25-07-2025
Formazione per singoli professionisti e operatori della cultura, creatività ed eventi
Destinatari:
|
|
|
Corsi disponibili:
Nuovi Modelli di Comunicazione, Brand Identity e Storytelling per le Imprese Culturali e Creative
Organizzare e Gestire Eventi e Spettacoli 5.0
|
|
|
Competenze digitali e progettuali per imprese dello spettacolo e promozione culturale
Destinatari:
|
|
|
|
Corsi disponibili: Finanziamenti pubblici e privati – Transizione Green e Digitale
|
|
|
|
• Livello base: martedì e giovedì, ore 14:00–18:00, dal 30 settembre – 52 ore
Analisi dei Nuovi Trend nella Web Communication e User Experience
Candidatura: https://form.jotform.com/250632066130344 • Edizione Bologna: lunedì e mercoledì, ore 14:00–18:00, dal 6 ottobre 2025 – 52 ore Candidatura: https://form.jotform.com/250694188759374 |
|
|
24-07-2025
FORMart Ferrara propone
Corsi di 24 ore finanziati, realizzati grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna, in programma nelle aule attrezzate di via Oroboni, 40 a Ferrara
Rivolti a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività e che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
GEAR UP YOUR ENGLISH: BUSINESS COMMUNICATION - Il corso fornisce competenze linguistiche essenziali per affrontare con sicurezza e professionalità le principali situazioni comunicative in ambito aziendale, utilizzando il Business English come strumento strategico. Attraverso un percorso formativo breve ma mirato, i partecipanti svilupperanno le strutture lessicali e sintattiche fondamentali per la corrispondenza, le telefonate, le email commerciali, le negoziazioni e le presentazioni aziendali.
GESTIONE DELLE RISORSE E CONTRATTUALISTICA - Il corso si propone di fornire una panoramica completa e aggiornata degli aspetti fondamentali del diritto del lavoro, dall'inquadramento normativo alle principali tipologie contrattuali, incluse le più recenti modalità lavorative come lo smart working. I partecipanti acquisiranno le competenze per gestire correttamente i processi di assunzione, comprendere i contratti collettivi e aziendali, e applicare le nuove disposizioni legislative sulle agevolazioni per specifiche categorie di lavoratori. Verranno affrontati anche temi legati al welfare aziendale, agli ammortizzatori sociali e alla corretta gestione della conclusione del rapporto di lavoro tramite licenziamenti o dimissioni
COMUNICARE PER IMMAGINI: PROGETTARE CONTENUTI EFFICACI CON CANVA - Il corso punta a rafforzare la capacità di realizzare materiali visivi efficaci per la comunicazione personale e professionale. L’obiettivo è accompagnare i partecipanti nell’esplorazione degli strumenti base della grafica digitale attraverso Canva, uno strumento accessibile e sempre più diffuso nel mondo dei servizi. L’esperienza formativa guida alla costruzione autonoma di progetti visivi coerenti, curati e riconoscibili, spendibili sia in contesti lavorativi che nella promozione della propria identità. Al termine del percorso, i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per valorizzare contenuti informativi e promozionali con soluzioni visive moderne, personalizzate e comunicative
PROGRAMMARE CON ARDUINO - Il corso offre una solida base tecnico-operativa nell’utilizzo della piattaforma Arduino, con l’obiettivo di sviluppare competenze immediatamente spendibili nei processi di automazione tipici del settore meccanico. Verranno affrontati in modo pratico e contestualizzato gli aspetti essenziali della programmazione embedded, della sensoristica e dell’interfacciamento hardware-software, in funzione delle applicazioni reali in ambito industriale e manifatturiero. Il percorso è progettato per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, rispondendo alle esigenze delle imprese che ricercano figure capaci di contribuire all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione dei processi produttivi
OFFICE PER LA GESTIONE D’UFFICIO - Questo percorso si rivolge a tutte le persone interessate a padroneggiare gli strumenti di uso comune del pacchetto Microsoft Office, partendo dalle logiche di base di funzionamento del sistema operativo, fino all’utilizzo di Word , Excel e i principali strumenti di gestione
SITO: https://www.formart.it/sedi/ferrara
Per informazioni e iscrizioni
info.ferrara@formart.it – tel. 0532.53218
24-07-2025
Una lezione aperta per entrare nel mondo della raccolta fondi e scoprire come costruire una carriera che fa davvero la differenza
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 24ª edizione del Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti pubblici dell’Università di Bologna – Campus di Forlì. Un appuntamento imperdibile per chi sogna di trasformare la propria passione per il bene comune in una vera professione.
In un’epoca in cui il cambiamento si costruisce con le relazioni e il coraggio di chiedere, il Master in Fundraising rappresenta il punto di riferimento in Italia per chi vuole imparare a raccogliere fondi con metodo, impatto, visione e diventare un fundraiser professionista. Non è un semplice percorso formativo: è una comunità, un acceleratore di carriere e idee, un trampolino per chi vuole mettersi al servizio di una causa.
Il 17 settembre 2025, dalle 12.00 alle 13.30, torna l’appuntamento più atteso da chi sogna di lavorare nel nonprofit: l’Open Day del Master in Fundraising dell’Università di Bologna – Campus di Forlì. Un’intera giornata per partecipare alla prima lezione ufficiale del Master, fare domande, conoscere i docenti e toccare con mano cosa significa diventare fundraiser. Non è una presentazione. È una vera lezione di prova, gratuita e aperta a tutti, per vivere da dentro l’esperienza di formazione che ha formato oltre 1.000 professionisti del Terzo Settore in Italia e all’estero.
Un Master che ti porta al lavoro: i numeri parlano chiaro
Il Master in Fundraising non è solo il più autorevole percorso post-laurea in Italia dedicato alla raccolta fondi. È anche un ponte solido verso il mondo del lavoro:
Cosa succede all’Open Day del 17 settembre?
Perché partecipare?
Perché il nonprofit ha bisogno di professionisti preparati, e tu potresti essere uno di loro. Perché raccogliere fondi significa costruire futuro. Perché scegliere il Master in Fundraising può cambiare il tuo modo di lavorare. E anche il tuo modo di guardare il mondo. L’Open Day si terrà il 17 settembre 2025 a Forlì, presso il Teaching Hub (Via Corridoni 20). La partecipazione è gratuita.
Per maggiori informazioni: www.master-fundraising.it
22-07-2025
Corso professionale: Tecnico esperto in e-commerce, visual merchandising e strategie di vendita – 60 ore.
L’intervento formativo mira a fornire competenze pratiche nelle tecniche di vendita tradizionali e digitali, con focussu strategie come up selling, cross selling e gestione delle obiezioni. I partecipanti acquisiranno conoscenze dineuromarketing e marketing emozionale per migliorare la relazione con il cliente e favorire la fidelizzazione.
Saranno formati nella gestione completa di un negozio e-commerce, dalla promozione dei prodotti alla gestioneordini e servizio clienti, ottimizzando l’esperienza di acquisto online.Verranno approfondite le tecniche di visual merchandising per la progettazione di vetrine fisiche e virtuali, con l’usodi tecnologie innovative come realtà aumentata e intelligenza artificiale.Infine, il percorso svilupperà competenze comunicative e relazionali, potenziando accoglienza, ascolto attivo ecapacità di trasformare i rifiuti in opportunità di vendita, garantendo un servizio orientato al cliente.
Gratuito, finanziato da fondo Forma.Temp (www.formatemp.it)
Modalità a distanza con piattaforma gratuita online
Calendario: dal 22/09/2025 al 08/10/2025, dal lunedì al venerdì, 09:00-13:00 e 14:00-16:00
Attestati rilasciati: Attestato di formazione per “Tecnico esperto in e-commerce, visual merchandising e strategie di
vendita” e Attestato di formazione su sicurezza generale D.Lgs 81/2008 – ASR del 21/12/2011
Moduli:
• Tecniche di Vendita e Gestione del Cliente – 16 ore – Figure professionali della vendita; Pilastri del venditore:
prodotto, cliente, concorrenza, motivazione; Analisi del prodotto e confronto con i competitor; Target clienti e
principi base di marketing; Neuromarketing; Marketing emozionale e legame con il brand; Accoglienza e
ascolto attivo del cliente; Presentazione dei prodotti; Tecniche di vendita: up selling, cross selling, plus selling;
Comunicazione efficace e gestione delle obiezioni; Tecniche di negoziazione e persuasione; Fidelizzazione e
trasformazione dei “no” in opportunità.
•Neuromarketing – 4 ore – Cos’è e perchè è importante per la vendita; strumenti e tecniche nel
neuromarketing; bias cognitivi; Marketing emozionale
• Gestire un negozio E-commerce – 16 ore - Introduzione all'e-commerce: Definizione e caratteristiche dell'e-
commerce; I vantaggi e gli svantaggi dell'e-commerce; I diversi modelli di business dell'e-commerce; Gestire ilcatalogo prodotti: Creare descrizioni di prodotto efficaci; Caricare immagini e video di alta qualità; Stabilire i prezzi dei prodotti; Marketing e promozione di un negozio e-commerce; Pubblicità online e social mediamarketing; Email marketing e lead nurturing; Gestione degli ordini e dei pagamenti; Servizio clienti e-commerce; Costruire la fidelizzazione dei clienti; Analisi e ottimizzazione delle prestazioni dell'e-commerce;Analizzare i dati per migliorare le prestazioni del negozio; Testare e ottimizzare le strategie di marketing.
•Creare una vetrina virtuale – 16 ore – Il visual merchandising come strumento di vendita; Organizzazione degli
spazi espositivi interni e layout del punto vendita; Tecniche espositive; Principi di vetrinistica: progettazione e
narrazione visiva; Uso strategico di luci, colori, materiali e supporti; Introduzione alle vetrine virtuali; Design
efficace per vetrine online: layout, immagini, colori, testi; Strategie di merchandising digitale: prodotti inevidenza, promozioni, cross/upselling, personalizzazione; Strumenti e tecnologie per vetrine virtuali: e-commerce, design, AR/VR, intelligenza artificiale; Ottimizzazione per la conversione: CTA, usabilità, monitoraggio.
• Diritti e doveri dei lavoratori temporanei – 4 ore
• Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro d.lgs 81/2008 e asr del 21/12/2011 – 4 ore
Organizzato da Eurointerim Servizi Srl, ente attuatore designato da Eurointerim Spa Apl
Visita:https://www.eurointerimservizi.it/corsi/corso-tecnico-esperto-ecommerce-visual-merchandising-vendita-22-settembre/
Per informazioni:
049 8430 009 infocorsi@eurointerimservizi.it
22-07-2025
Create Connections, organizzazione che si occupa di formazione professionale gratuita rivolta ad appartenenti a categorie protette in stato di disoccupazione, comunica che nel mese di Settembre partirà le nuova edizione del corso di:
Addetto allo Sviluppo Software: Utilizzo Avanzato del Linguaggio C++ - Online
https://gestionale.jforma.it/jforma/ext/autoreglv?idu=5413717b-d00c-4013-9016-8c5e60af34a3_481_350172_1
A seguire, le invio i link della nostra pagina Facebook e del nostro sito dove poter trovare tutte le info sulla nostra organizzazione e sui nostri progetti: https://www.facebook.com/DiversAbilityCreate, https://www.createconnections.it/progetti/diversability/.
18-07-2025
Sono aperte le iscrizione per il corso gratuito di 300 ore di FORMAZIONE SUPERIORE “TECNICO DEI SERVIZI TURISTICO RICETTIVI – RECEPTIONIST” approvato con DGR 486/2025, con rilascio dell’attestato di qualifica regionale “TECNICO DEI SERVIZI TURISTICO – RICETTIVI”- Progetto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Il “Tecnico dei servizi turistico-ricettivi – Receptionist” è quella figura in grado di coordinare le attività necessarie all’organizzazione dei servizi di alloggio e ricevimento in coerenza con le strategie e le policies aziendali, di gestire i principali flussi informativi e comunicativi e di presidiare l’offerta di prodotti/servizi presenti nella struttura ricettiva e sul territorio di riferimento.
L’obiettivo del corso è quindi quello di formare addetti all’accoglienza nei servizi di alloggio in grado di interagire con una clientela varia ed internazionale, digitalmente aggiornati al fine di gestire in modo autonomo i servi di accoglienza e check-in/check-out, la vendita e la promozione, anche con strumenti digitali di ultima generazione come l’Intelligenza Artificiale, capaci di utilizzare software di gestione alberghiera.
Sede: Iscom E.R. sede di Piacenza, Strada Bobbiese 2 PC
Avvio previsto 23/09/2025.
Per maggio informazioni: https://iscomer.it/corsi/formazione-superiore-rif-pa-2025-23595-rer-tecnico-dei-servizi-turistico-ricettivi-receptionist-piacenza/
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.