» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Un'interpretazione de Le solitarie di Ada Negri - CDD 12 Marzo

Tempo libero

Un'interpretazione de Le solitarie di Ada Negri - CDD 12 Marzo

06-03-2025

Mercoledì 12 marzo 2025 ore 17.30
incontro in presenza presso la Biblioteca del Centro Documetnaizone Donna via Terranuova 12 b, Ferrara, e on line
Giorgio Maria Irone Un'interpretazione de Le solitarie di Ada Negri Giacomo Lovo Racconto dell’io e scrittura autobiografica in Stella mattutina di Ada Negri

Ada Negri, grazie alle nuove leggi sull’istruzione scolastica che seguirono l’unità d’Italia poté iscriversi alla Scuola normale femminile e diplomarsi maestra. Molto apprezzate furono le sue poesie, tra le sue opere in prosa Stella mattutina è il racconto dell’infanzia di Ada con la vivace descrizione di un quartiere popolare e da cui emerge il ritratto della madre operaia a cui attribuisce il merito della sua educazione.

Alla presentazione delle tesi di Giorgio Maria Irone e di Giacomo Lovo sarà presente la relatrice delle due tesi, prof. Martina Mengoni.
Giorgio Maria Irone si è laureato in Lettere, arti e archeologia all'Università di Ferrara e attualmente frequenta la magistrale di lettere, all'Università di Bologna.
Giacomo Lovo si è laureato in Lettere, arti e archeologia all'Università di Ferrara e attualmente frequenta la magistrale di lettere, sempre a Ferrara.

Per partecipare on line occorre inviare una mail a elena.branca@yahoo.it; riceverete il link per collegarvi una decina di minuti prima dell’inizio dell’incontro, che verrà registrato e pubblicato su youtube.

In allegato la locandina.

Allegati: