» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Crisi climatica, sfruttamento e diritti umani_Università del Volontariato - webinar

Tempo libero

Crisi climatica, sfruttamento e diritti umani_Università del Volontariato - webinar

18-02-2022

CRISI CLIMATICA, SFRUTTAMENTO E DIRITTI UMANI: RIPARTE IL CICLO DI SEMINARI ON LINE DELL’UNIVERSITA’ DEL VOLONTARIATO

Crisi climatica, sfruttamento e diritti umani. E’ questo il tema al centro del nuovo ciclo di seminari on line sugli scenari della crisi ecologica, sociale ed economica, che CSV Terre Estensi propone a partire dal prossimo 1 marzo fino al 13 aprile nell’ambito dell’Università del Volontariato.
In questo percorso inedito che punta a coinvolgere i cittadini si intende fare luce, con l’aiuto di docenti universitari insieme ad attivisti di movimenti per il clima, su un’ampia rosa di tematiche intimamente connesse: ambiente e sfruttamento delle risorse; terra, sfruttamento lavorativo e migrazioni; l’esperienza di movimenti per il clima; (dis)ordine urbano tra sostenibilità ed esclusione; sfruttamento e discriminazioni.

L’intero ciclo articolato in sei incontri sarà presentato nel webinar di martedì 1 marzo dalle 17 alle 19. L’obiettivo di questa terza edizione è quello di favorire la conoscenza e il confronto sulla crisi climatica e la sostenibilità, un binomio indispensabile per un cambiamento positivo del pianeta. Infatti le risorse non sono sufficienti, ma il vero tema è a chi sono destinate e a quali condizioni di sfruttamento. Una politica ambientale che non si occupi al tempo stesso di politica sociale ed economica non è sostenibile. Per questo sono urgenti interventi radicali e di sistema capaci di orientare la società ad un nuovo modello economico e sociale. Ma c’è ancora tempo?

L’iniziativa è co-progettata nell’ambito dell’Università del Volontariato da CSV Terre Estensi, in collaborazione con Unife – Centro di Ateneo per la Cooperazione allo Sviluppo internazionale e da Unimore – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità, quest’ultimo nuovo partner del mondo accademico che si mette a disposizione del terzo settore.

Il corso è aperto a cittadini interessati al tema, referenti degli enti di terzo settore delle province di Ferrara e Modena, studenti universitari di UniFe e UniMoRe. Per consultare il calendario dettagliato e iscriversi gratuitamente entro il 27 febbraio: https://www.univol.it/corsi/crisi-climatica-sfruttamento-diritti-umani/

In allegato la locandina

Immagini:

Allegati: