» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Festival Fantasia 2022 a Ferrara

Tempo libero

Festival Fantasia 2022 a Ferrara

15-04-2022

La seconda edizione di 'Fe.Fant' è in programma a Ferrara dal 22 al 24 aprile, tra palazzo della Racchetta (via Vaspergolo 4), il Laboratorio aperto ex Teatro Verdi (via Castelnuovo 10) e il Campus Santa Teresa (piazzetta Giovanni da Tossignano 10)

Si parte alle 18 del 22 aprile a palazzo della Racchetta con l'inaugurazione della mostra "Emblemi: attraversando la terra desolata" dell'artista Simona Bramati. A seguire focus su "Fantasia e Diritto" con la giurista e scrittrice Flaminia Colella e Andrea Pizzi, avvocato ed esperto d'arte. Concluderà la prima giornata, la celebrazione della ricorrenza dei 100 anni del poema "La terra desolata" di Thomas Stearns Eliot, con uno spettacolo di danza della compagnia Ormars Lab di Milano all'ex Teatro Verdi.

Sabato 23 protagonista sarà l'Università di Ferrara: al Campus la giornata sarà inaugurata dal saluto della rettrice Laura Ramaciotti ("Fantasia fa rima con economia") che aprirà un programma fitto di incontri, divisi per sessioni, su "Natura umana e senso del lavoro" e "L'appartenenza alla chiesa è fonte di un metodo nuovo di fare impresa", fino alla 14, quando interverrà John Kanu, direttore del Sierra Leone Chesterton Centre e Giacomo Ciambotti, docente di Business strategy all'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano e research fellow presso E4impact Foundation. Entrambi parleranno dello "sviluppo imprenditoriale tra distributismo e E4impact". Sabato 23 Bianca Maria Mori, creatrice di games e Andrea Valcalda, dell'area comunicazione di Enel stimoleranno riflessioni attorno alla domanda: "Tecnologia vs fantasia?", quindi interverrà il romanziere e poeta Andrea Di Consoli ("Omologati o fantastici"). Dalle 21 al Laboratorio aperto ex Teatro Verdi l'attore, scrittore e regista Giovanni Scifoni, con Rondoni, affronteranno il tema della Fantasia di Dio, nei cent'anni dalla nascita di Luigi Giussani. A seguire la consegna dei premi fantasia.

Domenica 24 sarà aperta dal concerto vivaldiano, al Campus, "Evviva l'estro", poi da un intervento di Fabrizio Piccarolo, direttore della Fondazione Lombardia per l'ambiente, seguito da un brunch a base di piatti tradizionali.

Scopri di più

Immagini: