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it

Volontariato ESC in Ungheria presso la radio Mustár FM

19-02-2025

Volontariato ESC in Ungheria presso la radio Mustár FM

Kulturális Életért Közhasznú Egyesületpunto locale Eurodesk della rete ungherese, promuove il progetto "Different cultures on the same wavelength - ESC XXIII", finanziato dal programma Corpo europeo di solidarietà
Il progetto si svolgerà a Nyíregyháza, Ungheria, e prevede attività di volontariato presso la radio Mustár FM (89.6). 

Obiettivi e attività: 
I volontari parteciperanno attivamente alla redazione e alla trasmissione della radio locale Mustár FM (89.6), lavorando in gruppo con i giovani ungheresi e avranno l'opportunità di realizzare un proprio programma radiofonico per presentare la cultura e la lingua del Paese da cui provengono.
Si occuperanno principalmente di sei programmi radiofonici: ETW (Experience the World - interviste a persone e storie interessanti), Point of View (tematiche europee), Free Topic (argomenti liberi), World Politics (sulle azioni politiche mondiali), Gossip show e Programma culturale (argomenti culturali).
I volontari riceveranno supporto in tutte le attività dallo staff di esperti. 

Date: dal 1 aprile 2025 al 31 marzo 2026.

Condizioni: viaggio a/r coperto fino a un massimale, indennità mensile di 140.000 HUF (circa 340 EUR)/mese, alloggio gratuito, supporto linguistico. 

Destinatari: giovani 18-30 anni, interessati alle tematiche del progetto.

Candidatura: è possibile inviare la candidatura attraverso il Portale europeo per i giovani entro il 23 febbraio.

Contatti
Kulturális Életért Közhasznú Egyesület
e-mail: mustarhaz1@gmail.com
sito: www.mustarhaz.hu
Facebook: www.facebook.com/mustarhaz
tel: +36 20 771 23 04

Scambio di Giovani Erasmus+ sulla comunicazione empatica

19-02-2025

L'Associazione Move2Europe promuove “Empathy Road”, uno scambio giovanile internazionale Erasmus+ con partner provenienti da 6 Paesi europei: Romania, Croazia, Polonia, Bulgaria, Italia e Slovacchia. Lo scambio si terrà a Vatra Dornei in Romania dal 20 al 29 marzo.

Scopo dello scambio è quello di sviluppare l’empatia e le capacità di comunicazione empatica, come mezzo per risolvere i conflitti e diminuire le differenze personali e sociali, favorendo così i comportamenti prosociali.

Gli obiettivi dello scambio sono:

  • Coltivare atteggiamenti empatici e comportamenti prosociali tra i partecipanti al progetto;
  • Migliorare le capacità di comunicazione empatica dei partecipanti e perpetuarle ulteriormente nei nostri circoli sociali;
  • Creare strumenti per promuovere un dialogo costruttivo tra i giovani e diminuire gli atteggiamenti radicali.
 

Condizioni
Il viaggio andata e ritorno è rimborsato fino ad un massimo di 309€ (417€ per viaggi green).
I partecipanti alloggeranno presso una Guesthouse a Vatra Dornei in camere doppie o triple, dotate di bagno. 

Se hai dai 18 ai 25 anni, se ti interessa la tematica, se ti trovi affrontare rischi economici, sociali, culturali o di discriminazione, leggi l’infopack e compila il modulo di candidatura entro il 7 marzo

Contatti
Move2Europe
Via San Giacomo, 3 82018
San Giorgio del Sannio (BN)
e mail: move2europe@move2europe.it  move2europebenevento@gmail.com 
Telefono +39 0824 276975
DUMITRU Sorbala
probonoyouthclub@gmail.com 
+40 755 587 169

Siti di Riferimento
Move2Europe

Fonte: https://www.portaledeigiovani.it/

Scambio di Giovani Erasmus+ in Bulgaria: cucina e connessione con la natura

19-02-2025

L'Associazione Smokinya cerca partecipanti per uno Scambio di Giovani finanziato dal programma Erasmus+!

L'Associazione di invio per l'Italia è New Wellness Education.

Il progetto "Taste Away" si svolgerà a Mrachenik, in Bulgaria, dal 30 aprile al 9 maggio e riunirà 30 partecipanti provenienti da 6 Paesi diversi, allo scopo di creare un ambiente partecipativo in cui disconnettersi dal mondo digitale e condividere esperienze.

Nello specifico, i partecipanti saranno protagonisti di attività culinarie e artistiche e avranno modo di esplorare la propria creatività e autoconsapevolezza in un ambiente inclusivo che abbraccia la diversità e l'apprendimento.

Durante il progetto, si avrà modo di acquisire o ampliare soft skills come la comunicazione e il teamworking, ma anche di sviluppare competenze pratiche come l'arte di cucinare utilizzando ingredienti locali e freschi, promuovendo uno stile di vita sano.
Sarà anche un'occasione per promuovere i valori europei e ricaricare le batterie.

Requisiti
Per candidarsi è necessario avere un'età compresa tra i 18 e i 25 anni e avere un forte interesse per le tematiche del progetto.

Condizioni
I partecipanti alloggeranno presso il piccolo villaggio di Mrachenik, in tende singole o condivise messe a disposizione in uno spazio dedicato e fornito di tutti i servizi.
Le spese di vitto e alloggio sono coperte e il viaggio è rimborsato fino ad un massimo di 309€ (417€ per viaggi green).

Candidature
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura entro il 15 marzo 2025.

Contatti
Smokinya
E-mail: info@smokinya.com 

Sito: www.smokinya.com 

New Wellness Education
E-mail: projects@newellnesseducation.com 

Scambio di Giovani Erasmus+ in Spagna sul tema del turismo sostenibile

19-02-2025

Scambio di Giovani Erasmus+ in Spagna sul tema del turismo sostenibile

Quali potrebbero essere le soluzioni ai problemi creati dall’Overtourism?
Come viaggiare in modo sostenibile?
Che caratteristiche dovrebbe avere il turista responsabile?

Se ti sei mai posto/a questi quesiti e il tema del turismo ti interessa questo Scambio di Giovani promosso dall'Associazione Youmore è l’occasione giusta per metterti in gioco!

Il progetto
Il progetto “Fifthy shades of tourism” si svolgerà ad Alicante, in Spagna, dal 14 al 20 aprile (13 e 21 sono considerati giorni di viaggio) e coinvolgerà giovani da Spagna, Portogallo, Italia, Bulgaria e Turchia.
Il gruppo italiano sarà composto da 6 partecipanti (5 + 1 group leader).

Questo progetto, incentrato sull'educazione e l'empowerment dei giovani, mira a promuovere un turismo turismo sostenibile.
Coinvolgendo i giovani nella discussione e nella soluzione di problemi come la pressione ambientale, la saturazione delle infrastrutture e le disuguaglianze economiche, si incoraggia una generazione più consapevole e impegnata in pratiche di turismo responsabile.
L'obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza sugli impatti del del turismo e sviluppare le competenze per condurre un turismo equo, a beneficio dell'economia, della società e dell'ambiente. Contribuendo in questo modo allo sostenibile globale.

Partecipanti
Il progetto è aperto a partecipanti tra i 18 e i 30 anni provenienti da diversi contesti rurali, che posseggano un buon livello di inglese, considerando che le attività prevedono questa lingua come lingua di comunicazione principale.

Condizioni
I partecipanti saranno ospitati presso l'ostello La Florida, collocato all'interno di una delle principali università dell'area di Alicante. 
Le spese di vitto e alloggio sono coperte dal programma, mentre il viaggio sarà rimborsato fino a un massimo di 309€.

Candidature
Le candidature sono aperte fino al 24 febbraio. Per maggiori informazioni contatta Youmore APS all'indirizzo: youmoreaps@gmail.com.

Maggiori informazioni sono contenute nell'Infopack. 

Contatti
Youmore APS
Sito: https://www.youmore.org/ 
Facebook: https://www.facebook.com/youmoreaps  

Siti di Riferimento
Infopack

Fonte: https://www.portaledeigiovani.it/

Lavoro a Malta per 10 Game Presenters con ottima conoscenza della lingua italiana (o altre lingue)

19-02-2025

Lavoro a Malta per 10 Game Presenters con ottima conoscenza della lingua italiana (o altre lingue)

Sei appassionato/a di giochi e ti piacerebbe lavorare a Malta? EURES ti offre questa possibilità. Candidati ora! Non si richiede esperienza

Descrizione dell’ente
EURES – European employment services è la rete europea dei servizi per l’impiego coordinata dalla Commissione europea. Sostiene l’occupazione attraverso una migliore mobilità dei lavoratori.

Descrizione dell’offerta
La rete EURES ha aperto una ricerca per presentatori di giochi per un’azienda con sede a Malta operante nel settore del gioco d’azzardo e delle scommesse. Il profilo ricercato è “Italian Speaking Game Presenter” (numero di riferimento 413950

L’azienda 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno in più di 15 lingue dai nostri studi di trasmissione. Al centro delle operazioni sul campo ci sono i Game Presenter e Game Host, che conducono i giochi davanti alla telecamera, egli Shuffler, che preparano le carte.

Al momento si ricercano profili per il ruolo di Game Presenter che vogliano lavorare in un ambiente di lavoro dinamico e internazionale per il nostro studio a Malta. Come Game Presenter, trascorrerai la maggior parte del tuo tempo davanti alla telecamera, conducendo giochi e interagendo con i nostri giocatori in diretta per offrire un’esperienza coinvolgente e gratificante.

Prevista formazione di tre settimane retribuita. Trascorrerai le prime tre settimane del tuo percorso con noi nella nostra Evolution Academy, dove ti insegneremo le tecniche di gioco e tutto ciò che devi sapere per essere pronto per la telecamera e in grado di fornire un servizio eccellente ai nostri clienti, mantenendo costantemente i più alti standard professionali.

Specifiche della posizione
Non si richiede alcuna esperienza lavorativa o competenze specifiche per questo ruolo, ma è necessario avere una buona conoscenza dell’inglese, una forte etica del lavoro, essere aperti a imparare cose nuove e, idealmente, aver lavorato almeno part-time per uno o due anni, preferibilmente in ambiti legati ai servizi.

Requisiti
ottima conoscenza e comprensione della lingua italiana (C1) e lingua inglese capacità comunicative
buone capacità di lavorare in team e di adattamento alle esigenze dell’azienda approccio positivo e flessibilità nel lavoro
Esperienza internazionale precedente con diritto di lavorare nell’UE è un vantaggio ma non necessaria

Condizioni economiche
Stipendio competitivo – indicativamente Euro 18.000 – 23.500
Bonus mensili basati sulle performance
formazione iniziale
supporto durante il trasferimento
stipendio competitivo
Servizio taxi gratuito per il turno di notte da e verso lo studio
Abbonamento gratuito alla palestra
Opportunità di sviluppo individuale e di avanzamento di carriera
Opportunità di partecipare a workshop su intrattenimento, trucco, modellismo, vita sana, tecniche di presentazione, conoscenze del settore e comunicazione.
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario inviare il proprio curriculum vitae e una lettera di motivazione in inglese, seguendo le indicazioni del BANDO

Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale

Scadenze
7 marzo 2025

Fonte: Scambieuropei
https://www.scambieuropei.info/

 

Risultati dell'indagine Eurobarometro sui giovani

18-02-2025

Risultati dell'indagine Eurobarometro sui giovani

L'aumento dei prezzi e del costo della vita è una preoccupazione per il 40% dei giovani tra i 16 e i 30 anni che hanno partecipato all'ultimo Eurobarometro Youth Survey appena pubblicato. Un terzo degli intervistati ha dichiarato di ritenere che l'UE dovrebbe concentrare la propria attenzione sull'ambiente e sul cambiamento climatico nei prossimi cinque anni, mentre il 31% ritiene che la situazione economica e la creazione di posti di lavoro dovrebbero essere una priorità.

Quasi tre su dieci (29%) vogliono che l'UE dia priorità alla protezione sociale, al welfare e all'accesso all'assistenza sanitaria. Più di uno su cinque ha evidenziato l'istruzione e la formazione (27%), l'edilizia abitativa (23%) e la difesa e la sicurezza dell'UE (21%) come priorità importanti per l'UE.

I social media sono la principale fonte di informazione su questioni politiche e sociali per il 42% degli intervistati di età compresa tra i 16 e i 30 anni, mentre la televisione è la seconda fonte più popolare (39%). La preferenza per la TV è particolarmente evidente tra i 25-30enni. Questa fascia d'età è anche più propensa a utilizzare le piattaforme di notizie online e la radio rispetto ai 16-18enni. I partecipanti più giovani (16-18) si affidano maggiormente ai social media (45%) rispetto ai 25-30enni (39%) e si fidano di amici, familiari o colleghi per le informazioni (29% rispetto al 23%). La TV rimane anche la principale fonte di informazione per i giovani in Portogallo (53%), Italia (52%), Slovenia (45%) e Francia (43%).

Quando è stato chiesto agli intervistati quali social media e piattaforme utilizzano per ottenere informazioni su questioni politiche e sociali, Instagram è emerso come il più utilizzato (47%), seguito da TikTok (39%) e YouTube (37%). Una quota minore ottiene informazioni da Facebook (27%) e X (Twitter) (21%)WhatsApp è utilizzato per informazioni su questioni politiche e sociali dal 16% degli intervistati. Una piccola percentuale di intervistati (8%) indica di non utilizzare i social media per trovare informazioni su questioni politiche e sociali.

Il 76% pensa di essere stato esposto a disinformazione negli ultimi sette giorni e il 70% è sicuro di saperla riconoscere.

risultati completi sono disponibili qui .

Per ulteriori informazioni:
https://www.europarl.europa.eu/news/en/press-room/20250210IPR26795/cost-of-living-and-environment-are-the-main-concerns-of-young-people-in-the-eu

Fonte: Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale - E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione