Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Il mondo di Mafalda - Centro Donna e Giustizia Ferrara - 5 marzo 2025
Mercoledì 5 marzo 2025
ore 17.30
incontro in presenza e on line
Maria Zangoni
Il mondo di Mafalda (a 60 anni della prima vignetta)
Mafalda è stata negli anni sessanta, quando sono apparse in Italia le sue prime vignette, popolarissima tra chi in quegli anni partecipava al ’68. Era un simbolo, divertente e dissacratore, di tutto quello che andava denunciato e avrebbe dovuto essere cambiato. La sua popolarità è continuata anche nei decenni successivi ma oggi pare che molte persone giovani non la conoscano. È per questo, e perché nel sessantesimo anniversario della sua nascita sono state ristampate molte raccolte delle sue strisce, che la riproponiamo. Nel cinquantenario il governo argentino aveva celebrato Mafalda e il suo creatore Quino pubblicando una collana di libretti su Mafalda, i suoi amici, a sua famiglia e, infine, Mafalda e il mondo.
La presentazione al CDD è la conclusione di un corso di spagnolo basato sulla lettura dei suoi fumetti in lingua originale e comprenderà i seguenti temi: Quino (Joaquin Lavado) e Alicia;
Mafalda: la sua famiglia e i suoi amici; Il contesto di produzione; La ricezione e la sua attualità
Maria Zangoni è nata nel 1970 a Tres Arroyos, Buenos Aires, Argentina. Vive in Italia dal 2001. Laureata in Lettere alla Universidad Nacional del Sur (Argentina) e in Lingue e Letterature Straniere all’Università di Ferrara. Ha lavorato come lettrice di spagnolo presso l’università di Ferrara, ora è insegnante di lingua spagnola al liceo e all’International Baccalaureate della Smiling International School di Ferrara. Tiene inoltre corsi di spagnolo al Centro Documentazione Donna.
Per partecipare on line occorre inviare una mail a elena.branca@yahoo.it; riceverete il link per collegarvi una decina di minuti prima dell’inizio dell’incontro, che verrà registrato e pubblicato su youtube.
--