Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Concorso I Giovani e le Scienze
Su incarico della Direzione generale Ricerca della Commissione europea, la manifestazione I giovani e le scienze è realizzata fin dal 1989 dalla FAST scelta come National Organiser con il compito di selezionare i migliori talenti italiani da inviare a EUCYS – European Union Contest for Young Scientists, finale del Concorso dei giovani scienziati.
La FAST valorizza ulteriormente l’importante esperienza scegliendo o accreditando i ragazzi più meritevoli per rappresentare l’Italia nei più prestigiosi eventi internazionali degli studenti eccellenti.
Chi può presentare la domanda di partecipazione
L’iniziativa è riservata agli studenti italiani (singoli o in gruppo di non più di 3) con più di 14 anni il 1° settembre e meno di 21 anni il 30 settembre 2022, che frequentano le scuole secondarie di 2° grado. I vincitori delle precedenti edizioni non possono partecipare alla manifestazione.
Requisito
È necessaria la conoscenza della lingua inglese.
Cosa realizzare e le tematiche del concorso
I candidati devono presentare studi o progetti originali e innovativi in qualsiasi campo della scienza, della ricerca, della tecnologia e delle loro applicazioni come ad esempio: scienze biologiche, biochimica, chimica, microbiologia, scienze della terra, ingegneria, energia e trasporti, scienze ambientali, tecnologia della comunicazione e dell’informazione, matematica, medicina e salute, fisica e astronomia, scienze sociali, ecc.
Scadenze:
19-21 Marzo 2022
Esposizione dei progetti finalisti e premiazioni
Per informazioni e regolamento vedi: https://fast.mi.it/i-giovani-e-le-scienze/