Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Casa di Bambola, parte 2 - Alice Mistroni il 19 marzo in Sala Estense
Alice Mistroni torna nella sua Ferrara con Casa di Bambola, parte 2
L'attrice ferrarese Alice Mistroni torna nella sua città natale per interpretare Nora Helmer in Casa di Bambola, parte 2,
in scena alla Sala Estense il 19 marzo alle ore 20.30 per la stagione Extra del Teatro Comunale Abbado di Ferrara.
Un’opera di Lucas Hnath, candidata a otto Tony Awards, scritta come sequel del celebre dramma “Casa di bambola” di Henrik Ibsen. Ambientata 15 anni dopo la conclusione dell'opera originale, la pièce riprende dalla porta sbattuta da Nora, che si riapre. La protagonista, ora scrittrice di successo e sostenitrice dei diritti delle donne, ha bisogno del divorzio formale dal marito Torvald per evitare complicazioni legali.
L’opera, pur trattando temi importanti come l’indipendenza, il matrimonio e le conseguenze delle scelte passate, è una commedia che riesce a far ridere il pubblico, offrendo un’intensa ma anche divertente riflessione sui rapporti umani e sulle aspettative sociali.
“Un piccolo gioiello mai tradotto prima d’ora, un crescendo di parole, anime, emozioni che tiene lo spettatore incollato alla poltrona”, racconta il regista Claudio Zanelli. “Lo incolla alla poltrona e lo mette in crisi, rendendolo incapace di schierarsi. È un testo di una potenza incredibile. Come il classico di Ibsen, spiazzante e stupefacente”.
Alice Mistroni, che si è formata all’A.M.D.A. di New York, vanta una carriera ricca di successi in importanti produzioni teatrali, tra cui "The Phantom of the Opera", "Legally Blonde", "Mary Poppins" e "Shrek il musical". Il suo ritorno a Ferrara per interpretare un ruolo così iconico come quello di Nora Helmer rappresenta un evento di grande rilievo per la città e per il pubblico del Teatro Comunale.
Info utili. Posto unico in sala Estense a 20 euro. Info e vendite su www.teatrocomunaleferrara.it, su Vivaticket e in biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara (Corso Martiri della Libertà, 21).