ASCOLTARE I GENITORI CAREGIVER DI BAMBINI E RAGAZZI CON DISABILITA’: LA MAPPA DEI BISOGNI E LE RISORSE DEL TERRITORIO
Il progetto è stato presentato da Le Passeggiate di Agata Aps nell’ambito di un Avviso Pubblico del Comune di Ferrara per il finanziamento di progetti sociali e sociosanitari per il caregiver familiare da realizzarsi a cura di degli enti del Terzo Settore.
DURATA
1 dicembre 2024 – 31 agosto 2025
PREMESSA
Il progetto Esperienze di cura, sviluppato nel 2024, ha evidenziato l’urgenza per i genitori caregiver ferraresi di essere ascoltati nei loro bisogni ed orientati in merito alle risorse del territorio. Proseguendo il lavoro svolto con i Caregiver allo Sbaraglio (www.caregiverallosbaraglio.it), di seguito il dettaglio delle azioni del progetto 2025.
Incontri online
perché abbiamo visto che semplifica la partecipazione di chi è caregiver.
Si potranno comunque concordare incontri di persona o via telefonica.
Incontri gratuiti
perché cofinanziati dal Comune di Ferrara nell’ambito del Bando in favore dei caregiver familiari 2025
A cosa serve?
Ascolto della tua esperienza di genitore caregiver, individuazione dei tuoi bisogni e orientamento nelle risorse presenti nel territorio ferrarese.
Come funziona?
Scrivi una mail e fissiamo insieme il primo appuntamento.
Non sei sicuro/a sia il posto giusto per te?
Scrivici comunque!
In cosa consiste?
Ascolto e conoscenza.
Riconoscimento dei tuoi bisogni.
Orientamento rispetto ai servizi e alle opportunità presenti sul territorio.
[Percorso di massimo 3 incontri di 1 ora l’uno]
Chi troverai?
Una counselor, professionista dell’ascolto, che potrà essere affiancata da un genitore-caregiver, nella fase di orientamento.
Quando sarà attivo lo sportello?
Da febbraio fino al 31 luglio 2025.
CHI SUPPORTA E FINANZIA IL PROGETTO
Comune di Ferrara (Fondi Bando Caregiver) e Associazione Le Passeggiate di Agata (www.lepasseggiatediagata.org)
info e prenotazioni
via email: info@caregiverallosbaraglio.it
o visita il sito https://caregiverallosbaraglio.it/sportello-di-ascolto-e-orientamento/
In allegato le locandine.