Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > “Settimana della Legalità”: Unife ricorda le vittime innocenti di mafia con la proiezione del docu-film su Falcone e Borsellino
“Settimana della Legalità”: Unife ricorda le vittime innocenti di mafia con la proiezione del docu-film su Falcone e Borsellino
Martedì 18 marzo alle 17.45 alla Sala Estense
In occasione della “Settimana della Legalità”, l'Università di Ferrara promuove un evento significativo dedicato alla memoria delle vittime innocenti di mafia.
Martedì 18 marzo alle ore 17.45 alla Sala Estense, (piazza del Municipio, 14), sarà proiettato il docu-film “Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria” (regia di Ambrogio Crespi), co-prodotto dall’Università degli Studi di Palermo e EMS.
L’iniziativa, aperta alla cittadinanza e gratuita, è organizzata dal Centro Macrocrimes– Centro studi giuridici europei sulla grande criminalità e dal Dipartimento di Giurisprudenza di Unife, con il patrocinio del Comune di Ferrara. Un’occasione per riflettere sulla memoria, la giustizia e l'impegno contro la criminalità organizzata.
Dopo i saluti istituzionali della Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, Serena Forlati, e del Vice-Sindaco di Ferrara, Alessandro Balboni, seguirà la proiezione del film. Al termine, avrà luogo un dibattito, moderato dal Professor Donato Castronuovo, Direttore del Centro Macrocrimes, con la partecipazione dei docenti Paola Maggio (Università di Palermo), Ilaria Merenda (Università di Roma Tre), Orsetta Giolo, Ciro Grandi e Daniele Negri (Università di Ferrara). Arricchirà il dibattito anche un esponente della Magistratura, il Dott. Carlo Negri del Tribunale di Rovigo.