» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Presentazione bilancio sociale 2023 CSV Terre Estensi - giovedì 26 settembre - ore 18 - Ferrara

Tempo libero

Presentazione bilancio sociale 2023 CSV Terre Estensi - giovedì 26 settembre - ore 18 - Ferrara

24-09-2024

CSV Terre Estensi presenta il Bilancio sociale 2023
Dalla rete provinciale degli empori solidali ai “cantieri giovani” con le scuole, al volontariato accogliente, alle case del volontariato, ai percorsi partecipativi, sono tanti i progetti e le attività che con il supporto del Centro Servizi per il Volontariato Terre Estensi hanno coinvolto associazioni e volontari anche nel 2023.

Tutte queste esperienze e soprattutto i tanti servizi a favore del volontariato e della comunità sono raccontati con trasparenza nella nuova edizione del bilancio sociale del CSV, che sarà presentato giovedì 26 settembre, alle 18 presso la Casa del Volontariato in via Ravenna 52 a Ferrara, durante l’incontro “Essere CSV a fianco del volontariato che cambia: numeri e storie per ripensare la comunità”. Il titolo scelto farà da filo conduttore a una riflessione comune che, insieme ad alcuni partner ospiti, intende fare emergere punti di vista diversi mettendo al centro lo sviluppo del volontariato del territorio alla luce dei cambiamenti che lo stanno interessando, con particolare attenzione ai giovani.

Aprirà l’incontro Chiara Sapigni, vicepresidente di CSV Terre Estensi, a seguire la direttrice di CSV Terre Estensi Chiara Rubbiani presenterà i punti più salienti del bilancio sociale.
Interverranno i partner ospiti: Vito Salatiello, vicesindaco del Comune di Cento,
Chiara Bertolasi, portavoce del Forum provinciale del Terzo settore,
Colomba Maria Russo, docente IIS “N. Copernico – A. Carpeggiani” di Ferrara,
Marianna Pellegrini, segretario generale di Fondazione Estense.
Modera Francesca Gallini, giornalista.

Al termine sarà dato spazio alle domande dei partecipanti.
Attraverso dati, storie, testimonianze video si farà una panoramica su un anno di traguardi ma anche di difficoltà, dove il CSV ha messo in campo per e con le associazioni
servizi, attività e progetti che testimoniano una solidarietà ferrarese molto vitale, facilitando reti di comunità focalizzate principalmente sul contrasto delle
disuguaglianze e sul benessere sociale, ma anche mettendosi a disposizione dei cittadini che desiderano avvicinarsi al volontariato.
E' gradita la conferma di partecipazione per ragioni logistico organizzative all’incontro:
segreteria.fe@csvterrestensi.it – 0532.205688

In allegato la locandina

Immagini: