» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Studenti e censimenti. Un'esperienza collaborativa di didattica in archivio, fra antropologia, storia e informatica -

Tempo libero

Studenti e censimenti. Un'esperienza collaborativa di didattica in archivio, fra antropologia, storia e informatica -

24-02-2022

Martedì 1 marzo 2022, ore 15

Archivio Storico Comunale di Ferrara

 Studenti e censimenti. Un'esperienza collaborativa di didattica in archivio, fra antropologia, storia e informatica

Archivio Storico Comunale di Ferrara, Archivio di Stato di Ferrara, Università degli Studi di Ferrara e CNR-ISMed presentano un'esperienza di collaborazione per la costruzione di un sistema di informazione geografica (GIS) sulla città di Ferrara nel 1881, a partire dalla congiunzione delle schede di famiglia del censimento e dei fogli catastali: un progetto pilota che potrebbe applicarsi anche ad altre fonti storiche e ad altre mappe.

 Programma

h. 15-15.30 - Saluti istituzionali

Enrico Bracci - Delegato prorettore della Terza missione, Università di Ferrara

Tamara Zappaterra - Direttrice corso di laurea magistrale Formazione, Comunicazione e Cittadinanza digitale, Università di Ferrara

Salvatore Capasso - Direttore CNR-ISMed (Istituto di Studi sul Mediterraneo)

Angelo Andreotti - Dirigente Servizio biblioteche e archivi del Comune di Ferrara

 
h. 15.30-16.15 – Interventi

Giuseppe Scandurra (Università di Ferrara), “Insegnare in archivio”: il corso e il suo significato didattico 
Corinna Mezzetti (Archivio storico comunale, Ferrara), Tra i fondi demografici del Comune di Ferrara: una banca dati per il Censimento del 1881

Michele Nani (CNR-ISMed), Nuovi dati per la ricerca: popolazione e società nella Ferrara del 1881

h. 16.15-16.30 - Testimonianze studenti

h. 16.30-18 - Prospettive e dibattito

Francesco Di Filippo (CNR-ISMed), Un progetto pilota per un'infrastruttura GIS: forme e potenzialità di un Atlante storico di Ferrara 

Davide Guarnieri (Archivio di Stato, Ferrara), Catasti e molto altro: l’Archivio di Stato e l’Atlante storico

Corinna Mezzetti - Michele Nani, Censimenti ma non solo: fondi e documenti in Archivio comunale per un geoportale storico al servizio della città 

Giuseppe Scandurra, Tra antropologia e storia: la necessità di una formazione e una didattica transdisciplinare all'interno della nuova offerta formativa di Unife 


Segreteria scientifica: Giuseppe Scandurra (UNIFe), Michele Nani (CNR-ISMed), Corinna Mezzetti (ASCFe)

Per informazioni: giuseppe.scandurra@unife.it

Immagini:

Allegati: