Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Incontro CDD con Loredana Magazzeni e Laila Falà - 2 aprile
mercoledì 2 aprile 2025 ore 17.30
incontro in presenza e on line
Loredana Magazzeni e Laila Falà
parlano delle loro raccolte di poesia
Nella tempesta presente e Rumore di fondo
Incontro in collaborazione con Ultimo rosso
Nella tempesta presente è una raccolta che riunisce in un solo testo le diverse sillogi composte e pubblicate da Loredana Magazzeni nel corso di tutti questi anni. Sono testi sempre calati nel reale, di cui si fanno testimonianza, approfondimento, riflessione; sia scavando in una direzione più intima sia esprimendo uno slancio autenticamente etico-civile. In questo libro ci troviamo di fronte a una sorta di autobiografia poetica (25 anni di scrittura!), nella quale hanno spazio sia temi che riguardano il mondo, sia testi lirico-contemplativi, sia altri che potremmo accostare per somiglianza a una sorta di “autocoscienza” che percorre le tappe di una vita. (dalla prefazione di Jessy Simonini).
Una situazione nella quale ci si imbatte sovente leggendo i versi di Rumore di fondo è l’incontro con oggetti, talvolta di uso quotidiano e dunque familiari, talaltra meno usuali o perfino circondati da un alone di mistero, ma pur sempre oggetti. Questi, tuttavia, si caricano progressivamente di una valenza, di un significato che travalica l’uso comune e che porta con sé simboli e riferimenti, espressi, quelli, per lo più per il tramite di similitudini e di metafore, celati tra le righe, questi, omaggio alle voci poetiche che li hanno ispirati e dono per chi li individua, leggendo e ascoltando il testo.
Loredana Magazzeni vive a Bologna, si occupa di poesia, critica letteraria e storia dell’educazione. Dalla sua ricerca di Dottorato sulla storia dell’educazione femminile è nato: Operaie della penna. Donne, docenti e libri scolastici fra Ottocento e Novecento (Aracne, 2019). Fa parte del gruppo di poesia Le voci della luna. Ha co curato varie antologie di poesie: con il Collettivo di traduzione WIT (Women in Translation) ha curato l’antologia Audre Lorde, D’amore e di lotta. Poesie scelte (Le Lettere, 2018). È socia della SIL (Società italiana delle letterate) e dell’Associazione Orlando di Bologna.
Leila Falà, attrice e poeta, nata ad Ancona, vive a Bologna. Si è formata nell’humus culturale e politico dei movimenti studenteschi e femministi di fine anni 70 a Bologna, studiando al Dams con G. Scabia e alla scuola di Teatro Galante Garrone, restando poi a vivere a Bologna dove ha collaborato a fondare il Centro Documentazione delle Donne e, a fianco di diverse attività, dalla comunicazione alla radio e al teatro, attrice per diversi anni, ha lavorato all’Università come impiegata.
Per partecipare on line occorre inviare una mail a elena.branca@yahoo.it; riceverete il link per collegarvi una decina di minuti prima dell’inizio dell’incontro, che verrà registrato e pubblicato su youtube.
Per maggiori informazioni:
Centro Documentazione Donna
via Terranuova 12/b - 44121 Ferrara
www.cddferrara.it - cddferrara@gmail.com
In allegato la locandina dell'evento.