» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > CORSI DI FORMAZIONE DIGITALE gratuiti "Pane e Internet" - Laboratorio Aperto

Tempo libero

CORSI DI FORMAZIONE DIGITALE gratuiti "Pane e Internet" - Laboratorio Aperto

20-04-2022

Da maggio ripartiranno in aula le attività di formazione gratuita sull'alfabetizzazione digitale.

Pane e Internet
Pane e Internet è un progetto dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna (ADER) nato nel 2009 per favorire lo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini al fine di garantire una piena cittadinanza digitale. Concetto chiave del progetto è quello di “cittadino digitale”, ovvero di un cittadino che, a tutte le età, usa le tecnologie per accedere alle informazioni, per fruire di servizi sempre più avanzati e per cogliere le opportunità che il digitale offre nel suo territorio. Le azioni messe in campo per la diffusione della cultura digitale sono: corsi di alfabetizzazione digitale, eventi di cultura digitale, servizio di facilitazione digitale.

Corsi di alfabetizzazione digitale di primo e secondo livello
I corsi di primo livello sull’uso del Pc – Tablet – Smartphone sono abilitanti all’utilizzo del dispositivo, accompagnano nei primi passi in rete insegnando la navigazione in internet, l’uso della posta elettronica e dei motori di ricerca e trasmettono nel contempo la consapevolezza sui temi della sicurezza e dell’uso critico del web.
I corsi di secondo livello affrontano il mondo dei social network, incoraggiano l’apprendimento attraverso il web e la produzione in autonomia di contenuti da condividere.
I corsisti avranno la possibilità di portare con sé e utilizzare il proprio dispositivo.

Il Laboratorio Aperto “Ex Teatro Verdi”
Il progetto è inserito nel network di Laboratori Aperti della Regione Emilia Romagna, che sinergicamente collaborano per apportare un cambiamento tangibile in materia di innovazione su tutto il territorio regionale. Il laboratorio nasce come contenitore di attività che hanno come obiettivo comune valorizzare il patrimonio culturale e umano della città di Ferrara.

Per info
scrivi a: ferrara@labaperti.it o contattaci 344 217 0481
via Castelnuovo 10, Ferrara
visita: www.luaferrara.it

Immagini: