Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Formazione

Newsletter Formazione -8 ottobre 2025

Percorsi formativi gratuiti - Atena SPA

08-10-2025

Formazione, inclusione e nuove opportunità di lavoro

Atena SpA promuove una nuova offerta di percorsi formativi completamente gratuiti, con l’obiettivo di favorire la crescita professionale e l’inserimento nel mondo del lavoro.

I destinatari sono candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti e selezionati dalle Agenzie per il Lavoro promotrici.

I corsi sono finanziati dal Fondo FormaTemp e si svolgono in diverse modalità per garantire la massima accessibilità:

- Online, per chi preferisce seguire da casa
- In webinar dedicati alle categorie protette (legge 68/99), con percorsi di orientamento e formazione personalizzati


I percorsi riguardano ambiti professionali attuali e richiesti dal mercato del lavoro, come:

- amministrazione e contabilità
- vendita, customer care e front office
- competenze digitali e marketing
- logistica, meccanica e manutenzione
- risorse umane e segreteria

Consultare gli allegati per maggiori informazioni

Atena S.p.A.
Via Codignole 52 - 25124, Brescia
Email di contatto: info@atenateam.it
Tel. 030.224070
Fax 030.349464

Sito web: https://www.atenateam.it/

 

Make Together 2025 - Festival conclusivo

08-10-2025

Dal 7 al 21 ottobre 2025 si tiene il Festival conclusivo di Make Together.
Nelle tre sedi del progetto (Consorzio Factory Grisù, Laboratorio Aperto - Ferrara; Wunderkammer), si terranno 4 eventi tematici curati da Basso Profilo, Il Raggio Verde cooperativa sociale, Consorzio Factory Grisù, Laboratorio Aperto - Ferrara e uno stakeholder workshop conclusivo.

Un’occasione per condividere i risultati del percorso triennale promosso dal Comune di Ferrara e costruire insieme il futuro del lavoro per i giovani a Ferrara!

Questo il programma completo del Festival:

7 ottobre | Discipline Umanistiche
Sala Wunderkammer | 10.00–13.00
Michele Marmo (Associanimazione)
"Professioni umanistiche: scenari e profili"

10 ottobre | New Media
Factory Grisù, Sala Macchine | 10.00 - 13.30
Kamilia Kard e Valerie Tameu
"Nuovi linguaggi e creatività digitale"

14 ottobre | Innovazione Sostenibile
Laboratorio Aperto – Ex Teatro Verdi | 16.30 - 18.00
Riccardo Gemmo (Interno Verde)
"Semi di Innovazione"

17 ottobre | UN-Design
Wunderkammer | 18.00 - 19.30
Marco Petroni (Accademia di Belle Arti di Napoli)
"Geographies of uncertainty"

21 ottobre | Evento finale
Wunderkammer | 10.30 - 13.00
Sintesi collettiva e stakeholder workshop

 

 

Visita al Laboratorio per le Tecnologie delle terapie avanzate

07-10-2025

Oltre la cura: viaggio nel futuro delle terapie avanzate
Visita al Laboratorio per le Tecnologie delle Terapie Avanzate

Tecnopolo di Ferrara
Giovedì 16 ottobre 2025
9.45 - 12.00
CUBO Via Fossato di Mortara 70 - Ferrara
(presso l’ex Ospedale S. Anna, ingresso via Rampari di San Rocco, 70)

Come fa il Tecnopolo di Ferrara a unire la ricerca universitaria e l'innovazione industriale? In che modo l'LTTA, polo di eccellenza in Scienze della vita, sta trasformando lo studio della
rigenerazione tissutale e delle patologie ad alto impatto in terapie concrete? La visita consente di scoprire come le tecnologie più avanzate (dalla microscopia all'analisi cellulare) vengono usate per studiare l'origine delle malattie e per sviluppare le Terapie Avanzate che rigenerano i tessuti e curano patologie complesse. Si tratta di un’immersione nelle infrastrutture che rendono possibile il salto dalla ricerca di base all'applicazione clinica, dove la scienza si trasforma in cura.

Destinatari
Diplomati, studenti universitari, giovani laureati, dottorandi e ricercatori.
Iscrizione obbligatoria entro le 12.00 del 15/10/2025 al link
Posti limitati
Per informazioni inviare un’e-mail a: tecnopolo@unife.it

Iniziativa organizzata dal Tecnopolo di Ferrara, ART-ER ed ER.GO.

Programma in allegato.

Corso gratuito Digital Marketing- Istituto Cappellari

07-10-2025

Corso GRATUITO, per donne occupate o non occupate, “DIGITAL MARKETING & CORPORATE COMMUNICATION”
Durata: 40 ore (10 lezioni di 4 ore cad.)
Orario: dalle 14:00 alle 18.00
Calendario: 14/10 – 20/10 – 21/10 – 28/10 – 30/10 – 03/11 – 04/11 – 11/11 – 13/11 – 14/11

Il corso GRATUITO fornisce le competenze fondamentali per gestire la comunicazione e la promozione online. Attraverso un percorso completo e pratico, i partecipanti apprenderanno come pianificare e realizzare campagne efficaci di social media marketing, analizzare e monitorare i risultati delle attività digitali, utilizzare strumenti di e-mail marketing e sviluppare contenuti di valore per il content marketing. Un’occasione per acquisire una visione integrata del marketing digitale e delle sue principali leve operative, con un approccio concreto e orientato ai risultati.

Operazione Rif. PA 2024-21166/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1132/2024 del 17/06/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus

Corsi con stage con partenza ottobre/novembre - Istituto Cappellari

07-10-2025

Corso con STAGE GARANTITO in partenza a Ottobre/Novembre da ISTITUTO CAPPELLARI

ISTITUTO CAPPELLARI
Via del Lavoro, 26-28
44122 - Ferrara
0532 240404
info@istitutocappellari.it

Corso con Qualifica Professionale in “AMMINISTRAZIONE E GESTIONE DI IMPRESA”
Durata: 600 ore di cui 220 di stage
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13.00
Il corso a qualifica professionale di “Amministrazione e Gestione di Impresa”, con stage formativo in azienda, ha l’obiettivo di preparare figure qualificate pronte a inserirsi nel mondo del lavoro in ambito amministrativo. La formazione consente di acquisire le competenze necessarie per svolgere con autonomia e precisione ruoli come impiegata/o amministrativa/o, addetta/o alla contabilità, alle paghe, al front office o al back office. Al termine del percorso, i partecipanti potranno operare all’interno di uffici amministrativi o del personale di imprese, studi di commercialisti, studi di consulenti del lavoro, studi professionali eassociazioni di categoria. Ogni lezione integra contenuti teorici con esempi pratici, esercitazioni e simulazioni di casi reali, offrendo un apprendimento concreto e immediatamente applicabile alle dinamiche aziendali.

Link mini sito: https://www.istitutocappellari.it/amministrazione/

Corso con Qualifica Professionale “DIGITAL MARKETING & SOCIAL MEDIA MANAGEMENT”
Durata: 600 ore di cui 240 di stage
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 18.00
Corso professionalizzante che consente di acquisire solide basi per la pianificazione di una digital strategy efficace, la gestione professionale delle diverse piattaforme social (Facebook, Instagram, Linkedin, TikTok, etc…), la pianificazione di campagne pubblicitarie, la creazione di contenuti grafici spendibili on e off line, utilizzo della IA generativa. Il nostro corso di DIGITAL MARKETING & SOCIAL MEDIA MANAGEMENT, prevede 240 ore di parte pratica, da svolgersi mediante stage presso Agenzie di Comunicazione oppure Uffici Marketing di Aziende.
Link al sito: https://www.istitutocappellari.it/digitalmarketing/

Corso con Qualifica Professionale “ASO – ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO”
Durata: 700 ore di cui 400 di stage
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle 18.30
Il corso accompagna gli allievi, attraverso il prezioso contributo di professionisti e referenti di categoria, in un percorso professionalizzante e coinvolgente che al termine consentirà di proporsi in modo qualificato nel mondo del lavoro come Assistente di Studio Odontoiatrico.
Link mini sito: https://www.corsoassistentestudioodontoiatrico.it/

CORSO “CONTABILITà AZIENDALE E COMPUTERIZZATA”

Inizio: 20 Ottobre 2025
Durata: 90 ore (2 lezioni alla settimana)
Orario: dalle 19:00 alle 22:00
Un corso di aggiornamento e specializzazione indispensabile per tutti coloro che desiderano apprendere moderne procedure di contabilità integrata aziendale. Punto di forza del corso è un forte approccio pratico al mondo amministrativo-aziendale.
Link mini sito: https://www.istitutocappellari.it/corso-contabilita-aziendale-computerizzata.php

CORSO “AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE – PAGHE & CONTRIBUTI”
Inizio: 21 Ottobre 2025
Durata: 54 ore (1 lezione alla settimana – il martedì)
Orario: dalle 19:00 alle 22:00
Il corso di “Paghe e contributi” si prefigge l’obiettivo di fornire una conoscenza concreta ed esauriente delle forme contrattuali e degli adempimenti del datore di lavoro dall’assunzione alla cessazione del rapporto di lavoro. Obiettivo principale del corso è creare un operatore autonomo nella scelta e nella gestione delle varie tipologie di contratti di lavoro e, soprattutto, nell’elaborazione delle buste paga e di tutti gli adempimenti ad esse collegate.
Link mini sito: https://www.istitutocappellari.it/corso-paghe-contributi.php

CFI-corso analisi dati

07-10-2025

Analisi e presentazione dati con report, grafici e tabelle durata 24 ore, Prog.4 ed. 2

corso DA REMOTO IN MODALITA’ SINCRONA PRIMA LEZIONE mercoledì 12 novembre 2025 dalle 14,30 alle 17,30

Percorso GRATUITO di Formazione permanente realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna

Se sei interessata/o a partecipare ti preghiamo di inviare la scheda di iscrizione allegando un
curriculum e copia del documento di identità a:

formazione@cfi-fe.it

Scadenza iscrizioni 31/10/2025

per informazioni ed iscrizioni Andrea Scafidi / Alessia Bove 0532-783562

Corso professionale: Addetto Gestione Ordini e Acquisti

07-10-2025

Corso professionale: Addetto Gestione Ordini e Acquisti 4.0 con Informatica, Qualità e Inglese Commerciale

Formazione a distanza - 120 ore

L’intervento formativo mira a fornire agli utenti le competenze necessarie per inserirsi nel mercato del lavoro in qualità di Addetto Gestione Ordini e Acquisti 4.0 con Informatica, Qualità e Inglese Commerciale. Il progetto si pone, dunque, l’obiettivo di trasmettere agli utenti le conoscenze e le abilità fondamentali per la gestione autonoma dell’intero ciclo degli acquisti, dalla pianificazione alla selezione dei fornitori, fino alla trattativa commerciale e alla definizione delle condizioni di fornitura. I partecipanti apprenderanno come gestire ordini e materiali sia dal punto di vista amministrativo che logistico, occupandosi della registrazione dei flussi documentali, del ricevimento merci, della gestione delle scorte e dei resi, nonché dell’organizzazione delle spedizioni nel rispetto delle procedure aziendali e delle normative vigenti. Saranno inoltre in grado di riconoscere e applicare le procedure di controllo qualità, monitorando i processi in entrata e in uscita, individuando eventuali non conformità e collaborando con gli uffici preposti per l’adozione delle necessarie azioni correttive. Un’attenzione particolare verrà posta sull’utilizzo degli strumenti informatici: Word per la redazione di documenti amministrativi e commerciali ed Excel per l’analisi e la gestione dei dati relativi agli ordini e agli acquisti. Infine, gli utenti acquisiranno competenze linguistiche di base in inglese commerciale, utili per la gestione della corrispondenza, della modulistica e di semplici conversazioni con clienti e fornitori internazionali, potenziando così la loro capacità di operare in contesti aziendali sempre più globalizzati.

Gratuito, finanziato da fondo Forma.Temp (www.formatemp.it)
Modalità a distanza con piattaforma gratuita online
Calendario: dal 21/10/2025 al 10/11/2025, dal lunedì al venerdì, 09:00-13:00 e 14:00-18:00
Attestati rilasciati: Attestato di formazione per “Addetto Gestione Ordini e Acquisti 4.0 con Informatica, Qualità e Inglese Commerciale” e Attestato di formazione su sicurezza generale D.Lgs 81/2008 – ASR del 21/12/2011

Moduli:

Soggetto Promotore: Agenzia per il Lavoro Eurointerim Spa
Soggetto Attuatore: Ente di formazione Eurointerim Servizi Srl, delegato dall’Apl Eurointerim Spa alla gestione del corso ed iscritto
agli elenchi Forma.Temp sezione A

Destinatari: Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Eurointerim Spa.

Visita: https://corsi.eurointerim.it/corsi/gestione-ordini-acquisti-4-0/
Per informazioni: iscrizionicorsi@eurointerim.it

FormaTemp - Addetto all'aministrazione del personale e buste paga

07-10-2025

Formazione a distanza - 120 ore

L’intervento formativo mira a fornire agli utenti le competenze necessarie per inserirsi sul mercato del lavoro in qualità di Addett* all’amministrazione del personale e buste paga. Il progetto si pone, dunque, l’obiettivo di trasmettere agli utenti le competenze per comunicare in maniera ottimale con i colleghi e il personale; apprenderanno a gestire tutti gli adempimenti connessi alla gestione del rapporto di lavoro, in base alla normativa vigente, conoscendo nei dettagli la costituzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro, le comunicazioni obbligatorie agli enti, le modalità di elaborazione della busta paga di lavoratori dipendenti e parasubordinati nel rispetto degli orari, degli straordinari, delle ferie e delle assenze giustificate e di tutti gli aspetti variabili dei singoli casi.

Gratuito, finanziato da fondo Forma.Temp (www.formatemp.it)

Modalità a distanza con piattaforma gratuita online
Calendario: dal 28/10/2025 al 18/11/2025, dal lunedì al venerdì, 09:00-13:00 e 14:00-18:00
Attestati rilasciati: Attestato di formazione per “Addetto all’amministrazione del personale e buste paga” e Attestato di formazione su sicurezza generale D.Lgs 81/2008 – ASR del 21/12/2011

Moduli:

Soggetto Promotore: Agenzia per il Lavoro Eurointerim Spa
Soggetto Attuatore: Ente di formazione Eurointerim Servizi Srl, delegato dall’Apl Eurointerim Spa alla gestione del corso ed iscritto agli elenchi Forma.Temp sezione A

Destinatari: Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Eurointerim Spa.

Visita:https://corsi.eurointerim.it/corsi/addetto-allamministrazione-del-personale-e-buste-paga/

Per informazioni: iscrizionicorsi@eurointerim.it

corso ITS Olivetti “Software and Web Developer

07-10-2025

Se ti sei diplomato e non hai ancora scelto la tua strada, ecco un'opportunità che potrebbe fare al caso tuo: il corso biennale Tecnico Superiore per lo sviluppo software, web e l’analisi dei dati – Software and Web Developer in partenza a novembre a Ferrara!

L’iniziativa è rivolta a ragazze e ragazzi diplomati interessati a sviluppare competenze nella progettazione e implementazione di soluzioni software, nella configurazione hardware, software e reti per garantire l’interoperabilità̀ dei componenti di sistema. Imparerai inoltre a gestire l’installazione e l’integrazione di componenti in un sistema, anche su architetture cloud.

Il percorso, promosso dalla Fondazione ITS Academy Olivetti in partnership con aziende del territorio come DigiFe, NextData e Jump Group, prevede attività molto pratiche, in aula e in azienda, con il 40% delle ore dedicate allo stage formativo (anche all’estero).

Scopri tutti i dettagli del corso e le modalità di iscrizione al seguente link: Software and web developer

C'è tempo per iscriversi fino alle ore 12 di mercoledì 8 ottobre!

Puoi anche prenotare un colloquio individuale con le coordinatrici del corso per approfondire e capire meglio se questa è l’occasione giusta per te!

Per qualsiasi domanda puoi contattarci alla mail info@itsolivetti.it o su WhatsApp al 389.9511470.

Corso gratuito di Web Marketing e Intelligenza Artificiale

07-10-2025

Partenza di un nuovo corso gratuito di Web Marketing e Intelligenza Artificiale, rivolto a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna.

Titolo: Web Marketing e Growth Hacking con sistemi di IA generativa e metriche avanzate

Date: 14, 16, 21, 22, 28, 29 ottobre – dalle 14:30 alle 18:30

Modalità: online su Zoom

Costo: gratuito, grazie al finanziamento del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna

Destinatari: persone maggiorenni residenti o domiciliate in Emilia-Romagna

Il corso ha l’obiettivo di potenziare le competenze nel marketing digitale e di fornire strumenti pratici per utilizzare l’Intelligenza Artificiale nella creazione di strategie e contenuti efficaci.
I partecipanti impareranno a:

Iscrizioni aperte fino al 7 ottobre (salvo esaurimento posti – i posti sono limitati).

Per informazioni e iscrizioni:
formazione@gruppolen.it  0521 038411

MASTER DI I LIVELLO - ARCHIMISTA, DIPLOMATICA E PALEOGRAFIA

06-10-2025

MASTER DI I LIVELLO a.a. 2025-2026 (ciclo VII)

ARCHIVISTICA, DIPLOMATICA E PALEOGRAFIA (A.Di.P.)

Direttore Prof. Sandro Bertelli

Il Master offre una solida formazione specialistica, basata su un funzionale rapporto fra lezioni teoriche ed  esercitazioni pratiche, avvalendosi anche del vasto patrimonio documentario e librario conservato presso le istituzioni ferraresi. Mira a formare figure altamente professionali nei settori strategici della tutela, promozione e valorizzazione dei beni archivistici e bibliotecari. Un’attenzione particolare è riservata, tra gli insegnamenti del Master, all’evoluzione tecnologica informatica, che negli ultimi anni ha rivoluzionato non soltanto il settore documentaristico e librario, e quello dei beni culturali in generale, ma anche il metodo e l’intero mondo della ricerca.

Obiettivi e sbocchi professionali

Informazioni essenziali
Scadenza immatricolazioni: 09/02/2026. Posti disponibili: illimitati. Contributo di immatricolazione: 1.360 euro (da versare al momento dell’immatricolazione) + 140 euro (tassa regionale, da versare al momento dell'immatricolazione.
Il master avrà inizio il giorno 23/02/2026. Le lezioni termineranno entro il 21/12/2026. Le attività didattiche e tutte le prove verranno erogate in modalità e-learning (‘a distanza’), ovverosia con attività registrazione di tutti i corsi dell’offerta formativa e di tutti gli eventi previsti dai singoli docenti.
La durata del Master è annuale: 86 CFU, di cui 6 di Tirocinio.

Per maggiori informazioni si veda il sito del Master: http://www.unife.it/masters/archivistica/

Contatti
Prof. Sandro Bertelli (tel. ufficio 0532/455116; sandro.bertelli@unife.it); Dott.ssa Julie Petit (Tutor, julie.petit@unife.it), c/o
Dipartimento di Studi Umanistici, via Paradiso 12, 44121, Ferrara; Ufficio Master e Alta Formazione via Saragat, 1, Blocco B, IV piano,
44122, Ferrara (tel. e orari di ricevimento su www.unife.it/studenti/pfm/maf, sezione “Contatti”).

Corso IFTS "TECNICO AMMINISTRATIVO COMMERCIALE"

03-10-2025

si informa che sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito IFST “TECNICO AMMINISTRATIVO COMMERCIALE”.

 Il 14 ottobre alle 14:30 si terrà l’Open Day.

 Rif. PA 2025 - 24051/RER appr. con DGR 1238/2025 del 28/07/2025 - Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

 Per maggiori informazioni in allegato la locandina e la scheda informativa del corso; tutte le informazioni sul nostro sito:

IFTS - "Tecnico Amministrativo Commerciale" - Bologna - Iscomer

 

CORSI FINANZIATI A MIRANDOLA

03-10-2025

Crescere Green
1 corso da 40 ore a scelta su temi di sostenibilità innovativa, con rimborso orario di € 3,5 al partecipante. Chiusura progetto al 31 ottobre 2025!
Maggiori informazioni: https://www.sicurform.net/crescere-green/

Formazione superiore in ambito agrario - 1° edizione [settembre 2025 - luglio 2026]
Riaperti i termini dall'1 al 5 ottobre per gli ultimi posti!
Corsi dedicati a persone maggiorenni, in qualsiasi situazione occupazionale (tranne pensionati), ideale per neodiplomati 500 ore (300 di aula - tra cui workshop, visite e 75 ore online + 200 di stage in aziende del settore)
Corso per la gestione d'impresa agricola con aspetti di innovazione e sostenibilità, in particolare utilizzando le nuove tecnologie. Al termine Certificazione di Qualifica professionale, riconosciuta su tutto il territorio nazionale
Lezioni pomeridiane, indicativamente 4 o 5 ore tra le 14:00 e le 19:00.
Maggiori informazioni: https://www.sicurform.net/formsup-gestione-agricola/

Formazione permanente Nuove competenze per l’innovazione e la sostenibilità nelle filiere della Meccanica e Meccatronica - con curvatura per l'ambito biomedicale
Corsi dedicati a persone maggiorenni, in qualsiasi situazione occupazionale (tranne pensionati)
Corsi di 24 ore, di vari livelli in videoconferenza. Attestato di partecipazione finale
Lezioni pre-serali, generalmente 18:00 - 20:00.
Maggiori informazioni: https://www.sicurform.net/formazione-permanente-25-meccanica-biomed/
Si prevede in partenza tra fine ottobre e inizio novembre uno tra i se:
1 - Introduzione all'utilizzo di CAD e alla progettazione meccanica (base) in corso, possibilità di avvio nuova edizione
2 - Progettazione meccanica avanzata e simulazione (FEM E CFD) (INTERMEDIO)
5 - Fondamenti di automazione industriale e introduzione a industria 4.0 (BASE)
6 - Automazione avanzata, monitoraggio remoto e manutenzione predittiva (INTERMEDIO)

IFTS Tecnico del Disegno Meccanico per la filiera Biomedicale: 3D, Sostenibilità e Intelligenza Artificiale
800 ore di corso (260 aula/visite/workshop, 60 online, 60 project work, 400 stage)
Certificato finale di competenze
Lezioni 3/4 mattine a settimana per 4 ore, presso sede di Mirandola
Maggiori informazioni: https://www.sicurform.net/ifts-disegno-meccanico-biomedicale/

Progetti in programma (corsi gratuiti)
Progetti formativi in attesa di approvazione progetto, Competenze linguistiche, Corsi di lingua italiana di vari livelli con rimborso del costo dell'esame di certificazione.
Maggiori informazioni a bando approvato.

Ricordiamo di essere sempre disponibili per orientamento ed eventuale supporto alla creazione di CV.

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione