» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > GIOVEDI 20 FEBBRAIO ore 17.30 ​Gli studi di Chopin a Palazzo Naselli Crispi Esterni Posta in arrivo

Tempo libero

GIOVEDI 20 FEBBRAIO ore 17.30 ​Gli studi di Chopin a Palazzo Naselli Crispi Esterni Posta in arrivo

19-02-2025

Proseguono i concerti della rassegna di docenti e studenti del Conservatorio G. Frescobaldi nello splendido palazzo cinquecentesco di Via Borgo dei Leoni, ogni giovedì pomeriggio alle 17.30 fino a giugno con ingresso libero.

FERRARA | Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella splendida cornice di Palazzo Naselli Crispi, sede del Consorzio.

Giovedì 20 febbraio alle 17.30, il concerto sarà dedicato al compositore polacco Fryderyk Chopin di cui ascolteremo lo Scherzo Op. 54 n. 4 in mi maggiore che si distingue dagli altri tre scherzi per il fatto di essere l'unico ad essere scritto in tonalità maggiore, nonché per il suo carattere generalmente più calmo e sereno; nonostante ciò vi sono comunque passaggi decisamente intensi e appassionati. La prima parte è caratterizzata da un'atmosfera vivace e giocosa; ad essa segue la parte centrale, scritta nella relativa tonalità minore. Più lenta e lirica, l'elemento timbrico assume una grande rilevanza; la melodia è chiara e semplice ma allo stesso tempo molto profondo e intimo. Segue infine la ripresa accompagnata dalla coda finale in pieno stile chopiniano.

A seguire i dodici studi op. 10 di Chopin che hanno completamente rivoluzionato il concetto di 'studio per pianoforte'. Le composizioni infatti sono molto più che semplici esercizi didattici: al puro e impegnativo aspetto tecnico vanno aggiunti anche l'aspetto musicale e interpretativo che questi pezzi richiedono. Ai passaggi virtuosistici complessi e sfidanti vengono affiancate melodie espressive e profonde, creando un connubio perfetto fra virtuosismo ed espressività. Ogni singolo studio presenta un carattere unico, distinto da tutti gli altri, evidenziando per l'ennesima volta il talento musicale indiscusso di Chopin.

L’interprete del programma è il pianista Zhenbo Ye, iscritto al primo anno di Biennio di pianoforte del Conservatorio di Ferrara. È stato allievo di Stefania De Stefano e attualmente studia con Roberto Russo. All'interno del corso di pianoforte ha affrontato repertori impegnativi e molto diversi tra loro, da Bach e Scarlatti ai compositori contemporanei, prestando particolare attenzione e interesse verso i compositori romantici. Ha partecipato e partecipa attivamente, come solista o con i gruppi di musica da camera, ai progetti e ai concerti promossi dal Conservatorio, tra i quali si citano Ferrara Piano Duo Festival, Pomeriggi in musica, Festa della musica e Festival MiXXer. Ha partecipato anche a numerose masterclass, tra cui quelle di Jean-François Antonioli, Orazio Maione, Dina Yoffe e Maurizio Baglini. Inoltre ha collaborato e collabora attivamente, in qualità di pianista accompagnatore, con le classi di oboe, canto e contrabbasso.

Un’ora prima di ogni concerto è prevista una visita guidata gratuita di Palazzo Naselli Crispi, primo esempio di architettura civile del ‘500 a Ferrara. Non è necessaria la prenotazione. Ritrovo alle 16.30 nel cortile del Palazzo. I concerti iniziano alle 17.30; l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. La prenotazione dei concerti è consigliata al numero 3338043626 (tramite l’invio di un messaggio Whatsapp). La rassegna prosegue fino a metà giugno. Il programma è consultabile sul sito www.consfe.it e www.bonificaferrara.it

Immagini: