» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > SMART FUTURE ACADEMY ARRIVA A FERRARA

Formazione

SMART FUTURE ACADEMY ARRIVA A FERRARA

22-03-2022


SMART FUTURE ACADEMY ARRIVA A FERRARA

Testimonial d’eccezione per parlare ai ragazzi di futuro, competenze, aspirazioni e professioni
“La proposta di orientamento in uscita per gli studenti delle scuole superiori di secondo grado si focalizza spesso sulla scelta del tipo di percorso di studi come fine a se stessa, mentre il vero bersaglio su cui dovrebbero concentrarsi i giovani è il lavoro; cioè quello che vorrebbero diventare da grandi.” - spiega Lilli Franceschetti, presidente di Smart Future Academy. La scelta della professione è quindi il passo corretto da compiere, con la consapevolezza che il futuro non vada troppo ipotecato e che un piano di riserva (anche un cambio di indirizzo) siano da mettere in conto, soprattutto oggi, in cui la realtà lavorativa appare fluida per via della rapida innovazione e delle dinamiche socio-economiche mondiali. Non sempre le professioni sono direttamente connesse a un percorso di studi specifico, anzi la strada che conduce al lavoro desiderato è solitamente tortuosa e spesso composta da elementi di arricchimento professionale, quali master, stage, corsi di formazione e tirocini.

Smart Future Academy, in collaborazione con le Camere di commercio di Ferrara, di Ravenna e della Romagna Forlì-Cesena e Rimini, si occupa proprio di dare ai giovani studenti delle scuole superiori le informazioni fondamentali per la scelta del proprio futuro, attraverso un dialogo diretto e attivo con esperti del mondo lavorativo.

Smart Future Academy arriva quindi anche a Ferrara, proponendo un format ormai consolidato, che solo nel 2021 ha raggiunto 200.000 studenti in più di 20 città italiane e con oltre 200 speaker diversi. L’appuntamento è per la mattina di venerdì 25 marzo con l’evento online Costa Adriatica, aperto a tutti gli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori e completamente gratuito, sia per le scuole che per le famiglie e valido ai fini PCTO. Sul palco virtuale si alterneranno 9 figure di rilievo del territorio, imprenditori e professionisti che racconteranno ai ragazzi le proprie esperienze personali e lavorative. I protagonisti di questa edizione tutta adriatica saranno Guido Caselli, Matteo Cavezzali, Fabio Coppolino, Claudio Fantini, Giovanna Greco, Marianna Panebarco, Pier Pierucci, Marcella Tazzari, e per il territorio ferrarese, Silvia Salvi e Gianluigi Zaina.

per maggiori informazioni:

https://www.fe.camcom.it

 

A cura della camera di Commercio di ferrara

 

Allegati: