» MENU

Dove sei: Informagiovani di Ferrara > Lavoro > Lavorare nel settore socio-sanitario > Cooperative sociali

Lavoro

Cooperative sociali

Scarica la scheda in formato pdf

Quello delle Cooperative Sociali è un settore interessante per le persone in possesso di un titolo di studio a sfondo socio-psico-pedagogico (educatori professionali, assistenti di base - ADB, OSS, OTA, pedagogisti, psicologi, infermieri, fisioterapisti ecc.).
Le (eventuali) assunzioni sono quasi sempre a tempo determinato; può comunque essere utile una esperienza di questo genere per arricchire il proprio curriculum.

Vi forniamo qui un elenco di cooperative che operano per lo più sul nostro territorio; se siete interessati a lavorare in questo settore, vi consigliamo di visitare l'ottimo sito "EMILIAROMAGNASOCIALE"  - in cui, oltre a moltissime altre informazioni di carattere generale, potrete trovare banche dati di associazioni, volontariato, cooperazione sociale, presidi e servizi socio-assistenziali operanti a livello regionale (https://teseo.regione.emilia-romagna.it/teseofe/cooperative-sociali.asp)

Regione Emilia Romagna, SIPS - sistema informativo politiche sociali

BANCA DATI DEI PRESIDI SOCIO ASSISTENZIALI
https://applicazioni.regione.emilia-romagna.it/ReportER/public/ViewerWizard?id=presidi_socio

BANCA DATI DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI:
http://salute.regione.emilia-romagna.it/socio-sanitaria/assistenza-in-strutture-residenziali/assistenza-in-strutture-residenziali

ALBO DELLE COOPERATIVE SOCIALI - REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE - REGISTRO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO
https://teseo.regione.emilia-romagna.it/teseofe/cooperative-sociali.asp

Rovigo: data base del Centro Servizi per il Volontariato di Rovigohttps://www.csvrovigo.it/tipoa/

Per il Veneto, andate nel sito della Regione Veneto: http://www.regione.veneto.it/web/rete-degli-urp-del-veneto/cooperative-sociali

Elenco Strutture residenziali e semiresidenziali per persone con disabilità presenti in Regione del Veneto:https://www.regione.veneto.it/ - https://www.regione.veneto.it/web/sociale/disabili

Per quanto riguarda la modalità di candidatura, mandate il curriculum (se non lo avete mai compilato potete chiederne un modello agli operatori Informagiovani) via mail, o utilizzando il form apposito che può essere stato predisposto nel sito della Cooperativa; in ogni caso può essere utile, dopo qualche giorno dalla spedizione, contattare anche telefonicamente l'Ufficio che si occupa del Personale per accertarvi che la vostra domanda sia pervenuta ed eventualmente chiedere informazioni aggiornate sulle ricerche di personale in corso.

Aggiornato: Gennaio 2024

Il Germoglio

Solidarietà' e Servizi

C.S.A. Coop.Cooperativa Sociale Aro Soc.Coop. A R.L

CIDAS - COOPERATIVA SOCIALE A.R.L

COMUNITA' TERAPEUTICA IL TIMONIERE

CONSORZIO IMPRONTE SOCIALI

CONSORZIO SI scs Coop.

Integrazione Lavoro Società Cooperativa sociale A.R.L

LE PAGINE COOP-SOC. - CIDAS

LILLIPUT a.s.d.

OPEN GROUP

PUNTO SERVICE Coop.

SERENA Soc. Coop. Sociale ONLUS

Società "Dolce"