» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > INTERNO VERDE A BOLOGNA PER ART CITY

Tempo libero

INTERNO VERDE A BOLOGNA PER ART CITY

29-01-2024

Interno Verde, il festival nato nel 2016 a Ferrara per esplorare i giardini segreti della
città, sarà a Bologna in occasione di Art City, dove proporrà il curioso talk “Le piante
stanno ferme?”. All’interno del vasto programma ideato per accompagnare Arte Fiera,
l’appuntamento rappresenta senza dubbio una proposta originale, poiché punterà a
raccontare l’evoluzione della rappresentazione botanica nei secoli, incrociando e
facendo dialogare le necessità della scienza e l’urgenza dell’espressione creativa.

L’incontro si terrà domenica 4 febbraio alle 11 alle Serre dei Giardini Margherita, in
via Castiglione 134. Renato Bruni, direttore dell’Orto Botanico di Parma, curatore
della mostra “Impronte. Noi e le piante”, appena inaugurata nella stessa città,
dialogherà con artisti impegnati a esplorare il concetto di vitalità vegetale. A
raccontare la propria esperienza ci sarà Giacomo Cossio, che proprio a Ferrara in
occasione di Interno Verde 2017 ha presentato per la prima volta al pubblico
“Contronatura”, opera divenuta poi celebre e accolta nelle maggiori rassegne nazionali.
La performance utilizza la vernice rosa per trasformare in installazioni monocrome,
lisergiche e di forte impatto, gruppi di piante o alberi, che lentamente tornano ad
essere sé stessi, liberandosi col passare dei giorni dalla patina colorata.

A presentare e moderare l’appuntamento sarà Licia Vignotto, responsabile del festival.
Interno Verde debutta così nel capoluogo regionale. Nonostante la manifestazione
abbia da tempo varcato il confine simbolico delle mura estensi, organizzando a
Mantova, Parma e Piacenza nuove edizioni, questo sarà il suo primo evento
bolognese.


«Siamo molto felici di essere stati selezionati e inseriti nel programma di Art City, che
ogni anno richiama migliaia di visitatori, italiani e stranieri, così come delle sinergie che
stiamo costruendo per far dialogare realtà diverse, che si impegnano nello stesso
territorio regionale», spiega Riccardo Gemmo, presidente di Interno Verde. «Nello
specifico il talk si avvarrà della collaborazione di Kilowatt, che gentilmente ci ospita
nella Serra Sonora dei Giardini Margherita, e sarà compreso nel programma Impronte
Off, sostenuto dall’associazione “Parma, io ci sto” per affiancare la mostra “Impronte.
Noi e le piante”, da poco inaugurata a Parma. Continuiamo a sviluppare, in scala più
grande, il modello su cui si basa il festival dei giardini: facilitiamo la connessione tra
realtà che già esistono, valorizziamo il valore aggiunto generato dalla rete»

Immagini: