Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Il Museo di Storia Naturale compie 150 anni, iniziative su "Com'era e come cambia la natura"
Il Museo di Storia Naturale compie 150 anni, iniziative su "Com'era e come cambia la natura"
"Com'era e come cambia la natura che abitiamo" è il tema conduttore delle iniziative in programma per celebrare i 150 anni del Museo di Storia Naturale di Ferrara, che sono state presentate martedì 12 aprile 2022 nella sede del Museo civico di Storia naturale.
Il primo appuntamento sarà giovedì 21 aprile 2022 alle 17 con l'incontro dedicato a "Sopravvivenza e futuro dell'anguilla europea" per la Giornata mondiale della migrazione dei pesci per proseguire fino a giovedì 29 settembre con una ventina di eventi, visite e conversazioni al Museo di storia natuarale (largo Florestano Vancini 2, Ferrara), ma anche con il coinvolgimento dei negozianti del centro storico, del Teatro Ferrara off e del Centro studi Dante Bighi di Copparo. Le celebrazioni prevedono un'intera settimana di apertura straordinaria gratuita del museo, che non è invece normalmente visitabile, da lunedì 23 a venerdì 27 maggio 2022 (ore 10-13) con possibilità anche di visite guidate gratuite nei pomeriggi (ore 14-17) di martedì 24 e giovedì 26 maggio con prenotazione obbligatoria.
Scopri tutti gli eventi
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Per info: Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, largo Florestano Vancini 2, tel. 0532 203381 fax 0532.210508, email museo.storianaturale@comune.fe.it https://storianaturale.comune.fe.it, suui social @storianaturale.ferrara (Fb), museonaturalefe (Instagram), sito web https://storianaturale.comune.fe.it/