Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Formazione

Newsletter Formazione 17 aprile 2025

CORSI GRATUITI FORMAZIONE PERMANENTE - ISCOM EMILIA ROMAGNA

17-04-2025

Si informa che sono aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti di formazione permanente:

  1. rif PA 2024-22732/RER – Formazione permanente PR. 1. “Tecniche di vendita: Customer Experience e multicanalità” – 32 ore - Iscrizioni entro il 27 aprile - inizio 6 maggio 2025
     “Tecniche di vendita: Customer Experience e multicanalità” 32 ore.
    Misure di... - Iscom E.R. Confcommercio - Corsi di Formazione | Facebook

  1. rif PA 2024-23390/RER Formazione Permanente pr1 Bologna-1-1 ADDETTO ALLA CONTABILITA' - 64 ore - Iscrizioni entro 8 maggio - inizio 15 maggio 2025

     “ADDETTO ALLA CONTABILITA’ – BASE”

  1. rif PA 2024-23389/RER Formazione Permanente PR. 1 BOLOGNA " ADDETTO ALLA RECEPTION" - 64 ore - Iscrizioni entro 11 maggio – inizio 16 maggio 2025

    “ADDETTO ALLA RECEPTION – BASE”.

  1. rif PA 2024-23390/RER Formazione Permanente pr. 4 Bologna " OPERATORE E COMMERCE" 64 ore – Iscrizioni entro  27 maggio - inizio 3 giugno 2025

    “OPERATORE E- COMMERCE”

Contatti:
Iscom Emilia Romagna - Via Tiarini, 22 - 40129 Bologna
Tel. 051 41 50 611 - www.iscomer.it

Formazione Superiore- Approvati nuovi corsi

17-04-2025

Formazione superiore. Approvati i nuovi corsi

Sono stati approvati 70 nuovi percorsi, distribuiti su tutto il territorio regionale, per conseguire una qualifica professionale. I corsi, gratuiti, hanno una durata complessiva tra 300 e 500 ore e prevedono anche un periodo di stage.

I percorsi hanno una durata complessiva tra 300 e 500 ore e rilasciano al termine un certificato di qualifica professionale.
La partecipazione è gratuita, in quanto i percorsi sono finanziati con risorse del Fondo sociale europeo Plus.
I corsi sono stati approvati con delibera di Giunta regionale n. 486 del 7 aprile 2025.

Fonte: Newsletter per i cittadini dai Centri per l'impiego dell'Emilia-Romagna
https://www.agenzialavoro.emr.it/iscriviti-alle-nostre-newsletter

PERCORSI FORMATIVI FINANZIATI - INTRAPRENDENTI - Aeca Bologna

16-04-2025

DALL’IDEA ALLA COSTRUZIONE DEL PROGETTO D’IMPRESA

Contenuti del percorso
Tecniche e strumenti: la scrittura come strumento generativo per sviluppare idee La motivazione, come generarla e rigenerarla: spunti attraverso la dimensione del desiderio, hai mai pensato a cosa desideri? Come sostenere la motivazione quando “i giochi si fanno duri”: rimotivarsi è una competenza che può sviluppata Chiarisci il tuo obiettivo e i sotto-obiettivi operativi Limiti e punti di forza: la capacità di chiedere aiuto in modo strutturato ed attivare la propria rete La scoperta della rete di esperti: cosa significa fare un sito efficace, creare un business plan funzionale, avere dati di mercato Lo stress e la sua gestione: come vivere la pressione lavorativa e riconoscere quando è un alleato e quando un nemico Scegliere e mantenere le proprie priorità: come organizzare il proprio tempo in base agli obiettivi Come mantenere l’attenzione nel “qui e ora” senza incorrere nel pericolo
dell’ansia per il risultato.

Destinatari: persone residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività (minimo 8 – massimo 12 partecipanti).
Criteri di selezione: non è prevista selezione in ingresso, ma a fronte di un numero di partecipanti superiore al numero di posti disponibili, saranno prioritariamente ammesse le
persone che non ricoprono ruoli di imprenditore o lavoratore autonomo. Inoltre, verrà effettuato l'accertamento della residenza al momento dell'avvio del percorso.
Attestato rilasciato: Frequenza

La formazione sarà a distanza con utilizzo Teams.

 Le persone interessate possono inviarci direttamente la Scheda d’iscrizione compilata con allegata COPIA DOCUMENTO IDENTITA’  oppure contattarci direttamente o per email o telefonicamente ai riferimenti sotto indicati.

Soggetto attuatore: AECA Associazione Emiliano–Romagnola di Centri Autonomi di formazione professionale
Informazione e iscrizione: numero verde 800910656
(L-V: 9:30 - 13:00; 14 – 16) o scrivere a corsi@aeca.it

Ulteriori informazioni e date sulla locandina allegato, disponibile in allegato anche il modulo di iscrizione.

Nuove opportunità formative online finanziate dalla Regione Emilia-Romagna – Giugno/Luglio 2025 - Gruppo Len

16-04-2025

Nell’ambito delle iniziative di formazione permanente promosse dalla Regione Emilia-Romagna, segnaliamo l’attivazione di quattro percorsi formativi gratuiti, erogati interamente online nei mesi di giugno e luglio 2025. 

Corsi in programma: 

Project Manager esperto nella gestione dei progetti IT
Inizio: 6 giugno 2025

Contenuti:
Gestione, pianificazione e leadership di progetto
Comunicazione, problem solving, stakeholder management
Tecnologie emergenti: ChatGPT per l’automazione delle attività 

Microsoft Excel e PowerQuery – 2 edizioni
Prima edizione dal 4 giugno 2025 – seconda edizione dal 14 luglio 2025

Contenuti:
Funzioni base e avanzate di Excel
Grafici, tabelle pivot, integrazione con Microsoft 365 

 Web Designer con WordPress e IA generativa
 Inizio: 8 luglio 2025

Contenuti:
Creazione siti con WordPress
Uso dell’intelligenza artificiale per contenuti, codice e SEO
Automazioni e chatbot

Destinatari: i corsi sono rivolti a tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, indipendentemente dalla condizione occupazionale.

Per informazioni dettagliate sui programmi e sulle modalità di iscrizione, è possibile rispondere alla presente mail;
Cliccando sui titoli dei corsi, si apriranno le locandine dettagliate;

Al seguente link https://shorturl.at/zP5mO  le persone interessate possono candidarsi direttamente ai corsi.

 Contatti:

Giovanna Pappacoda 

Gruppo LEN 

+39 0521 038466

  

giovanna.pappacoda@gruppolen.it 

  

 http://it.linkedin.com/in/giovanna-pappacoda/ 

Corsi Gratuiti Formazione Professionale Finanziata Forma.Temp Challenge Network maggio 2025

15-04-2025

I corsi, completamente GRATUITI per i partecipanti in quanto FINANZIATI dal Fondo Forma.Temp, sono promossi dalle Agenzie per il Lavoro Manpower Srl e Humangest SpA - Enti Promotori - e Talent Solution e Bdirection - Enti Attuatori, e organizzati da Challenge Network - Ente di Formazione. 

Le lezioni si svolgeranno in Aula Virtuale (formazione sincrona); è già possibile candidarsi e le selezioni si terranno a partire da metà aprile. È possibile visionare l’intera offerta formativa sul nostro sito al seguente link: https://www.challengenetwork.it/corsi/proclass/ 

 

In allegato il materiale informativo per i prossimi progetti in partenza e la scheda riepilogativa dei corsi. 

Corso di Animatore di Comunità - presso la sede del CFP Cesta di Copparo

15-04-2025

L’Animatore di Comunità è un esperto capace di riconoscere i momenti critici dell’individuo e del gruppo di cui si occupa e di intervenire per attivare tutte le risorse disponibili in campo. Inoltre, è in grado di attivare la rete territoriale per la realizzazione di interventi di animazione e sviluppo di comunità. L’obiettivo finale del suo lavoro è quello di stimolare le capacità delle persone formulando interventi di tipo educativo, assistenziale, sociale e/o culturale, in relazione ai bisogni analizzati.

REQUISITI DI ACCESSO
Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, occupate o non occupate, con esperienza di lavoro irrilevante e titolo di studio almeno di 4^ livello EQF coerente ai contenuti del corso. In assenza di coerenza del titolo e in via secondaria, sono ammissibili persone con esperienza di lavoro coerente. Unitamente al titolo è richiesta una competenza informatica di base. I cittadini stranieri, inoltre, dovranno presentare regolare permesso di soggiorno e la traduzione asseverata del titolo di studio, se conseguito all’estero, o la dichiarazione di valore attestante il livello di scolarizzazione unitamente alla certificazione della conoscenza della lingua italiana di livello B1 – QCER. In assenza di questi ultima, sarà somministrato un test di ingresso.

Il corso è completamente GRATUITO.

Il corso è aperto a minimo 12 partecipanti. All’atto dell’iscrizione, i candidati dovranno presentare un curriculum vitae (comprensivo di studi seguiti ed esperienze extrascolastiche e di lavoro se maturate), documento di identità e permesso di soggiorno per i cittadini stranieri.

Al termine del percorso, previo superamento dell'esame finale, sarà rilasciato il Certificato di Qualifica di “Animatore sociale” (5^ livello EQF). 

Termine di iscrizioni: 25/08/2025

A partire dal 22 settembre 2025

SEDE DEL CORSO
FONDAZIONE SAN GIUSEPPE CFP C.E.S.T.A. via
Provinciale 73, 44034 Cesta di Copparo.
Tel. 0532 838113, e-mail info@cfpcesta.com

Locandina in allegato

 

CORSO OSS 1000 ORE - Posticipo iscrizioni al 28/04/2025. COPPARO

14-04-2025

E in partenza il corso gratuito per Operatore Socio-Sanitario (OSS) – 1000 ore, che avvieremo a Copparo nel mese di maggio 2025.

Il corso, organizzato da HS&T srl - società di formazione di CIDAS -, rappresenta un'importante opportunità per la formazione di nuovi professionisti nel settore socio-sanitario.

È rivolto a persone interessate ad acquisire competenze specialistiche per entrare in un ambito lavorativo di crescente domanda, contribuendo allo sviluppo dei servizi alla persona sul territorio.

  Caratteristiche del corso:

 Termine per la preiscrizioneLe iscrizioni sono state posticipate al 28/04/2025.

 Alleghiamo a questa comunicazione:
 Locandina informativa
 Scheda di preiscrizione

Per info ed iscrizioni: formazioneossferrara@adecco.it – 3297845070 

In allegato locandina e scheda di iscrizione.

HS&T HumanResources Search & Training
Via Bologna, 389 - 44124 Ferrara (FE)
Telefono 0532.1884407
www.hstconsult.com

Corso ONLINE gratuito – Impara a fare Networking strategico settore Spettacolo, Eventi, Cultura - COM2

11-04-2025

Corso ONLINE gratuito – Impara a fare networking strategico e apri il tuo progetto all’internazionalizzazione

24 ore di laboratorio avanzato per costruire relazioni, accedere a fondi e riposizionare il tuo progetto

Non si tratta di un semplice corso, ma di un laboratorio intensivo, pratico e orientato ai risultati.
Attraverso l’uso di tecniche efficaci e l’affiancamento di consulenti esperti, i partecipanti lavoreranno concretamente sui propri progetti professionali, per renderli più solidi, visibili e internazionali.

Obiettivi del corso
Il percorso mira a sviluppare competenze reali per:
costruire reti professionali strategiche nel settore culturale e dello spettacolo
utilizzare piattaforme online per il networking nazionale e internazionale
analizzare modelli operativi e di collaborazione replicabili
riposizionare il proprio progetto con l’aiuto di consulenti specializzati
accedere a reti e strumenti per l’internazionalizzazione
imparare a presentarsi in modo efficace a partner e stakeholder

Struttura e modalità
Totale ore: 24
Modalità: online in diretta
Frequenza: un giorno a settimana
Orario: 14:00 – 18:00
Durata: 6 incontri, con possibilità di ridurre a 5 incontri da 5 ore (14:00 – 19:00) se concordato con i partecipanti
Il giorno sarà martedì o giovedì, in base all’edizione attivata

Il corso include esercitazioni guidate, lavori in gruppo, accesso a strumenti digitali e momenti di confronto personalizzato con docenti e consulenti.

Evento finale
A conclusione del percorso è previsto un evento online di networking, con la partecipazione di numerose imprese culturali e creative dell’Emilia-Romagna, che operano a livello regionale, nazionale e internazionale.
Un’opportunità concreta per creare connessioni professionali e avviare collaborazioni operative.

Destinatari
Professionisti dello spettacolo dal vivo
Artisti, performer, tecnici, curatori, organizzatori
Operatori culturali con progetti già attivi o in fase di rilancio
Chi desidera migliorare la propria capacità di comunicare e promuovere il proprio lavoro

Contenuti principali
Networking strategico e mappe relazionali
Utilizzo di piattaforme e strumenti online per la connessione professionale
Analisi dei circuiti e delle reti internazionali
Modelli ispirazionali e collaborazioni intersettoriali
Riprogettazione strategica del proprio percorso
Panoramica su bandi e strumenti di finanziamento
Sessioni pratiche di ripensamento, con supporto da parte dei formatori

Iscrizione
Il corso è gratuito ma a numero chiuso.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo online al seguente link:
https://form.jotform.com/243403522615347
Nota: nel modulo selezionare il corso con il titolo esatto
“Internazionalizzazione degli Spettacoli e Strategie di Networking: strumenti, strategie e opportunità”

Scheda corso ufficiale
Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili anche al seguente link:
https://www.comdue.com/corso/internazionalizzazione-degli-spettacoli-e-strategie-di-networking-strumenti-strategie-e-opportunita

Contatti
Per domande e richieste: segreteria@comdue.com

CORSO T.E.G.S. (EX R.A.A.) - CFP C.E.S.T.A.

10-04-2025

Corso T.E.G.S. (Tecnico Esperto nella Gestione dei Servizi EX R.A.A.) presso il CFP C.E.S.T.A di Copparo

Termine iscrizione: 30/06/2025

Periodo: avvio a Settembre 2025 - termina nel 2026

Durata: 300 ore di cui 210 teoria e 90 di stage

Lezioni: 2 incontri alla settimana dalle 14:00 alle 18:00

Dove: Fondazione S.Giuseppe CFP C.E.S.T.A. via Provinciale, 73 - Cesta (FE)

Costo: 1200€

Per maggiori info vedi locandina in allegato o contatta
Fondazione San Giuseppe
CFP C.E.S.T.A.
info@cfpcesta.com
Tel: 0532-838113

Corso gratuito: Addett* alla reception con lingua inglese - Eurointerim Servizi Srl

10-04-2025

Corso professionale: Addett* alla reception con lingua inglese - Eurointerim Servizi Srl

Destinatari: possono partecipare tutti i candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Eurointerim Spa (disoccupati), senza altre limitazioni. Per iscriversi basta contattarci!

Durata: 110 ore

Periodo di svolgimento: dal 17/06/2025 al 10/07/2025, dal lunedì al venerdì, 09:00-13:00 e 14:00-16:00 o 14:00-18:00

Sede di svolgimento: il corso sarà svolto online in modalità aula virtuale tramite l’utilizzo della piattaforma GoTo

Figura professionale in uscita: Addetto alla reception con lingua inglese

Attestati rilasciati: Attestato di frequenza del corso “Addett* alla reception con lingua inglese ” e Attestato di Salute e Sicurezza generale D.Lgs 81/2008 – ASR del 21/12/2011

Posti limitati: massimo 14 persone

Apertura selezioni: 10/04/2025

Per maggiori info: https://www.eurointerimservizi.it/corsi/corso-addett-alla-reception-lingua-inglese/

Per informazioni o per richiedere di partecipare al corso, compilare il MODULO
oppure per informazioni contattare Eurointerim Servizi Srl, ente attuatore designato da Eurointerim Spa.
Tel: 049 8430 009 – Email: infocorsi@eurointerimservizi.it

In allegato la locandina.

CORSO GRATUITO ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE BUSTE PAGA dal 05/05/2025 al 27/06/2025

10-04-2025

Dal 05 maggio al 27 giugno si svolgerà il corso completamente gratuito ed interamente finanziato dal fondo Forma.Temp  (www.formatemp.it) di: 
ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE BUSTE PAGA - 132 ore di formazione online così strutturato:

- Normative e adempimenti del rapporto di lavoro
- Elaborazione della busta paga
- Esercitazioni pratiche e simulazione casi studio
- Fogli di calcolo - Excel
- Sicurezza Generale secondo normativa 81/08 (4 ore) [modulo obbligatorio]
- Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione (4 ore) [modulo obbligatorio]
- Iscrizioni aperte attraverso il seguente link: Corso Busta Paga
 
TITOLO: Addetto alla gestione delle buste paga 
TIPOLOGIA: Corso completamente gratuito, interamente finanziato dal fondo Forma.Temp 
DURATA: 132 ORE - dal 05 maggio al 27 giugno 2025
SEDE: aula virtuale piattaforma ZOOM
DESTINATARI: candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati sia disoccupati)
FIGURA PROFESSIONALE: Addetto amministrazione e gestione buste paga.
ENTI: Ente finanziatore Fondo Forma.Temp (www.formatemp.it), Ente promotore Apl Lavoropiù S.p.a., Ente attuatore Forpiù S.r.l.

In allegato la locandina

 

Corso Cineteca di Bologna | Archive Producer

10-04-2025

la Cineteca di Bologna, grazie al sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna, promuove un nuovo corso di alta formazione professionale dedicato alla figura dell’Archive Producer.

Il corso, gratuito e a frequenza obbligatoria, si propone di formare professionisti in grado di ricercare, selezionare e gestire materiali d’archivio all’interno di progetti filmici e audiovisivi. Attraverso lezioni frontali e attività di project work, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le tecniche di ricerca dei materiali di repertorio, l’utilizzo di banche dati specializzate e l’analisi dei principali software per la gestione e digitalizzazione archivistica. Al termine del percorso, i corsisti saranno in grado di affrontare l’intero processo di valorizzazione del materiale d’archivio: dalla ricerca e verifica dei diritti, fino alla consegna dei contenuti multimediali finali.

Il corso ha una durata complessiva di 306 ore (186 ore di lezioni frontali e 120 ore di project work) e si svolgerà in modalità intensiva da settembre 2025 a febbraio 2026, con una frequenza di 2-3 giorni a settimana.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio 2025.

Per ulteriori dettagli sul contenuto e sulle modalità di selezione, vi invitiamo a consultare il nostro sito web.

In allegato la locandina

Ecosister e Start Cup 2025

10-04-2025

E' online il bando della terza edizione del percorso di supporto integrato Ecosister e Start Cup Emilia-Romagna, dedicato a progetti imprenditoriali innovativi. Questa è un’ottima opportunità per trasformare la tua idea in una startup vincente.

Che cos’è?
È un percorso organizzato in partnership con Ecosister, il progetto finanziato dal PNRR per la transizione ecologica della regione, e dalla Start Cup Emilia-Romagna, la business plan competition delle università e dei centri di ricerca regionali.

A chi è rivolto?
Persone fisiche maggiorenni (singolarmente o in team) che vogliono sviluppare un prodotto o servizio innovativo in Emilia-Romagna e che abbiano un legame con un’università o un ente di ricerca della regione.

Cosa offre?
- Un percorso in 3 fasi con selezioni progressive
- Formazione e coaching per validare il tuo progetto
- Supporto personalizzato dai partner Ecosister e Start Cup

Le novità di questa edizione 

-Accesso agevolato

Per i soli progetti imprenditoriali che partecipano nell’anno in corso ai percorsi di seguito elencati, la partecipazione ai workshop di formazione non è obbligatoria e può essere sostituita da due incontri di tutoraggio per la verifica del pitch. La partecipazione ai percorsi deve essere attestata dall’ente organizzatore dei percorsi.

Percorsi:

- PDAI - Percorso di Accensione Imprenditoriale Università degli Studi di Bologna
- Bando Startup Edizione 2024/2025 | Università di Ferrara
- Progetto EU Green Alliance | Università di Parma
- Let’s make a Startup! | Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Piacenza
- TACC - Training for Automotive Companies Creation | Università di Modena e Reggio Emilia

Modalità speciale:accesso diretto alla finale regionale!
Se il tuo progetto proviene dal Programma TACC di Unimore (VI edizione), puoi accedere direttamente alla valutazione della Fase 2 e competere per un posto alla finale regionale! I migliori 2 progetti passeranno direttamente alla finale, con le stesse opportunità dei candidati che hanno seguito l’intero percorso.

Partecipa al webinar di presentazione giovedì 17 aprile, ore 17.00. Iscriviti qui.

Non perdere questa occasione per dare vita alla tua idea imprenditoriale!

Le candidature possono essere presentate fino alle ore 13:00 (ora italiana) di giovedì 8 maggio 2025.

Qui tutte le informazioni per candidarsi  https://www.startcupemiliaromagna.it

Corso Operatore meccatronico dell'autoriparazione - 18-25 anni

10-04-2025

Corso di “Operatore meccatronico dell’autoriparazione” (nel nostro sito a questo linkqui il volantino).

Si tratta di un percorso extra diritto-dovere, in modalità duale, per il conseguimento di un certificato di qualifica IeFP ed è rivolto a giovani dai 18 ai 25 anni, che accedono ai percorsi a seguito di interventi di riconoscimento di crediti formativi in ingresso e con i seguenti requisiti:

È richiesta conoscenza (livello a1) della lingua italiana - per i candidati che in fase di iscrizione non diano evidenza di una piena padronanza della stessa è prevista una prova.

 Il termine per le iscrizioni è attualmente fissato per il 20/06/2025, l’avvio è previsto in luglio 2025 e il termine entro giugno del 2026.

La durata è di 990 ore, delle quali 495 presso la nostra sede di San Pietro in Casale e 495 di stage presso aziende del settore.

 Il corso è totalmente gratuito: Operazione Rif. PA. 2024-23789/RER “Operatore meccatronico dell’autoriparazione” approvata con DGR n. 395 del 24/03/2025, realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna – Canale di finanziamento: Asse FSE+ 4. Occupazione giovanile.

 

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione