22-07-2025
Pratiche per la cura, l’educazione, la comunità
Percorso intensivo a cura di Teatro Nucleo
OTTOBRE 2025 – MAGGIO 2026
TEATRO JULIO CORTAZAR ( Via della Ricostruzione 40, Pontelagoscuro FE)
Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità ( educatori ed educatrici, formatori e formatrici, professionistə della salute e della cura, insegnanti, psicoterapeutə, artistə della scena, pedagogistə, assistenti sociali e altrə operatrici e operatori del settore ).
Il programma si basa sull’esperienza sviluppata dal Teatro Nucleo fin dal 1977, anno delle prime pratiche teatrali all’interno dell’Ospedale Psichiatrico di Ferrara, proseguita poi con il progetto triennale “EXODUS” con ex tossicodipendenti e con l’intervento continuativo nella Casa Circondariale di Ferrara dal 2005 a oggi.
Le Vie del Teatro prende vita dalla decennale esperienza del Percorso di formazione per l’interazione teatrale nel sociale Attore Sciamano a cura di Teatro Nucleo.
L’approccio teatrale proposto affonda le proprie radici nel rito sacro, riconoscendo nello spettacolo dal vivo un’espressione collettiva e archetipica, capace di riflettere e trasformare i fenomeni sociali contemporanei.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:https://www.teatronucleo.org/formazione/le-vie-del-teatro/
22-07-2025
il Centro Acquedotto APS ANCeSCAO, per ridimensionamento della biblioteca, mette a disposizione a in offerta libera libri, riviste ed enciclopedie.
è necessario prendere appuntamento via whatsapp al 3534825668.
21-07-2025
La diciannovesima edizione del festival di Internazionale a Ferrara, che si terrà dal 3 al 5 ottobre, sarà l’occasione per discutere di attualità internazionale con ospiti di tutto il mondo.
Lo scrittore francese Mathias Énard parlerà della rappresentazione della guerra nella letteratura; la giornalista e scrittrice argentina Leila Guerriero e lo storico Carlo Greppi dialogheranno su come la memoria individuale e collettiva possa contribuire a comprendere e ricordare le atrocità della dittatura argentina; lo storico keniano Sunil Amrith racconterà come la ricerca del profitto e l’uso delle risorse naturali abbiano trasformato il pianeta, mentre l’autrice britannica-pakistana Suhaiymah Manzoor-Khan analizzerà le cause dell’islamofobia. Ci sarà anche il dj, beatmaker e produttore discografico Mace che, insieme a Giovanni Ansaldo, guiderà un ascolto di musica psichedelica.
Puoi trovare la lista completa dei protagonisti in continuo aggiornamento qui.
Ci sono ancora pochi posti liberi per i workshop di Annalisa Camilli sul reportage e di Nadia Terranova sulla scrittura!
Se invece vuoi provare a sviluppare un pensiero critico sul tuo modo di fotografare, puoi seguire il workshop di Martina Bacigalupo.
Se ti interessa scoprire i meccanismi che si nascondono dietro agli algoritmi, partecipa al workshop di Sarah Barberis sui social media.
E se vuoi approfondire la storia del giornalismo statunitense, indagando le strutture di potere che lo influenzano, iscriviti al workshop di Alexander Stille.
Gianluca Catalano, Tiziana Triana e Marco Cassini, tre editori di case editrici indipendenti, parleranno invece di come fare un libro.
Ci sarà anche un workshop sulla letteratura palestinese di Elisabetta Bartuli, che racconterà la Palestina attraverso lo studio e l’analisi delle sue opere letterarie.
Scopri tutti i workshop e iscriviti qui.
Internazionale a Ferrara è un festival di giornalismo organizzato da Internazionale, dal comune di Ferrara, da Arci Ferrara e Associazione IF. È nato nel 2007.
Dubbi? Domande?
Scrivi a festival@internazionale.it
21-07-2025
Venerdì 25 luglio presso il Centro Acquedotto APS ANCeSCAO in Corso Isonzo 42/A ritorna a grande richiesta il Cervellone. Le squadre si sfideranno nel gioco dell'estate a tema Attori e film anni '80-'90-'00. Un viaggio tra cult, colonne sonore e storie indimenticabili. Il bar sarà aperto dalle ore 19 con gustose proposte: panino con porchetta, pinzini, tramezzini, patatine fritte e crepes dolci. Dalle ore 21 inizierà il quiz per divertirsi e mettersi in gioco, tra risate e colpi di scena.
La consumazione è obbligatoria e sarà possibile partecipare a una lotteria a premi.
E' consigliata la prenotazione al numero 353 4825668 o via mail centrocorsoisonzo@gmail.com.
Contatti
Centro Acquedotto APS ANCeSCAOIscritto al RUNTS Repertorio 40449 del 21/07/2022
Corso Isonzo 42 - 44121 Ferrara (FE)Tel. 0532 205343 - Whatsapp 3534825668
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.