Dove sei: Informagiovani di Ferrara > Lavoro > Lavorare nella scuola > Asili nido - requisiti per l'insegnamento
D.G.R. 1564 del 16 ottobre 2017 Direttiva in materia di requisiti strutturali ed organizzativi dei Servizi educativi per la prima infanzia e relative norme procedurali. Disciplina dei Servizi ricreativi e delle iniziative di conciliazione in attuazione della L.R. 19/2016.
definisce anche dati e criteri per l'insegnamento negli asili nido nella Regione emilia Romagna
Inoltre, solo se i titoli sono conseguiti entro il 31.08.2015 si potrà accedere ai bandi di Educatore dei servizi della prima infanzia(nidi) anche solo con il diploma, dopo questa data è neccessaria la laurea per accedere al profilo
(DGR E. Romagna 1564/2017):
I titoli ammessi sono:
- diploma di maturità magistrale
- diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico;
- diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio
- diploma di dirigente di comunità
- diploma di tecnico dei servizi sociali e assistente di comunità infantile
- diploma di operatore servizi sociali e assistente per l'infanzia
- diploma di liceo delle scienze umane - diploma di laurea in Pedagogia
- diploma di laurea in Scienze dell'educazione
- titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di legge
- diploma di laurea in Pedagogia;
- diploma di laurea in Scienze dell’educazione;
- diploma di laurea in Scienze della formazione primaria;
- diploma di laurea triennale di cui alla classe L19 del Decreto del Ministero dell'università e della ricerca 26-7-2007 “Definizione delle linee guida per l'istituzione e l'attivazione, da parte delle Università, dei corsi di studio (attuazione decreti ministeriali del 16 marzo 2007, di definizione delle nuove classi dei corsi di laurea e di laurea magistrale);
- diploma di laurea magistrale previsto dal Decreto del Ministero dell’università e della ricerca 16 marzo 2007 “Determinazione delle classi di laurea magistrale” di cui alle classi:
- LM - 50 programmazione e gestione dei servizi educativi;
- LM - 57 scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua;
- LM - 85 scienze pedagogiche;
- LM - 93 teorie e metodologie dell’e-learning e della media education e altra classe di laurea magistrale equiparata a Scienze dell’Educazione “vecchio ordinamento”.
- Diplomi universitari o lauree equipollenti, equiparate o riconosciute ai sensi di legge.
Per quanto riguarda il Veneto, questi i titoli di studio validi per insegnare negli asili nido in quella regione.
Aggiornato: Gennaio 2025