Dove sei: Informagiovani di Ferrara > Lavoro > Lavoro e nuove tecnologie > Nomadi digitali
I nomadi digitali sono persone che lavorano in remoto utilizzando la tecnologia per essere flessibili riguardo alla loro posizione geografica. Sfruttando le tecnologie digitali come computer portatili, connessioni internet ad alta velocità e strumenti di comunicazione online, sono in grado di svolgere le proprie attività lavorative da qualsiasi luogo del mondo. Questo loro stile di vita, gli permette di esplorare nuove culture, conoscere persone diverse e godere di una maggiore flessibilità rispetto ai tradizionali lavoridi ufficio.
Tra le professioni più comuni per questo stile di vita vi sono il travel blogging, il social media management, lo sviluppo software, la creazione di contenuti, la gestione dell'e-commerce e il digital marketing:
Associazione Italiana Nomadi Digitali
https://www.nomadidigitali.org/
a cura dell'associazione un elenco di siti utili per trovare lavoro da remoto
https://www.nomadidigitali.it/lavoro-e-opportunita/lavoro-da-remoto-per-nomadi-digitali-dove-trovarlo/
Nomadismo digitale in Italia, il terzo rapporto dell’associazione italiana nomadi digitali
https://www.zeroventiquattro.it/digital-web/nomadismo-digitale-in-italia-il-terzo-rapporto-dellassociazione-italiana-nomadi-digitali/
La Regione Lazio Incontra L’associazione Italiana Nomadi Digitali
https://it.linkedin.com/pulse/la-regione-lazio-incontra-lassociazione--1f
Report finale della conferenza Learning By Leaving 2022 | SkillOn
https://skillon.anpal.gov.it/it/LbyL-report2022
Smart working, 35 milioni di nomadi digitali. Chance imperdibile per le aziende - CorCom
https://www.corrierecomunicazioni.it/lavoro-carriere/competenze/smart-working-35-milioni-di-nomadi-digitali-chance-imperdibile-per-le-aziende/
Nomadi digitali, ormai una comunità di 35 milioni nel mondo - Società e Diritti - Ansa.it
https://www.ansa.it/canale_lifestyle/notizie/societa_diritti/2023/09/26/nomadi-digitali-ormai-una-comunita-di-35-milioni-nel-mondo_df41cdfc-8fd8-4a9f-80e1-ef9ef07cf0ff.html
Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2024