Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > “Il cielo sopra Gaza non ha colori” - Presentazione 7 Marzo
Venerdì 7 marzo ore 17:30 presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino Libreria Libraccio di Ferrara
Morena Errani Pedriali presenta “Il cielo sopra Gaza non ha colori” Perrone, Dialoga con l’autrice Francesca De Luca.
Due gemelle palestinesi, Nur e Layla, fuggono dal nord della Striscia a seguito del 7 ottobre Già orfane di padre, morto durante l’offensiva israeliana su Gaza del luglio 2014, a seguito del 7 ottobre perdono anche la madre, trovandosi quindi sole ad affrontare il genocidio in corso. Nur è cieca dalla nascita e viene guidata dalla sorella Layla che, pensando di proteggerla, le mente su ciò che sta accadendo. Il suono delle bombe diventa così lo scoppio di fuochi d’artificio, le urla dei feriti, urla di festa e le lenzuola bianche con cui vengono avvolti i corpi dei civili, abiti da sposa. Le sorelle trovano rifugio nell’ospedale di Al-Awda a Jabalia, il quale, tuttavia, viene bombardato poco dopo. Nel conseguente disastro umanitario, Layla perde Nur, portata via dai soldati. Da qui in poi il suo obiettivo diventa ritrovarla. Tutto ciò che ha della gemella è il suo volto identico, a eccezione degli occhi, che mostra agli estranei per ritrovarla.
Il cielo sopra Gaza non ha colori è il crudo racconto dell’occupazione attraversato dallo sguardo di una bambina e al contempo il tentativo disperato di salvaguardare principi di umanità in un contesto di totale distruzione.
Morena Pedriali Errani, nata e cresciuta a Ferrara, viene da una famiglia sinta e circense. È a sua volta artista circense e attivista per le minoranze romanì. Nel 2017 è arrivata in semifinale al Premio Campiello Giovani e l’anno successivo al Premio Chiara Giovani. Nel 2022, ha presentato alcuni scritti al Parlamento Europeo di Bruxelles con l’associazione rom Phiren Amenca. È autrice di Prima che chiudiate gli occhi.
Per informazioni Libraccio Ferrara, Piazza Trento e Trieste, Palazzo San Crispino eventife@libraccio.it – Tel. 0532241604