» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > workshop “Lo sviluppo della persona fragile nell’economia circolare” - 16 aprile

Tempo libero

workshop “Lo sviluppo della persona fragile nell’economia circolare” - 16 aprile

15-04-2025

Innovazione sociale e design inclusivo: Unife e Il Germoglio collaborano a un progetto di recupero cicli finanziato dalla Regione Emilia-Romagna
Mercoledì 16 aprile alle 10.30 al Laboratorio Aperto il workshop di presentazione

Mercoledì 16 aprile dalle 10.30 alle 12.30 al Laboratorio Aperto (ex Teatro Verdi) in via Castelnuovo 10 a Ferrara, si terrà il workshop “Lo sviluppo della persona fragile
nell’economia circolare”, promosso dalla Cooperativa Sociale Il Germoglio in collaborazione con il Corso di Design del Prodotto Industriale dell’Università di Ferrara.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di innovazione sociale, che ha vinto il bando “PR-FESR 2021-2027. Priorità 1. Bando per il sostegno di Progetti di innovazione sociale”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, finalizzato alla valorizzazione dell’attività di recupero cicli in collaborazione con ragazze e ragazzi seguiti dai servizi psichiatrici e alla ristrutturazione di un nuovo spazio all’interno del magazzino della cooperativa, che verrà trasformato in un ambiente ad uso multidisciplinare.

Il corso di Design del Prodotto Industriale di Unife ha affiancato Il Germoglio in questa iniziativa, coinvolgendo un gruppo di studentesse e studenti del terzo anno, impegnati in un intenso percorso sul campo, culminato nella definizione di una serie di analisi e proposte progettuali utili a potenziare le attività di recupero cicli, a favorire il loro inserimento in un sistema territoriale a rete e dare corpo a un nuovo sistema visuale del marchio “Officine Ricicletta”.

I partner istituzionali che hanno sostenuto il progetto sono: ASP Ferrara, AUSL Ferrara, Città del Ragazzo, Fondazione Imoletta, Università di Ferrara, Consorzio Ferrara Prossima,
Centro per l’Impiego e Spazi Aperti, Isnet e Cesis.
Il workshop è patrocinato dal Piano di Orientamento e Tutorato New Empathic Educational Design, dall’Ufficio di Coordinamento delle politiche per l'inclusione dell’Università di
Ferrara, dal Consorzio Futuro in Ricerca, da AIAP - Associazione italiana design della comunicazione visiva e da ADI - Associazione per il disegno industriale - delegazione Emilia
Romagna.

In occasione dell’incontro del 16 aprile, che vedrà presenti anche un rappresentante del Comune di Ferrara e la Professoressa Tamara Zappaterra (Prorettrice alla Diversità, Equità
e Inclusione dell'Università di Ferrara), le studentesse e gli studenti illustreranno i risultati raggiunti, in particolare agli operatori e a chi vorrà partecipare, per avere un riscontro su quanto ideato e poter poi procedere alla definizione del progetto finale e alla realizzazione di prototipi.

Per informazioni:
Prof.ssa Maddalena Coccagna - Università degli Studi di Ferrara – Dipartimento di Architettura - cnm@unife.it
Cooperativa Sociale Il Germoglio - Ufficio Comunicazione - comunicazione@ilgermoglio.fe.it

Immagini: