Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Formazione

Newsletter Formazione 16 luglio 2025

G-Lab srl Impresa Sociale - corsi gratuiti per liberi professionisti

15-07-2025

G-Lab srl Impresa Sociale, società operativa di Fondazione Golinelli, ha aperto le iscrizioni ai suoi percorsi formativi gratuiti dedicati all’innovazione digitale e alla sostenibilità per libere/i
professioniste/i, con un’attenzione particolare a chi opera nel settore sanitario.
Dopo le prime proposte avviate a giugno, il programma prosegue tra settembre e ottobre con quattro nuovi corsi, dedicati a temi chiave per lo sviluppo di competenze solide e immediatamente spendibili:


Business plan e progettazione economica, a cura di Federica Tadini con la collaborazione del Dott. Giovanni Enrico Passarini (15, 19 e 23 settembre – candidature entro il 30 luglio);
Comunicazione, Public Speaking e Digital Marketing, guidato da Massimo Giacchino (19, 20, 26 e 27 settembre – candidature entro il 29 agosto);
Competenze imprenditive con approccio human-centered, con Matteo Gambini (10, 11, 17 e 18 ottobre – candidature entro il 19 settembre);
Nuove tecnologie per la libera professione in ambito sanitario, a cura di IFAB ed Enrico Tombesi (14 ottobre in presenza, 21 e 28 ottobre online – candidature entro il 24 settembre).
Tutti i percorsi si svolgeranno presso l’Opificio Golinelli a Bologna (Sede di Fondazione Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14) e prevedono:


- Formazione pratica per sviluppare una mentalità proattiva e orientata alla crescita.
- Approfondimenti su tematiche specifiche per il settore sanitario.
- Quattro ore di mentoring individuale con i docenti per un confronto diretto e personalizzato.
- Partecipazione gratuita a uno o più corsi a scelta.
- Attestato di frequenza, che certifica le competenze acquisite.
Le candidature sono aperte fino al 30 luglio, 29 agosto o 19 settembre, a seconda del corso. Tutti i
dettagli e il form di iscrizione sono disponibili qui: https://bit.ly/formcorsiliberiprofessionisti
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito di Fondazione Golinelli o scrivere a:
altaformazione@g-lab.eu

Corso TECNICO IN BUILDING INFORMATION MODELING - Centoform Cento (FE)

14-07-2025

Corso Tecnico in Building Information Modeling, per il quale le iscrizioni chiuderanno il 3 settembre 2025, del quale trovate la locandina in allegato.

Rif. PA 2025-23596/RER - Operazione approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. 486/2025 del 07/04/2025 Operazione realizzata grazie ai Fondi europei  della Regione Emilia-Romagna.

Contenuti

Il Tecnico in BIM e la Doppia Transizione Digitale e Verde della Filiera Edilizia e Costruzioni
Salute e sicurezza sul lavoro                                      
La digitalizzazione del processo edilizio                                 
BIM authoring architettonico                                 
BIM collaboration e i modelli federati       
Le dimensioni del BIM oltre il modello tridimensionale                                  

Durata: 500 ore di cui 336 di aula e 164 di stage

Sede: Centoform Via Nino Bixio,11 - 44042 Cento (FE)

Scadenza iscrizioni: 03 settembre 2025

Contattisofia.marchesini@centoform.itsaverio.magri@centoform.it   TEL. 051 683 04 70

Attestato rilasciato: Certificato di qualifica professionale in Tecnico in Building Information Modeling, 5° livello EQF (ai sensi della DGR 739/2013)

 Requisiti di accesso

REQUISITI FORMALI - Residenza o Domicilio in Emilia-Romagna; - trattandosi di un percorso di formazione di livello EQF 5 formalmente potranno accedere solo persone in possesso almeno di diploma di istruzione superiore (livello EQF 4);

REQUISITI SOSTANZIALI. Il percorso formativo si rivolge a persone che abbiano: - conoscenze e / o competenze di inglese pari a livello B1. - conoscenze e / o competenze nell'utilizzo del pc - conoscenze/competenze di disegno tecnico manuale e digitale

Segnaliamo inoltre che il giorno 4 giugno alle ore 16:30 si terrà un open-day orientativo in modalità videoconferenza, aperto a tutte le persone interessate. 

Per maggiori informazioni su obiettivi, contenuti, requisiti e per iscriversi all'open-day: https://centoform.it/portfolio/tecnico-in-building-information-modeling/


SONO APERTE LE PRE-ISCRIZIONI AI CORSI 2025-28 DELLA FONDAZIONE ITS ACADEMY TURISMO EMILIA-ROMAGNA

11-07-2025

Sono aperte le preiscrizioni ai nuovi corsi biennali 2025-27

Durata dei corsi ITS: 2000 ore suddivise in 2 anni formativi, di cui 800 di stage aziendale e 90 di project work
Attestato rilasciato: Diploma statale di specializzazione per le tecnologie applicate (V Livello EQF)
Numero partecipanti: massimo 25

Visitate il sito per tutte le informazioni e per far ele preiscrizione: https://www.itsturismoebenessere.it/
Per partecipare ai nostri Open Day, è possibile iscriversi al seguente link: forms.gle/apTXVny72KbMuoQu8

85% di assunzioni entro 12 mesi dal diploma!

ITS ACADEMY TURISMO EMILIA-ROMAGNA
CONTATTI | web: www.itsturismoebenessere.it |
e-mail: info@itsturismoebenessere.it |
tel: 051 4150612

 

TECNICO DELLA PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE ACCESSIBILE CON UTILIZZO DI AI

10-07-2025

Il Progettista multimediale è un tecnico munito di competenze tecniche in grafica digitale, di editing video e animazione, web design, di audio design, utilizzerà software di modellizzazione e gli strumenti messi a disposizione dalla AI; avrà conoscenze in merito alla normativa sull’accessibilità digitale e sarà in grado di individuare e utilizzare le soluzioni di accessibilità più idonee alla creazione del prodotto multimediale. Possiede competenze atte ad interpretare le esigenze del committente e i fabbisogni dei fruitori del prodotto multimediale, tenendo conto della fattibilità del progetto in termini di rapporto costi/benefici.

Al termine del percorso, previo esame, viene rilasciato il CERTIFICATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE di “TECNICO PROGETTISTA MULTIMEDIALE” (ai sensi DGR 739/2013) Area Professionale “Sviluppo e gestione sistemi informatici”.

Le lezioni si svolgeranno in presenza a FERRARA (FE) presso le aule di ISCOM BOLOGNA FERRARA, sede di Via G. Baruffaldi 14/18 da Settembre 2025 e si articoleranno su 500 ore di cui 200 ore di stage

La partecipazione eÌ GRATUITA, in quanto il percorso è finanziato con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

Partecipa all’Open Day in Via Baruffaldi 14/18 a Ferrara

il 29/07/2025 dalle ore 10.00 o il 01/09/2025 dalle ore 10.00

Il termine delle Iscrizione è previsto per il 15/09/2025

Per ulteriori informazioni chiamare il 0532/234231 mail: info@iscomfe.it oppure sul nostro sito all’indirizzo: https://www.iscomfe.it/2025/06/27/progettista-multimediale/

Corso di Formazione Superiore "Progettista di contenuti formativi multimediali" - CFP Futura

09-07-2025

Sono aperte le iscrizioni per accedere al corso GRATUITO di 500 ore  per diventare “Progettista di contenuti formativi multimediali - Instructional Designer and Multimedia Content Developer”.

Si tratta di un’opportunità unica, poiché non ci sono noti, almeno in Italia, corsi di specializzazione, tanto meno finanziati, per formare un profilo così nuovo, la cui richiesta è destinata a crescere esponenzialmente, dato l’enorme sviluppo che la formazione a distanza sta vivendo. 

 Il Progettista di contenuti formativi multimediali si occupa di progettare esperienze di formazione e-learning efficaci, centrate sulla modalità di acquisizione delle conoscenze e delle competenze proprie degli adulti. È pertanto in grado di utilizzare tecnologie e metodologie innovative e coinvolgenti e sviluppare materiali didattici multimediali e interattivi finalizzati a migliorare e facilitare l'apprendimento.

 Il percorso, finanziato dal FSE e dalla Regione Emilia-Romagna*, si svilupperà fra settembre 2025 e marzo 2026 e si articola in 300 ore di aula, 160 di stage e 40 di project work. Ulteriori dettagli sono disponibili sul nostro sito all’indirizzo www.cfp-futura.it/corso/progettista-di-contenuti-formativi-multimediali o nella brochure in allegato.

 È inoltre possibile contattarci rivolgendosi al nostro centralino: tel 051-6811411

presso sede di Futura - San Giovanni in Persiceto (Bo), Via Bologna 96/e
oppure a:Alexandro Pernice,345 6742475,  alexandro.pernice@cfp-futura.education

Il TERMINE DELLE ISCRIZIONI è fissato per il giorno 28 LUGLIO 2025.

OPEN DAY ISTITUTO CAPPELLARI 16 LUGLIO ORE 15.00

08-07-2025

 

Desideri dare una svolta al tuo futuro professionale? È il momento giusto.
Non prendere impegni il 16 Luglio alle ore 15:00!
Istituto Cappellari ti aspetta all’OPEN DAY di presentazione dei propri corsi professionalizzanti, pensati per fornire competenze pratiche e immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

Verranno presentati i seguenti corsi:
Amministrazione e Gestione di Impresa www.istitutocappellari.it/amministrazione/
Tecnico Amministrativo del Personale e Buste Paga www.istitutocappellari.it/tecnicobustepaga/
Tecnico Contabile & Fiscale www.corsotecnicocontabilefiscale.it/
Digital Marketing & Social Media Management www.istitutocappellari.it/digitalmarketing/
Frontend Developer & Graphic Designer www.istitutocappellari.it/frontenddeveloper/
ASO Assistente di Studio Odontoiatrico www.corsoassistentestudioodontoiatrico.it
OSS Operatore Socio Sanitario www.istitutocappellari.it/oss/

Per iscriversi è richiesta la compilazione del modulo form riportato al seguente link https://www.istitutocappellari.it/open-day/open-day-corsi-qualifica-professionali/

Per iscrizioni ai corsi entro il 31/07/2025 è previsto uno sconto di € 200

Per info e iscrizioni
- 0532 240404 interno 1
- 389 1769842 contatto mobile
- info@istitutocappellari.it

ISTITUTO CAPPELLARI
Via del Lavoro, 26-28
44122 - Ferrara
0532 240404
info@istitutocappellari.it

Opportunità di Abilitazione Professionale: Patentino Muletto

04-07-2025

TL CONSULENZE SRL, un'azienda certificata UNI EN ISO 9001 per i servizi di formazione e consulenza in materia di sicurezza organizza un 

CORSO CARRELLI SEMOVENTI (PATENTINO MULETTO) - Corso di formazione per ottenere l'abilitazione all'utilizzo di carrelli elevatori previsto dall'AccorsoStato Regioni del 22 febbraio 2012 in attuazione dell'articolo 73 del Decreto Legislativo 81 del 2008. Fornisce ai Lavoratori addetti all’utilizzo dei carrelli elevatori le conoscenze teoriche e pratiche perutilizzare il mezzo in completa sicurezza per sé e per gli altri.

Costo:145 € tutto incluso (Prezzo promozionale per Privati, Disoccupati e Inoccupati).

Durata corso 12 ore. (8 teoria, 4 pratica)
Validità del patentino 5 anni
Anche senza patente di guida

Argomenti

Posto di guida e descrizione componenti, strumenti e spie dì funzionamento; freno di stazionamento
e di servizio; tipologie di gommature, ruote sterzanti e motrici; batterie di accumulatori o motori
endotermici; contrappeso; sistemi di ricarica batterie: raddrizzatori e sicurezze; dispositivi di
comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando/sicurezza e loro funzionamento;
sistemi di protezione attiva e passiva; le condizioni di equilibrio; portate (nominale/effettiva);
illustrazione e lettura delle targhette, tabelle o diagrammi di portata; influenza delle condizioni di
utilizzo sulle caratteristiche nominali di portata; gli ausili alla conduzione; controlli e manutenzioni:
verifiche giornaliere e periodiche; illustrazione dell'importanza di un corretto utilizzo dei manuali di
uso e manutenzione; procedure di movimentazione, segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro;
procedura di sicurezza durante la movimentazione e io stazionamento del mezzo; viabilità; lavori in
condizioni; nozioni di guida; norme sulla circolazione, movimentazione dei carichi, stoccaggio, ecc.;
rischi per la salute e la sicurezza; nozioni sulle modalità tecniche; ecc..

Prova Pratica: Valutazione: prove di valutazione in itinere, test finale.

Per informazioni e iscrizioni:
+39 3939080779 0587748644

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione